- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Momenti Nerazzurri
- Updated: 21/02/2011
E tre , come a Grosseto, la Società si è giocata l’ultima e unica carta rimasta esonerando Semplici e chiamando al” capezzale “ (con tanto di scongiuri) , il ciquantaquattrenne marchigiano di Macerata Dino Pagliari. Dalle informazioni trovate in Internet, mi pare che sia più conosciuto come ex calciatore per i suoi trascorsi di serie B con Spal, Ternana e Vicenza e due anni in A con la Fiorentina dal 1978 all’80.
Come allenatore, ha militato quasi esclusivamente in C2 e C1, culminado nel 2006/07 con la promozione in B del Ravenna. Ultima panchina, nella Virtus Lanciano fino all’estate del 2010.
Sarà finalmente arrivato l’uomo della SCOSSA ? il suo modulo di gioco più probabile sembra essere il 4-4-2, ma ciò che conta , è che deve trovare il classico “bandolo della matassa” per dare a questa squadra un gioco accettabile e redditizio. Infondere vigore, agonismo, lotta nei nostri giocatori, come del resto notiamo ogni Domenica in tutti i nostri avversari sul campo dell’Arena.
Magari rivalutare anche i nostri giovani, Ton e Bizzotto, secondo me troppo presto accantonati e perché no, vedere anche le qualità tecnico agonistiche di Forte e Doveri.
Aspettiamo la presentazione, che spero la Società farà per sentire i propositi del nuovo tecnico che peraltro penso non si discosteranno molto da quelli dei suoi predecessori. Forza ragazzi, forza Pagliari, la partita è ancora tutta da giocare, a cominciare domenica a Cava. Nel mezzo, esattamente mercoledi 23 Marzo,vediamo anche cosa combiniamo in Coppa a Castellammare con la Juve Stabia , se questa partita potaà già darci un accenno di cambiamento e di speranze.
Una cosa, tra le tante, non ho capito: Dopo la partita con il Cosenza all’Arena, quando sembrava che Semplici fosse sulla via dell’esonero, almeno per volere di Camilli, è stato detto che i giocatori si sarebbero opposti gradendo la conferma del tecnico, cioè parevano stare dalla sua parte. Poi, Domenica sentendo la radiocronaca da Taranto di Andrea Orsini, ho sentito dal suo commento come stesse assistendo, almeno per il primo tempo, alla partita più brutta, incolore e senza impegno, del Pisa di quest’anno. Allora come si spiega questo atteggiamento della squadra quando dalle dichiarazioni pareva essere questa la partita della vita insieme a Semplici ?
Bo..oh, vacci a capire. Per me, la ragione è che abbiamo un insieme di giocatori male assortiti e presi per necessità del momento, vedi gli arrivi di Gennaio,nella speranza di averci indovinato, cosa che purtroppo non è stato.
Morale della favola, ho sempre in mente le parole del Comandante: salviamoci e poi l’anno prossimo…..
Bene, salviamoci e poi vedremo.
Tanti auguri di “”in bocca al lupo vecchio e glorioso Pisa “”