- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Diamo i Numeri…Pisa Sconfitto in Campionato Dopo 203 Giorni!
- Updated: 08/10/2013

203 sono i giorni trascorsi dall’ultima sconfitta in campionato. Era il 17 Marzo 2013 e il Pisa uscì con le ossa rotte dal san Francesco d’Assisi, sconfitto con un secco 3 a 0 che costò la panchina ad Alessandro Pane.
Arma si conferma goleador di razza, le sue 5 reti in 6 partite rappresentano il 56% dei gol messi a segno dai Nerazzurri.
Si conferma inamovibile il quartetto di difesa. Pellegrini, Kosnic, Goldaniga e Rozzio hanno sempre giocato e non sono mai stati sotituiti.
4 sono i cartellini gialli accumulati da Jevrem Kosnic che dovrà saltare per squalifica la trasferta di Perugia e dovrà abbandonare anche il record di uomo sempre presente in qualsiasi partita ufficiale fin qui disputata. Infatti, era stato l’unico fra i titolari a disputare anche la gara di Coppa Italia per intero.
Mingazzini è il centrocampista più utilizzato in campionato. I suoi 523 minuti rappresentano una media di 87 minuti giocati ad ogni partita. Mentre, per quel che riguarda gli attaccanti, il più utilizzato è Rachid Arma in campo per 539 minuti e mediamente a segno ogni 107.
Con le 9 reti realizzate il Pisa è il terzo attacco del campionato dietro a Pontedera (16) e L’Aquila (10). triste primato, invece, per il Barletta che dopo sei giornate deve ancora andare in gol.
Le migliori difese del campionato sono quelle di Catanzaro e Prato, con 2 reti subite, subito dopo viene L’Aquila con 4 e poi Pisa, Frosinone, Salernitana, Gubbio e Ascoli con 5. Mentre la peggior difesa fino a questo momento è quella della Nocerina con ben 13 reti subite in 6 gare.
LEGENDA
P = Presenze
M= Minuti giocati (contando anche i recuperi)
G= Gol
A= Ammonizioni
DA = Doppie Ammonizioni
R = Espulsioni
E = Entrato dalla Panchina
U = Uscito a Partita in Corso
AG= Acquistato a Gennaio
CG= Ceduto a Gennaio
STATISTICHE CAMPIONATO
Partite disputate: 6 ; Vittorie: 3 – Pareggi: 2 – Sconfitte: 1
Gol fatti: 9 ; Gol subiti: 5
Minuti totali: 570
Il Pisa segna ogni 63 minuti
Il Pisa subisce una rete ogni 114 minuti
Rigori a favore: 1(1) ; Rigori contro: 2(1)
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Adornato | ||||||||
Provedel | ||||||||
Pugliesi | 6 | 570 | -5 | 2 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Caputo | 3 | 47 | 3 | |||||
Kosnic | 5 | 570 | 3 | |||||
Lucarelli | 3 | 67 | 3 | |||||
Pellegrini | 6 | 570 | 1 | |||||
Rozzio | 6 | 570 | 4 | |||||
Sabato | ||||||||
Simoncini | ||||||||
Speranza | ||||||||
Goldaniga | 6 | 570 | 1 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Bollino | 1 | 22 | 1 | |||||
Brillanti | ||||||||
Cia | 4 | 158 | 2 | 2 | ||||
Favasuli | 2 | 193 | ||||||
Martella | 6 | 469 | 2 | 1 | 5 | |||
Mingazzini | 6 | 523 | 1 | 1 | ||||
Sampietro | 6 | 450 | 1 | 1 | 2 | |||
Melis | ||||||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Arma | 6 | 539 | 5 | 2 | ||||
Forte | 3 | 37 | 1 | 3 | ||||
Giovinco | 6 | 499 | 1 | 4 | ||||
Napoli | 6 | 416 | 1 | 2 | 2 | 2 |