Il Pisa Siamo Noi

100 Anni di Pisa, di Storia, di Emozioni


logocentenario

100 Anni di Storia!!

Nasce, appunto, una  nuova rubrica, una  raccolta di ” 100  motivi per  tifare Pisa”

Inviateci il Vostro!! Io Tifo Pisa, Perchè….

Le motivazioni più fantasiose , creative e rappresentative , saranno raccolte in un piccolo book.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

33 Comments

  1. MARCO

    29/12/2009 at 20:26

    non ho mai capito perchè tifo PISA però tutte le sante domeniche che entro dentro l’ARENA sento dentro di me un qualcosa che non so spiegare:vedo tutte quelle persone che hanno solo un pensiero:il PISA,non c’è distinzione:ricchi,poveri,belli,brutti,con i carabinieri e li cercano,la ganza,uno e lo vole smusà………….NO CE SOLO IL PISA.E in quelle due ore capisci che fai parte del gioco che il casino che stai facendo,il coro che stai cantando è essenziale.Ecco forse ora ho capito e ringrazio mamma e babbo di avermi fatto nascere nella città più bella del mondo.GRAZIE.

  2. FRANCESCO

    16/10/2009 at 05:38

    IO Tifo Pisa perchè…PISA è PISA perchè PISA siamo Noi Solo Noi…

  3. fabio

    30/09/2009 at 11:21

    Io tifo pisa…
    1) perchè certe emozioni nel bene e nel male nemmeno una donna riesce a trasmetterle
    2) perchè trasferte come Pagani o Cremona ti lasciano il segno…
    3) perchè per quei colori sono andato ad Acireale….
    4) perchè io ero all’aereoporto ad accogliere i Bergren, i Simeone, gli Chamot, i Caraballo, i Dunga, e la squadra di ritorno da trasferte vittoriose tipo un Catania-Pisa 1-2 con Birigozzi portato in trionfo al grido di “Biri-biri- birigozzi…”…..
    5) perchè ogni volta che parcheggio in Via Savona mi sento già le farfalle nello stomaco…
    6) perchè babbo e nonno da “lassù” si sgolano sempre ogni domenica…
    7) perchè nessuna città di 89.000 abitanti è paragonabile a Pisa…
    8) perchè la bandiera rossocrociata è unica….
    9) perchè la maglia della puma gialla (robrik pelle) è una delle più belle in Italia degli ultimi 40 anni
    10) perchè quando il Pisa gioca fuori la domenica sera speri che i figlioli si addormentino prima delle 23 per non perderti la voce….

  4. PAOLO

    29/09/2009 at 00:50

    Il Pisa me l’ha fatto conosce il mi nonno….quasi 30 anni fa…sono partito dalla curva sud, lui c’aveva l’abbonamento, c’era pisa-spal e mi parevano le bandiere dell’argentina scolorite….poi però è incominciata la passione. Quante se n’è viste….la monetina di Renica, le leNNiate di Dunga, la doppietta di Marione Faccenda col Torino….la Mitropa Cup sotto il diluvio NEI MERCOLEDI’ DI COPPA PISANA….quando invece s’usciva prima dal pacinotti per andare a vedere Pisa-Juve di Coppa Italia che era un evento…e pioveva…quando si faceva le ‘orse per anda ir martedì ospiti a Parliamo con Romeo, ce n’è passata gente dall’arena, ma noi siamo sempre stati li, contro il Bologna di Cabrini, a vincere col cesena di Silas e Cucchi 3 a 2 dopo che si perdeva due a zero, a vedere il Grande Giulio che tirava le scarpe in campo e tutti a fare chi non salta policano eh !!! Ci sarebbe da scrive un libro…anche perchè s’è visto il Pisa con l’Isola d’Elba nel 1994….il fratello scemo di Vieri e il fratello bono di Baggio che fa gol alla massese al 190’….e poi la gioia col Monza a San Ranieri….e gira e rigira e s’era sempre i soliti io, il Pucci, il Cippe e il Lepori…dalle foto sur tirreno prima di pisa-padova a TORSO GNUDO alle corse sul prato dell’arena dopo il gol di ciotolino…..ma un finisce MIA VI…sa..come si dice sempre ?? NON MORIREMO MAI !!! Forza Vecchio Cuore Nerazzurro

  5. renato

    11/09/2009 at 22:41

    la prima volta che sono entrato nel nostro glorioso stadio e stato per vedere non il pisa ma roma vicenza in campo neutro ma non mi ricordo che anno era da quel giorno ho incominciato a seguire il nostro magico pisa nel bene e nel male ora ho 44 anni fate voi il conto mi piacerebbe saperlo un saluto a etrit a tessieri adriano e agli amici della gradinata e…tutti a pistoia

  6. fedayn

    11/09/2009 at 21:00

    1) perche negli anni ’70 quando facevo le elementari andavo col mi’ zio e la su’ mitica 500 bianca targata PI in trasferta a Livorno;
    2) perche’ alla viglia dell’esame di terza media, dopo Pisa-Montevarchi 3-1 feci l’invasione di campo e siccome correvo sodo arrivai ad abbracciare per primo Cappanera e fui immortalato da una foto a tutta pagina sulla Nazione;
    3) perche’ durante gli anni del Liceo e poi dell’Universita’ vivevo di pane e Pisa, organizzazione club,striscioni, serate a Riglione con Romeo e Fruttoselli per colazione sui treni speciali delle trasferte;
    4) perche’ c’e stata Pagani
    5) perche’ c’e’ stata Cremona
    6) perche’ ci sono statte mille altre domeniche di passione
    7) perche’ poi, per lavoro, sono stato per molti anni lontano da Pisa
    8) perche’ (a 45 anni!) prima di Venezia-Pisa nel 2007 ho percorso correndo il ponte da Mestre a Venezia sventolando la bandiera rosso-crociata, per una sorta di rito scaramantico e propiziatorio (che ha portato bene…)
    9) perche’ ho gioito come quand’ero bimbetto dopo la vittoria ai rigori contro il Monteriggioni
    10) perche’ so che la nostra storia non finira’ mai

    per questi e per altri 90 motivi ancora da scrivere, io tifo PISA!

  7. Maurizio

    03/09/2009 at 16:31

    Forza Pisa tutta la vitaaaaaaaaaaa..!

  8. Luca

    25/08/2009 at 09:05

    Come è scritto su una maglietta fatta nel maggio scorso (purtroppo per Pisa-Parma)sono “ORGOGLIOSO DI ESSERE PISANO”!!!!!!!Nato in una città unica e vissuto per lei!!!!!Ogni manifestazione più o meno rievocativa dal Palio di San Ranieri alle Gloriose Repubbliche marinare al nostro unico e bellissimo Gioco del Ponte con più di 700 figuranti tra corazze e vestiti sfarzosi (di cui io ne faccio parte come organizzatore e responsabile del “Picchetto al ponte” naturalmente di Tramontana)che è uno dei cortei più imponenti d’Italia.E poi la passione calcistica vissuta fin dai miei primi anni di vita grazie ai miei fratelli molto più grandi di me……… Claudio Barbieri fondatore di uno dei primi club….. “Club n°1 Magico Pisa” e Massimo Barbieri Fondatore insieme ad Italone Bandiera Cinghiali e Michelone dei “Rangers Pisa 1979″insomma un potevo venì su ne livornese ne tantomeno fiorentino!!!!!Penso che questo fa capire cosa vuol dire AMARE e vivere la propria città a 360 gradi!!!Nel mio sangue non ci sono globuli rossi o bianchi ma Solo NEROAZZURRI!!!!Sono MALATO DER PISA!!!!!!!Luca Barbieri. P.S.=Avete visto che casino domenica allo stadio?Ambulanze protezione civile……… c’erano 2500 malati a vedè ir Pisa roba da un credeeee!!!!!!Il Pisa siamo noi.

  9. giancarlo

    22/08/2009 at 17:34

    io tifo PISA perchè sono PISANO nell’anima e nel cuore , e poi volete mètte la soddisfazione di stare a livorno , con la bandiera crociata del PISA SUL TERRAZZO , come godo ……… FORZA PISA

  10. sara

    10/08/2009 at 18:00

    tifo pisa x onorare..grido “pisa” x farmi riconoscere…orgogliosi..di essere pisani!!

  11. Stefano

    07/08/2009 at 13:52

    Sono nato e cresciuto a 20 metri dall’Arena Garibaldi e tuttoggi, dopo 33 anni, vivo ancora lì, con la finestra i camera via che guarda verso la gradinata… Ero piccolino e sentivo i cori dello stadio: come potevo non innamorarmi del Pisa? E’ la stessa sensazione di un neonato che appena nato riconosce la voce della mamma e del babbo… insieme ai suoni delle persone care sentivo gli inni per il Pisa… Poi ho iniziato ad andare alle partite e da lì la passione è cresciuta… Adesso è una malattia: non dormo, gioiosco e piango per il Pisa…. Credo che sia questo il mottivo per cui tifo Pisa: il Pisa è il Pisa!

  12. Pippo

    04/08/2009 at 13:48

    a me è bastato entrare in curva nord 4 anni fa e da li ho capito che questi colori vanno amati e onorati siamo la miglior tifoseria del mondo.. NESSUNO è MIGLIORE DI NOI !!!

  13. stefano

    11/07/2009 at 11:38

    Ciao a tutti. Sono un tifoso viola e vi scrivo da firenze. Volevo darvi tutta la mia solidarità e quella di molti ragazzi che come me vengono in curava fiesole la domenica. Sappiamo benissimo quello che state provando, purtroppo lo abbiamo provato anche noi nel 2002 e incontrando propio voi in coppa italia in quell’agosto disgraziato !!!Le nostre tifoserie sono state sempre acerrime rivali ma in tanti abbiamo sperato che tutto si risolvesse e che una città come pisa potesse risalire almeno fino alla b aspettando poi di fare il salto in A !!!! Non vi scoraggiate continuate a stare vicino alla squadra e se arriverà una proprietà seria vedrete che in poco tempo salirete di nuovo !!! Parlo per esperienza. Avrei pagato di tasca mia per vedere un derby Pisa-Livorno in serie A. Vi dirò di più ; dopo aver conosciuto i livornesi nei campionati scorsi molti hanno cambiato opinione e preferiscono Pisa !!! NON MOLLATE !!!! A PRESTO STEFAN da FIRENZE

  14. monina

    08/07/2009 at 22:26

    Io non ho piu parole in questo momento….dico solo che mi dispiace per pisa e i pisani….il centenario sara ricordato solo per il fallimento…ma anche per ricominciare…

  15. Battista

    02/07/2009 at 16:16

    Io non ho nessun motivo per tifare il Pisa, forse e’ proprio per questo che lo faccio con tutte le mie forze

  16. pierpaolo

    19/06/2009 at 18:25

    avevo 6 anni e mio babbo mi portò a vedere pisa cagliari in serie A segnò gigi riva……….poi tanta C
    ROMEO….pagani…la B finalmente di nuovo la serie A poi salerno perignano brescello..bergamo…MASSESE… poi PIERO BRAGLIA
    chi ama solo il pisa mi può capire:
    queste cose rimarrano in noi per sempre
    FORZA NERAZZURRI

  17. Stefano

    16/06/2009 at 18:28

    Tifo Pisa perchè il mi babbo tifava Pisa, ai tempi di Cosma , Gasparroni e Piaceri.
    Poi bisogna riconoscere che a Pisa capitale di cultura abbiamo la più bella piazza del Mondo quella dei miracoli. Se il Pisa rinasce sarebbe bello nominare santo patrono onorario Romeo,sicuramente intercederà in alto. Un abbraccio da Torino , da un vostro conterraneo.
    Stefano

  18. Kutozovn1(forum Sky)

    06/06/2009 at 14:55

    tifo Pisa,xkè hai colori + belli del mondo(nerazzurro),una storia molto bella e il nostro tifo è molto bello…FORZA PISA!!!!!!

  19. Andrea

    06/06/2009 at 12:34

    Io tifo Pisa perchè, anche se vivo lontano da ben 40 anni, porto e porterò sempre il nerazzurro nel cuore sia nei momenti umilianti come il nero che nei momenti esaltanti come l’azzurro.
    Andrea Lazzara di Marsala (TP)

  20. MAURIZIO PIEROTTI

    21/05/2009 at 12:18

    io e’ da quando son nato ke ho il sangue nerazzurro.Da piccino all’eta’ di 4 anni mi pa’ mi porto’ a vede’ PISA-NAPOLI , allora c’era un argentino basso chiamato maradona.prima della partita io e mi pa’ si ando’ a fa’ un giro al domo , io piccolino vedevo tanta gente con bandiere a sciarpe nerazzurre e gli chiesi:che squadra e’ questa?e mi pa’ mi rispose:e’ il PISA,la squadra dei campioni, di antonioli,dunga,chamot, simeone,cuoghi,mannini,piovanelli,mariani e kieft.VEDRAI FIGLIOLO ti piacera’ oggi venire allo stadio. io contento matto non vedevo l’ora. mentre ci incamminavamo allo stadio trovai un vecchino e mi disse:bimbo lo sai chi e’ il presidente der pisa?e io:no signore ,e’ la prima volta che vo’ allo stadio.e il vecchino coi lacrimoni all’occhi mi disse:e’ il grande romeo anconetani,scopritore di grandi talenti,uno ke di calcio se ne intende. io da piccolino kome ero non stavo fermo ,non vedo l’ora d’arriva’ allo stadio.IL vecchino vedendomi kosi’ allegro mi regalo’ la sciarpa del pisa e mi disse:questa sciarpa e’ vecchia kome me,ne ha viste di partite, belle e brutte , ma se te ti piacera’ il pisa la tratterai bene e lei ti portera’ sodd

  21. Alessandro

    18/04/2009 at 04:42

    Io tifo Pisa , perchè il Pisa è una malattia che ti prende da bambino e non va più via.
    Non c’è cura, ne rimedio, ti prende il cuore e ti porta con se, per tutta Italia , dalle sfide in eccellenza ,fino alla serie A.
    Spesso ti fa soffrire,ma quando gira bene è una gioia incontenibile, che ripaga tante amarezze.

  22. MANJA

    14/04/2009 at 17:43

    tifare Pisa perchè…è l’unico amore della mia vita.

  23. ale 68

    12/04/2009 at 20:45

    io tifo pisa perche':ciappi mannini secondini buso armenise giovannelli gozzoli sala cuoghi contratto cantarutti di prete barbana bergreen kieft baldieri ipsaro been progna severeyns faccenda casale sorbi todesco riva lucarelli piovanelli incocciati padovano ferrante larsen mariani simoni vinicio pace materazzi lucescu ROMEO e potrei continuare fino a domani per ringraziarli tutti.GRAZIE PISA

  24. Ale S.

    21/03/2009 at 13:11

    Vado allo stadio puntualmente da “soli” 4 anni,però devo dire che andare all’Arena è una sensazione unica.
    Partite come contro il monza,il livorno,il parma,la sangiovannese,l’empoli,il modena e anche altre rimarranno sempre nella mia mente e nella mente di tutti i tifosi del pisa.
    Vogliamo una grande festa per il Centenario con un’Arena stracolma come non mai!!
    Sarò sempre con il Pisa,ovunque sia,perchè è la squadra della città dove sono nato e ne sono orgoglioso.
    Gran bel sito!!!
    Forza Pisa Sempre,Vamos vamos grande PISA!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao……!!

  25. dade

    16/03/2009 at 14:33

    ma ufficialmente qual’è la data del centenario… grazie a tutti e forza pisa

  26. paolo

    12/03/2009 at 18:04

    Io non ho avuto la fortuna di nascere a Pisa perchè mio padre , pisano doc di piazza S. Caterina, si è dovuto trasferire fuori per motivi di lavoro e qui si è sposato. Però ogni domenica noi eravamo a Pisa dai nonni e sia lui che mio nonno ,tifisissimi, mi hanno avviato fin da piccolo all’arena.Con il tempo poi mi ha insegnato ad amare questa città che ora sento mia come se ci fossi nato. In tempi non di trasferte organizzate andavamo ugualmente con la macchina noi due. Nell’anno della promozione del 65 siamo stati a Perugia Grosseto,forlì, Empoli Siena e nella mitica trasferta promozione di Rimini. Per me questi sono e resteranno per sempre ricordi indelebili e non nascondo che dopo la finale con il Monza mi sono spuntate due lacrime di commozione.Ora che la pensione me lo permette sono spessissimo a Tirrenia dove ho preso casa così da poter essere ancora più vicino a questa meravigliosa città ed a questa mitica squadra per amore della quale
    calco i gradoni prima della Curva nord successivamente della gradinata da oltre quaranta anni.

  27. alessandro m

    11/03/2009 at 15:51

    Io tifo PISA perche':
    sono nato in san Francesco , mi padre vendeva le bombole a 45 metri dall curva nord, perche’ sono pisano e pisano doc.

    Io tifo perche’ quando Barbana giocava con le tepa sport io me lo compravo dal Fiaschi e segnavo un casino di gol..

    Io tifo Pisa perche migliori colori non ci sono

    Io tifo Pisa perche’ : Con Barbana ,Cannata , Di prete ti sfondano la rete

    Io tifo Pisa perche; ONORE A ROMEO

    Io tifo Pisa perche: come si fa a dimenticare salvezze retrocessioni perignano vincere a milano … coem si fa a non essere per il pisa

    Io tifo Pisa perche’ : l’amaranto m’ingrassa

    Io tifo Pisa perche': se vinco il supernealotto la porto a vince la cempionleg …

    Io tifo Pisa perche’ : non ho altro che te

  28. Martina

    06/03/2009 at 22:06

    I motivi sono tanti… TROPPI!!! Ma di sicuro il motivo + grande per tifare il Pisa è che di piazze come la nostra ce ne sono davvero poche… non importa il risultato, non importa la categoria… noi siamo sempre lì… a soffrire, a gioire, a strapparsi i capelli per la rabbia, a urlare come pazzi per la goduria… è questo il motivo princiapale… perchè quello che si respira all’Arena non si respira da nessun’altra parte!!! Auguri PISA… senza te non sappiamo stare… facci vivere altri 100 anni di storia come questa!!!

  29. antonio

    06/03/2009 at 14:29

    la passione per ir pisa
    risale a quand’ero bimbetto
    e la sede era in via risorgimento
    dove stavo di ‘asa anch’io.
    ero fisso in sede mi rammento
    a chiede’ l’autografi a romeo e a’ gioatori.
    la domenìa io e ir mì fratello, per mano a mì pà
    uno di vì e uno di là
    s’andava a piedi all’arena
    passando per ir duomo
    con mì mà che ci salutava dar terrazzo tutta ‘ontenta.
    mì pà coll’abbonamento
    noi bimbetti cor biglietto “rettilineo di gradinata”
    ma si stava vicini a mì pà
    c’era sempre varcheduno che ci faceva posto
    e nessuno ci faceva arzà.
    si ‘antava, si tifava e s’esurtava ai gò der pisa.
    abbiamo visto tanta serie A
    e tanti campioni passà dall’arena
    maradona platini, falcao e bruno conti
    ma ‘un erano nessuno
    in confronto a bergreen, kieft e simeone
    ar piova e mannini, dunga e casale, todesco e incocciati
    mamma mia vanti n’è passati.
    be’ tempi.
    ora allo stadio ci porto ir mì figliolo
    e il mì babbo ‘un se la sente più di venì all’arena
    segue ir pisa in portrona
    urla, smoccola e si dimena
    ripensa a quand’era lui a portacci i sù figlioli
    che ora rivede ner nipotino tutto ‘onvinto
    che canta le ‘anzoni della ‘urva colla maglia nerazzurra.
    la mia passione gli ho trasmesso
    e spero che lui farà lo stesso
    quando io stanco in pensione
    seguirò il pisa in televisione.
    tanti auguri al pisa che fa cent’anni
    e tanti auguri a noi
    il pisa siamo noi !!

  30. Massimo

    06/03/2009 at 10:04

    Non so se Ale mi metterà nel book, ma di fatti, giocatori e situazioni particolari ce ne sono tante da raccontare in quasi 39 anni passati con i colori neroazzurri.
    Tutto è iniziato quando un notte di piena estate ci fu una partita fra Vecchiano e Pisa con mio padre ( che aveva giocato nelle giovanili neroazzurre) in campo e dall’altra parte, un piccolo fantasista di nome Di Prete che a quel tempo era un mio idolo.
    Io che tifavo Juventus e incominciai ad avvicinarmi a quel mondo, fatto di cori, sfottò verso le squadre avversiare e incitamenti verso i nostri colori.
    E la traversa di Cantarutti all’ultima giornata di una promozione già conquistata con Romeo che chiedeva il cambio?
    E poi di un Pisa-Juventus con Romeo che chiedeva alla curva di stringersi ancora un po perchè c’era ancora gente fuori che doveva entrare.
    In quella occasione, seduti sui gradini capii la grandezza della nostra curva che all’inizio del secondo tempo appludì per circa 5 minuti Dino Zoff Campione del mondo.
    E Caraballo sotto la curva in coppa italia ve lo ricordate?
    E la spinta di Vialli a Nista qualcuno se la ricorda?
    E poi quandi giocatori son passati, Begreen, Kieft, Cuoghi, Faccenda,Dunga,Incocciati,Mannini;Piovanelli, Ipsaro, Elliot, Mario Been (come gli piaceva la birra a lui non piaceva a nessuno, ale avresti fatto affari d’oro),ecc. ecc.
    E se Romeo avesse avuto i soldi anche Van Basten avremmo visto a Pisa!
    Poi venne quel maledetto spareggio, l’epsodio delle bandierine scomparse, la partita che non finiva più, i calci di rigori, e la disparazione di tutti noi.
    Siamo ripartiti dopo con molta volontà come ci distinguiamo noi pisani che andiamo allo stadio anche se si gioca con il Pizzeghettone o il Perignamo, magari arrabbiandosi perchè la società non compra quello o quell’altro, ma sempre a tifare, a sgolarci e ad incitare i nostri colori.
    Una citazione va anche a Gerbi-Pasarelli l’unici che si affacciarono a quella maledetta asta…..
    E Riccigol ve lo ricordate?
    E Logarzo che si fa tutto il campo per venire sotto la curva nord in quel Pisa-Prato per festeggiare un gol promozione? Qualche anno dopo lo imitò Anaclerio.
    E dumbo Savoldi che fra un pò l’anno dopo ci riporta subito nel calcio che conta?
    Ed il gol di Varricchio all’ultimo secondo di un Pisa- Lucchese sotto un diluvio?
    E quel vagabondo di Fiandini che stava all’ombra della tribuna a Bergamo in quella famosa Finale Playoff, dove sul gol del 3-2 nostro qualcino era già fiori lo stadio e correva per tornare indietro.
    E Mian che fa fà i balletti sotto la curva……
    E poi arriva Pierino con un grande gruppo di uomini veri e ci riporta nel calcio che conta, con capitan Ferrigno, con il grande Grabiel Raimondi…
    Per la finale con il Monza, non trovo il biglietto dopo aver fatto ore di fila e rinuncio a venire allo stadio per scaramanzia ed trepido davanti alla televisione, urlando come un matto…..
    Poi venuto allo stadio abbracciato insieme ad amici che urliamo non si va più a Pizzeghettone!
    L’anno scorso se lo ricordano tutti e non perderò tempo e spazio per raccontarvi cose che sono nella memoria di tutti.
    Però quest’anno l’unico rammarico è stato vedere le due curve vuote in Pisa-Livorno, uno spettacolo desolante voluto da chi vuole male al calcio.
    Forza ragazzi, forza Giampiero e come dice il sito:
    IL PISA SIAMO NOI!
    Auguri Pisa e altri 100 anni di storia noi con voi e voi con noi……….

  31. Andrea

    04/03/2009 at 19:10

    Per poté andà a Tirrenia d’estate e, dopo avè sentito chiaccherà i labronici per 10 anni senza potegli di nulla, guardalli sell’occhi e digli: “boia spettaolo, nell’anno del centenario dice s’è vinto un derby… ma voi sapete nulla??”

  32. valentina

    04/03/2009 at 17:02

    NON SONO SOLO 100 I MOTIVI MA 100.000
    FIERA DI ESSERE PISANA……….
    siam pisani batteteci le mani.

  33. corrado

    04/03/2009 at 11:13

    e’ da quando ero bimbetto che ir pisa l’ho nel cuore dal “78 in poi fisso in curva a vede i mitici colori neroblu! ora sono gia passati 30 anni e’ un mi sembra vero…gioie incazzature esaltazioni delusioni ecc ci saranno… ma l’amore per questi colori un tramontera’ mai!….. perche’ ..il PISA SIAMO NOI!!!

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>