- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
7 Marzo 1950 – Agenda Rossocrociata
- Updated: 07/03/2012

Il 7 Marzo del 1950 nasceva a Monticiano di Siena, Antonio Baldoni.
Debuttò col Pisa il 17 Maggio del 1970, giocando da attaccante a fianco di Giampaolo Piaceri, raccogliendo il “testimone” della gloriosa squadra che raggiunse la Serie A nel 1968 e lo portò, prima di trasferirsi al Parma, fino all’inizio dell’era Romeo.
Per più di tre anni è stato Capitano del Pisa ed ha collezionato la bellezza di 211 presenze in nerazzurro; dopo gli esordi da attaccante trovò la sua dimensione a centrocampo e sapeva disimpegnarsi bene anche da terzino sinistro.
Insieme a Luperini, Tomei ed altri ragazzi cresciuti all’ombra della Torre, consentì al Pisa, grazie alle loro basse pretese economiche e al loro grande attaccamento alla maglia, di sopravvivere a cavallo dei difficili anni ’70, gli ultimi anni della gestione Donati e gli anni della gestione Rota: anni di ristrettezze economiche, anni di ritiri fatti in San Rossore arrivandoci a piedi dall’Arena, anni in cui l’unico l’obiettivo della società era solo quello di sopravvivere, anni in cui spesso lo stipendio non arrivava.
Fu uno dei protagonisti dell’incredibile 3 a 0 contro il Montevarchi, con cui i nerazzurri scongiurarono la retrocessione nei dilettanti e nel suo ultimo anno in nerazzurro conquistò il Guerin d’Oro come miglior giocatore del Girone B; quindi si trasferì al Parma, col quale conquistò la promozione in Serie B.
Una volta terminata la carriera di calciatore, con la Cerretese nel 85/86, Antonio si dedicò immediatamente alla carriera di allenatore e per quattro anni durante la gestione Anconetani e due durante quella Gentili-Mian, si occupò del settore giovanile nerazzurro svezzando calciatori come: Oshadogan, Rickler e Jacopo Balestri. Del Pisa è stato anche allenatore, nella parentesi che lo vide dividere la panchina col grande e compianto Gianluca Signorini.
Baldoni è stato, ed è un grande nerazzurro, ha attraversato 40 anni della Nostra storia e con le sue 211 presenze è il nono in graduatoria assoluta.
Auguri Antonio!!!