- Mister Gilardino : Dobbiamo Scendere In Campo A San Siro Con Grande Orgoglio
- Report Medico Pisa SC : Serio Infortunio Per Lusuardi
- Serie A 2025/2026 Giornata 7 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona 0 a 0 : Poche Emozioni Alla Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Contro Il Verona Servirà Avere Pazienza
- Pisa SC : Scelto Il General Contractor Per Il Training Centre
- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
5 Aprile 1967 – Agenda Rossocrociata
- Updated: 05/04/2012

Il 5 Aprile del 1967 nasceva a Pisa Paolo Andreotti.
Paolo è stato uno dei cardini, uno dei simboli, una delle icone della caparbia e faticosa risalita dei nerazzurri, partita dai campi polverosi delle Serie Dilettantistiche e arrivata a sfiorare quella che sarebbe stata una clamorosa promozione in B nel 1999/2000.
Centrocampista moderno e dinamico sapeva essere puntuale e preciso sia in fase difensiva, distruggendo il gioco avversario e recuperando importanti palloni, che in quella offensiva, dimostrando buone capacità di inserimento e un fiuto del gol molto sviluppato.
Con una squadra molto “pisana” conquistò la promozione in C2 nel 95/96, riportando a due anni di distanza dal fallimento, i nerazzurri fra i professionisti. Tre anni più tardi, nel 98/99 con D’Arrigo in panchina, fu uno dei principali artefici della cavalcata trionfale che vide il Pisa tornare in C1 tagliando per primo il traguardo con ben 9 punti di vantaggio sulla seconda classificata. Nella stagione successiva ebbe l’onore di alzare la Coppa Italia da Capitano, dopo aver anche segnato il gol di apertura nella finale di ritorno contro l’Avellino, conclusasi per 3 a 0……e se non fosse stato per quel gol di Max Vieri, realizzato allo scadere e in posizione molto dubbia nel playoff con il Brescello…chissà…
In ogni caso Paolo è stato uno degli elementi di maggior spicco degli anni ’90 della storia nerazzurra, determinato, carismatico, trascinatore e dotato di una sagacia tattica da far invidia anche a calciatori di categorie superiori, realizzò la sua perla assoluta il 17 Novembre del 1996, quando con un sinistro magistrale e velenoso andò in gol all’Ardenza, pareggiando la rete di Enio Bonaldi e mandando in estasi i tifosi nerazzurri…un pisano che segna all’Ardenza con la maglia del Pisa…esiste qualcosa di meglio?
Per questo incredibile ed indelebile ricordo, per 149 volte in cui hai difeso i Nostri colori, per le 34 volte in cui ci hai fatto gridare e abbracciare noi ti ringraziamo, ma soprattutto, in questo giorno, ti facciamo Tantissimi Auguri di Buon Compleanno!
Auguri Paolo!!!
Lo Staff de Il Pisa Siamo Noi