- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Como – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 04/12/2021

Continua il tour de force del Pisa – e di tutte le altre diciannove squadre – in questo avvincente campionato di serie B che non conoscerà soste fino alla fine dell’anno solare ; i neroazzurri andranno a far visita ad un Como che dopo un avvio di stagione complicato ha iniziato a macinare gioco e risultati tanto da portarsi a ridosso della zona play off, ragion per cui il compito di capitan Gucher e compagni non sarà affatto agevole anche al netto delle molte energie profuse nei match contro Brescia e Perugia.
Pisa che è reduce da sette punti racimolati nelle ultime tre gare disputate, con alle spalle il pareggio amaro rimediato contro il Perugia una manciata di giorni fa che è costato ai neroazzurri il primato in classifica ; niente drammi ovviamente all’ombra della Torre Pendete, il processo di crescita della squadra passa anche dalle difficoltà incontrate contro il Grifone umbro e nonostante il calcio di rigore fallito da Lucca sono comunque molti gli aspetti positivi da portarsi sulle rive del Lario, considerando poi quanto di buono – per non dire di ottimo – si è visto nelle partite contro Benevento e Brescia. E tutto questo servirà come il pane per avere ragione di un avversario da prendere con le molle.
Mister Luca D’Angelo ritrova Caracciolo dopo il turno di squalifica ma perde per lo stesso motivo Birindelli che quindi non sarà della contesa al pari dei lungodegenti De Vitis e Siega mentre ritorna nella lista dei convocati un Berra che era assente dalla partita di Coppa Italia di Cagliari ; sembra quindi inevitabile vedere i neroazzurri schierati con il solito 4-3-1-2 di partenza, con Hermannsson chiamato a fare il terzino destro e Beruatto confermato sulla corsia mancina. Si va poi verso la conferma del trio di centrocampo dei “titolarissimi” Nagy, Touré e Marin con Gucher che potrebbe ritrovare una maglia da titolare sulla trequarti alle spalle dei due attaccanti che potrebbero essere Lucca e Cohen : in tal modo si sfrutterebbero due calciatori – l’austriaco e l’israeliano – che martedì scorso sono partiti dalla panchina.
Il Como arriva in cadetteria dopo aver vinto il girone A della serie C sul filo di lana ai danni di un Alessandria costretta poi a passare dalle forche caudine dei play off ; dopo un periodo di assestamento iniziale i lariani hanno iniziato ad ingranare ed a far funzionare adeguatamente un gruppo squadra formato dallo zoccolo duro della scorsa stagione rafforzato questa estate con elementi importanti per la categoria. In panchina c’è il guru Giacomo Gattuso che ha saputo scrivere la storia del calcio comasco prima da giocatore e poi da allenatore ; il 4-4-2 classico è il modulo di riferimento del tecnico lariano che dovrà rinunciare ai due grandi ex Gori e Varnier ed allo sfortunato Chajia che ha concluso anzitempo la stagione per la rottura del tendine rotuleo. Per quel che concerne l’undici titolare potrebbe toccare a Iovine scalare a fare il terzino destro, davanti a lui ballottaggio in essere fra Peli e Luvumbo ; a centrocampo spazio alla coppia di veterani formata da Arrigoni e Bellemo, in attacco al fianco di La Gumina potrebbe rientrare dal primo minuto Cerri al posto di Gliozzi.
Arbitrerà il match il signor Doveri di Roma 1, gli assistenti saranno Bottegoni e Cipriani ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.