- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Al Lungobisenzio a Cercar Punti
- Updated: 13/11/2014

Continua la preparazione dei ragazzi di Braglia in vista della gara di domenica contro il Prato. Dopo il pareggio interno contro la Lucchese è necessario andare a prender punti al Lungobisenzio, considerando anche il turno relativamente facile per i nostri diretti concorrenti, soprattutto l’Ascoli, impegnato nella non impossibile sfida interna contro il Forlì.
Ci aspetta una squadra completamente rinnovata rispetto all’anno scorso, che ha sposato un nuovo progetto e che la vede in stretta sinergia con l’Inter per lo “svezzamento” dei giovani. Il Prato si trova a metà classifica con 4 vittorie, 4 pareggi, e 4 sconfitte, 20 reti subite e 20 reti fatte; una squadra che può fare qualsiasi risultato con chiunque, ma soprattutto una squadra che si trova costretta a giocare in maniera offensiva, perché della retroguardia non si può fidare troppo. Infatti, mentre in avanti giocano Rubino, Fanucchi e Bocalon, tutta gente con esperienza e svezzata già da un po’ di tempo, dalla cintola in giù i lanieri schierano abitualmente molti giovani di belle speranze, ma che difficilmente riescono a rimanere in partita per tutti i 90 minuti. Il fatto che il Prato abbia, al tempo stesso, la peggior difesa e il miglior attacco del torneo la dice lunga e dà l’idea di una squadra sbilanciata e, in un certo senso, zemaniana.
Tutto questo potrebbe giocare a favore dei ragazzi di Braglia che, dall’inizio del campionato, hanno sempre dimostrato di soffrire e non poco le squadre che si arroccano in difesa con dieci uomini dietro la linea della palla, ad avvalorare questa tesi ci sono i soli 5 punti, su dodici disponibili, raccolti contro le ultime quattro in classifica; ma con le squadre che “accettano” il gioco o che sono costrette a scoprirsi, il Pisa ha sempre ben figurato fornendo buone prestazioni.