- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Pisa Tianjin 3 a 2 : Rimonta Neroazzurra Nella Ripresa Davanti A 3000 Spettatori
- Updated: 08/02/2017

Allenamento congiunto di assoluto prestigio questo pomeriggio sul prato dell’Arena Garibaldi : il Pisa ospita l’ambiziosa formazione cinese del Tianjin Quanjian guidata in panchina da Fabio Cannavaro, capitano dell’Italia campione del mondo di Germania 2006 e compagno di mille battaglie con la maglia azzurra di mister Gennaro Gattuso. E’ anche l’occasione per aiutare chi sta peggio di noi : l’intero incasso della gara andrà infatti in beneficienza in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
Ovviamente c’è anche l’interesse nel vedere i neroazzurri all’opera contro un avversario importante che può annoverare fra le proprie fila giocatodi del calibro di Pato e Witsel. Mister Gattuso vara un undici iniziale a dir poco sperimentale : Cardelli in porta ; Golubovic e Birindelli difensori laterali con Longhi spostato a centro difesa al fianco di Crescenzi ; centrocampo disposto a rombo con Verna vertice basso e Lazzari vertice alto, mentre Zonta giostra sul centrodestra e Zammarini sul centrosinistra ; in attacco il giovanissimo Giani a supporto di Cani.
Inizio choc per il Pisa : passa appena un minuto di gioco ed il Tianjin passa in vantaggio dopo un pasticcio difensivo fra Golubovic e Longhi, con Geuvanio che supera Cardelli con un preciso sinistro che bacia il palo prima di terminare la sua corsa in fondo al sacco. La reazione del Pisa è tutt’altro che veemente : la migliore occasione capita sul sinistro di Giani che da buona posizione spara alle stelle. La formazione cinese agisce prevalentemente di rimessa e raddoppia attorno alla mezz’ora con Pato, bravissimo a superare Cardelli con un preciso diagonale di sinistro (nell’occasione sanguinoso errore di passaggio di Lazzari che serve Geuvanio, libero poi di servire l’assist all’ex attaccante del Milan.
I padroni di casa avrebbero anche le occasioni per dimezzare il passivo, ma continua il rapporto conflittuale con il goal in casa neroazzurra. Il colpo di testa a porta vuota di Giani viene salvato sulla linea di porta dall’intervento disperato di un difensore cinese ; la girata di Longhi da zero metri è debole ed il portiere del Tianjin può bloccare il pallone. Il numero uno della formazione ospite è poi bravissimo ad intercettare il calcio di rigore battuto da Cani in maniera non certo impeccabile. La prima frazione di gioco termina così con il doppio vantaggio della formazione guidata da Fabio Cannavaro.
Ad inizio ripresa mister Gattuso manda subito in campo Favale, Gatto e Peralta (fuori Lazzari, Golubovic e Giani) ; è l’occasione per vedere Verna disimpegnarsi nel ruolo di difensore centrale. Dopo 15 minuti entrano anche Giacobbe, Landre, Angiulli, Di Tacchio, Masucci e Manaj ; restano in campo Birindelli e Verna rispetto a quello che era l’undici iniziale. Pochi minuti dopo termina anche la gara di Birindelli : dentro capitan Mannini.
Nonostante le molte bocche da fuoco gettate nella mischia il Pisa continua a far fatica a rendersi davvero pericoloso negli ultimi sedici metri : il Tianjin può controllare il risultato senza particolari patemi. Anche i tentativi di Manaj e Peralta non vanno a buon fine. Prova e riprova il goal comunque arriva : sassata terrificante di Manaj dai 20 metri che spacca la traversa e torna in campo ; sul rimbalzo il più lesto ad arrivare sul pallone è Masucci che di testa deposita il pallone in rete sovrastando il difensore avversario.
La rete regala al Pisa l’ultima scossa di adrenalina che va in un paio di circostanze vicino al goal del pareggio con Manaj ed Angiulli, ma i loro tentativi non sono premiati dalla fortuna. Il goal del meritato pareggio lo segna invece capitan Mannini con un chirurgico calcio di punizione dai 20 metri che non lascia scampo al portiere del Tianjin : grandi applausi per i 3000 presenti all’Arena Garibaldi.
Ma il Pisa addirittura la vince al novantesimo : altra punizione dal limite dell’area di rigore che Peralta è bravissimo a far filtrare sotto la barriera, beffando così il portiere ospite. Rimonta completata per il Pisa, una iniezione di fiducia per la trasferta di Brescia di sabato prossimo.