- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare In Campo Contro La Lazio L’Entusiasmo Di San Siro
- Qui Juventus : Esonerato Tudor, Brambilla Allenatore Ad Interim
- Report Medico Pisa SC : Problema Alla Mano Per Albiol
- Serie A 2025/2026 Giornata 8 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa 2 a 2 : I Neroazzurri Spaventano Il Diavolo A San Siro
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Scendere In Campo A San Siro Con Grande Orgoglio
- Report Medico Pisa SC : Serio Infortunio Per Lusuardi
- Serie A 2025/2026 Giornata 7 : Risultati E Classifica
14 marzo 1963 – Agenda Rossocrociata
- Updated: 14/03/2012
Il 14 Marzo del 1963 nasceva a Pistoia Davide Lucarelli.
Terzino sinistro dalle innate doti offensive, arrivò a Pisa nell’estate del 1986, dopo le esperienze con Pistoiese ed Avellino. Il Pisa era appena retrocesso dalla massima categoria e Romeo Anconetani aveva affidato la guida tecnica a Gigi Simoni.
Davide seppe guadagnarsi sin dalle prime battute tutta la stima e la fiducia del nuovo Mister e di tutto il pubblico nerazzurro, grazie alla sua grinta e la sua determinazione, la sua umiltà e alle sue irresistibili galoppate sulla fascia sinistra, che infiammavano l’Arena. Restò in nerazzurro per ben 5 stagioni collezionando la bellezza di 139 presenze, 4 reti, due promozioni in Serie A e la conquista della Mitropa Cup del 1988. Quindi si trasferì per una stagione al Padova e poi per 3 anni vestì i colori della Cremonese. Nel 1995, a 32 anni, decise di tornare a Pisa. La situazione era ben diversa da quella che aveva lasciato; infatti, il Pisa si trovava nel Campionato Nazionale Dilettanti, ma il suo spirito di abnegazione e la sua voglia erano sempre gli stessi ed insieme a Gianluca Signorini fu il leader della squadra che riportò i nerazzurri fra i professionisti al termine della stagione 1995/96. Rimase a Pisa ancora per un anno, nel campionato che ci vide chiudere la stagione al sesto posto del Girone B di C2, dopodiché ebbe esperienze anche con Castelnuovo e Massese prima di ritirarsi alla fine della stagione 1998/99.
Da alcuni anni fa parte dello staff di Stefano Pioli che adesso sta facendo molto bene in quel di Bologna; quello che noi ricordiamo è un ragazzo serio, umile e dai sani principi, che girava per Pisa con il “pandino”, che si faceva notare molto poco fuori dal campo; ma che si trasformava letteralmente non appena metteva piede sul campo della gloriosa Arena dove si batteva come un gladiatore, mai domo e sempre pronto a vendere cara la pelle.
192 presenze in nerazzurro lo pongono all’undicesimo posto della graduatoria assoluta e il coro a lui dedicato, cosa abbastanza rara dalle nostre parti, riecheggia ancora nelle menti di tutti i tifosi……Gioca sempre sulla fascia con la maglia numero 3…..
A Davide, da parte di tutto lo staff e di tutti i tifosi pisani, vanno i nostri più sentiti Auguri!








