- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Tutti Pazzi per…il Pisa!
- Updated: 14/08/2015

Con la trattativa fra Lucchesi e Battini in fase avanzatissima…manca solo il placet del Comitato Vecchio Cuore Nerazzurro…tutti coloro che avevano ancora mire verso la Società di Piazza della Stazione, vedendosi sfuggire di mano l’ambito “giocattolo”, si sono fatti immediatamente sentire.
In primis l’Ansap Service srl (…i liguri…) che attraverso le colonne de Il Tirreno hanno reso pubblico un comunicato in cui si evidenzia di aver sottoscritto in data 27/7 una scrittura privata con il presidente dell’AC Pisa 1909, sig. Carlo Battini, nella quale veniva statuita tra le parti la prelazione sull’eventuale cessione di quote da parte del presidente. In virtù degli ultimi accadimenti è stata avanzata proposta formale di acquisto del 90% delle quote. Nello specifico, nonostante non siano mai giunti documenti ufficiali certificanti la situazione debitoria dell’Ac Pisa ma semplici fogli A4 con cifre puramente indicative, gli scriventi si impegnavano a coprire, dal momento della sottoscrizione del preliminare avanti notaio, il 90% delle prossime imminenti scadenze, si rendevano disponibili ad accollarsi il debito indicativamente di poco superiore ai 2 milioni e mostravano la propria disponibilità a riconoscere, al 30/9, una buona uscita di 200mila€ al sig. Battini.
Il problema è che la somma è già stata messa a disposizione di Battini sotto forma di sponsorizzazione di modo che potesse coprire il pagamento degli stipendi scadenti al 31/7. L’Ansap, inoltre sottolinea nel suo comunicato che la proposta di acquisto è stata formalizzata e subito accettata da Battini in data 12/8 e per oggi sarebbe stato in programma un appuntamento dal notaio per poi arbitrariamente annullato dal presidente nerazzurro.
Si è fatto sentire anche Venanzio Cipolliti, proprietario di Inteligensa (…gli americani…) che attraverso il suo portavoce, Matteo Anconetani, si è rivolto al Sindaco:
Egregio signor Sindaco del Comune di Pisa.
Ricevo incarico dal ingegner Venanzio Cipollitti, che è già avuto modo di conoscere in occasione del vostro incontro privato, di manifestare attraverso la Prima Carica della Citta’, l’interesse per la acquisizione ed il subentro nella di proprietà e direzione della società sportiva AC Pisa 1909. Come già sa, l’interesse dell’Ingegner Cipollitti, non è da ricercarsi in una mera isolata conduzione sportiva della suddetta squadra di calcio cittadina, bensì di dar luogo ad un progetto innovativo di condivisione, con le istituzioni e le attività industriali e commerciali della provincia, al fine di far correre di pari passo gli aspetti meramente sportivi con le attrattive turistico-commerciali della città di Pisa e dei suoi dintorni. A tal fine potranno esser organizzate manifestazioni sportive a carattere internazionale, ciò che porterebbe rinnovato entusiasmo e serio incentivo alle attività economiche della Città’.
Quanto sopra, tuttavia, non può prescindere da un’attenta analisi delle peculiarità della società sportiva di cui trattasi a partire da una precisa valutazione dello stato di salute della stessa, delle esposizioni contratte e delle opportunità già codificate e/o da individuarsi.
Conseguentemente pur confermando il preciso desiderio di subentrare nella conduzione dell’A.C. Pisa 1909, non disponendo, a tutt’oggi, di dati ufficiali né della documentazione attestante le condizioni di cui sopra, anche e soprattutto al fine di consentire un naturale, ponderato e dignitoso passaggio delle consegne da parte del signor Carlo Battini, si ritiene utile ed opportuno prospettare un breve periodo di amministrazione congiunta che preceda l’esercizio di un diritto di opzione di acquisto, da parte dello stesso ingegner Cipollitti. In detto periodo l’Ing. Cipollitti provvederebbe ad apportare modifiche ed innovazioni favorendo la collaborazione di persone di fiducia che possano contribuire, da subito, a rinforzare la Società è la squadra per l’attuale Campionato di Lega Pro. Sul progetto e’ già al lavoro Ferdinando De Matthaeis, consulente di fiducia dello stesso Ing Cipollitti per le attività sportivo calcistiche oltre ad altri personaggi del calcio italiano.
In tal senso, qualora lo stesso signor Battini ritenga decorosa la presente proposta, è auspicabile una amministrazione, ad opera di tre soggetti individuati come segue:
uno di gradimento del signor Battini, uno di gradimento dell’Ingegner Cipollitti ed uno individuato dal Comune di Pisa. La predetta amministrazione temporanea, fino al 31.12.2015, servirà solo ed esclusivamente a permettere un efficace valutazione delle peculiarità dell’AC Pisa 1909, ciò’ che porterà, salvo importanti distanze tra quanto da sempre affermato dal signor Battini ed il reale stato di fatto della Società’, all’acquisto, da parte dell’Ing Cipollitti, dell’intero capitale sociale.
Le sarò pertanto grato se vorrà informare lo stesso signor Battini delle intenzioni dell’Ing Cipollitti, dando altresì massimo risalto all’interesse manifestato.
E’ un vero e grande caos, una telenovela, probabilmente messa in piedi da chi ha voluto tenere i piedi in due o più staffe, regala ad ogni secondo un nuovo colpo di scena ma, per fortuna, tutto questo, sembra essere destinato a finire con l’assemblea pubblica di domani perché è veramente estenuante.
Una sottolineatura vogliamo farla in merito a chi sosteneva che il Pisa, la Nostra Piazza, non era ambita da nessuno…

France
16/08/2015 at 14:14
Rik , lucchesi c ‘ ha gia’ 6/7 giocatori boni in mano : non aspetta altro che di annunciarli dopo la firma dal notaio . Insieme a loro gattuso e i nuovi padroni ( penso importanti ). Fiducia massima in fabrizio lucchesi…..il resto e tutti gli altri non esistono piu ….al comitato di bottone : mi raccomando , niente scherzi , da lunedi’ parliamo solo di pallone e di nuovi giocatori : tra 2 settimane inizia il campionato…..basta con americani , bergamaschi e strozzini genovesi.
rebus
16/08/2015 at 13:55
L’uomo di calcio e di prestigio come lo chiamate non mi sembra che abbia la fila alla porta di presidenti che lo cercano visto che fa le squadre con giocatori buoni e spende poco, ci sarà un motivo?. Mi sembra che lui è alla ricerca di gente per poter rientrare nel giro prima Siena poi Carrara e poi alla fine per esclusione viene a Pisa,facile preda vista la situazione a lui non interessano i debiti? il bilancio? Un po’ strano.
paolo da roma
15/08/2015 at 21:52
maaaah, adesso ho capito perché ruggeri s’è levato di ulo ma alla svelta…
andreaelbano
15/08/2015 at 20:18
Ma ci pensate i Genovesi che tirano fuori 200,000 mila euro?…non ci voglio crede!!….Battini sarebbe un grande e ci vendica dopo la battaglia della Meloria!!!L’Americano che vuole un triunvirato per poi scappare a Dicembre!!..Ruggeri è stato una meteora…in Lucchesi “sono costretto” a crederci perchè altrimenti con il nonno sarebbe un calvario…e allora FORZA PISA SEMPRE!!!!
Bruno
15/08/2015 at 17:35
A me questa situazione mi fa voglia di caa, o be’ o affoga’ e tutto questo è merito di quell’arruffa popoli… che schifo… ma tutto a noi? Sono stomacato! Ma in che mani siamo stati fino ad ora?
Rik
15/08/2015 at 15:30
Conoscere il conto in banca del futuro presidente non significa conoscere gli investimenti che verranno fatti. Di Lucchesi mi fido come persona.
manuel73
15/08/2015 at 15:09
il quadro della situazione è
Ruggeri sparito da 2 settimane
Cipollitti vuole amministrazione congiunta fino a dicembre con Battini e Comune…
a occhio e croce per fare sta cosa, sempre che Battini e Filippeschi accettino, ci vuole un mesetto buono, con campionato già iniziato
i genovesi neanche da considerarli, comunque grazie per avecci messo 200.000 euro ed evitato un altro punto di penalizzazione!!!
il quadro dice che Lucchesi è l’unica chance possibile oggi,
io mantengo dei dubbi sul suo progetto,
almeno finchè non mi spiega chi copre le spese, perché un campionato di vertice in Lega pro costa minimo 3 milioni,
poi beh vorrei chiedergli anche se i 2 milioni di debiti per lui non sono un problema
se poi preferisce non spiegare nulla e chiede un atto di fede e di speranza,
facciamo l’atto di fede e di speranza,
per come siamo ridotti non c’è proprio nulla da perdere
France
15/08/2015 at 13:42
Da tuttopisa : ci sono anche le firme sull’ accordo . Basta solo andare dal notaio . E il parere del comitato di bottone : spero non abbiano dubbi nella scelta tra lucchesi/ nuovi imprenditori o il nonno fallito / direttore di 27 senza nemmeno il patentino ( non mi ricordo nemmeno come si chiama ) …..dai……diro’ di piu : vista la decisione e la forte motivazione di lucchesi nel chiudere la trattativa , io penso che subito dopo il notaio , lucchesi dira’ i nomi degli imprenditori , e il giorno dopo il nome dell’ allenatore nuovo e 6/7 giocatori boni , che arriveranno subito a pisa x le visite mediche…
joe
15/08/2015 at 12:48
di lucchesi si diceva che volesse prendere la carrarese, poi non se ne è fatto nulla perchè? e’ stato cacciato o ha pensato di prendere il pisa? Comunque dovrebbe essere affidabile ma se voleva la carrarese dubito che abbia investitori di grande livello dietro. Ma sempre meglio di battini
Rik
15/08/2015 at 12:17
Visto che Battini ha già venduto l 80%a Lucchesi mi sembra logico che il comitato non si opponga, se qualcuno ci compra vuol dire che vuol investire
paul
15/08/2015 at 12:14
Bravo France…la penso come te. lucchesi ha sempre detto anche ai tempi con battini che voleva portare in B il Pisa, solo che non gli dava una lira, adesso potrebbe essere la volta buona. Giocatori buoni a Pisa ne ha portati senza spendere, quando occorreva spendere ha trovato quel freno a mano di…..non lo voglio nemmeno nominare.
France
15/08/2015 at 11:24
Io sono x lucchesi….uno della sua eta’ e prestigio ( ha anche vinto uno scudetto a roma ) non si sputtana x il pisa ( che e’ anche a pochi chilometri da casa sua ) … Anzi , io voglio essere positivo , secondo me dietro ha anche imprenditori co vaini , ed ha gia’ allenatore e 7/8 giocatori boni x cercare di vince il campionato….che quest’ anno , con l ‘ ascoli in b , il teramo in d , molte altre squadre penalizzate , sara’ veramente ridicolo ….c ‘ e’ solo la reggiana di arma e la spal o il pontedera….insomma , un occasione unica , basterebbe davvero poco…
Rik
15/08/2015 at 10:40
Mi sembra che abbia fatto un gran casino il sig Battini, io per Ruggeri ma altrimenti preferirei Cipolliti
Beppe
15/08/2015 at 10:37
Proprio una bella farsa o meglio un gran bel casino! Non so cosa sarà meglio per il nostro Pisa ma augurandoci il “meno peggio con minori rischi” sarebbe auspicabile che nel giro di pochissimo tempo Battini venga completamente estromesso dalla società in quanto maggiore responsabile di questa indecorosa situazione di stallo e non trasparenza delle trattative, da uomo d’onore come professa di essere non dovrebbe avere alcuna paura fiscale nell’esporre la famosa contabilità ma a quanto pare non può farlo per motivi che ci rimangono oscuri…sono stato un estimatore di Lucchesi ma in altre vesti, le attuali mi lasciano un po’ perplesso e dubbioso…ma per la regola del meno peggio che ho detto sopra, auspico un Lucchesi al 100% oppure una gestione condivisa dell’americano che nel giro di qualche mese porti alla uscita dalla società dell’attuale presidente
Gc
15/08/2015 at 08:08
Questa storia é sempre più grottesca… Lucchesi quando se ne andò disse che gli sarebbe piaciuto tornare… Dobbiamo affidarci alla sua parola? Non capisco tutta questa riservatezza x l acquistò di una società di calcio di lega pro… Poi guardavo i dati della transjraly che dovrebbe essere l attività principale del battini…. Ma come fa con poco più di 100000 euro di utile a tenere una società calcistica?? Certo che se i conti sono un foglio a4 allora diventa tutto chiaro… Speriamo in lucchesi.
Rik
15/08/2015 at 06:32
Battini verrà ricordato a Pisa. Ma che casini fa. Poveri noi. Leviamolo dalle palle il prima possibile
ste
14/08/2015 at 23:21
So che la prossima settimana arriva all’aereoporto di Pisa (dell’argentino) con il suo grosso aeroplano l”emiro del Dubay per portare i cavalli a corre a San Rossore. Non è che è una scusa per comprarecil Pisa?
ste
14/08/2015 at 23:11
Ci raccontano da sempre che non ci vuole nessuno ora sono in 15 a sbranarsi per pigliacci. Stai a vede’ che Toir e Bee hanno comprato l’Inter ed il Milan per ripiego. Domani arriverà uno di Singapore…
Mauro
14/08/2015 at 21:41
Dimenticavo…a gente così ingenua il Pisa MAI!!!
Mauro
14/08/2015 at 21:40
Ahahahaha…ma davvero questi hanno dato a Battini 200000 Euro così….ahahahah, oioi moio…menomale che siete liguri!!!!! Che popò d’ingenui…torzoli…l’avete belle e rivisti!!!Ahahahah
Stefano S.
14/08/2015 at 20:59
Dopo essere stati protagonisti della più atroce delle beffe calcistiche, col mancato ripescaggio lo scorso agosto, ci ritroviamo protagonisti del giallo più incredibile sul passaggio di proprietà del nostro amato Pisa.
La società rimane una proprietà privata, quindi ognuno (Battini compreso) ne fa ciò che vuole.
Certo però che anche gli altri attori di questa commedia (pardon GIALLO…) ci mettono del proprio.
Il ligure, l’americano, il fiorentino, il pescarese, l’italo-inglese, il bergamasco.
Il cadavere c’è già.
Il prestigio della città e l’orgoglio dei tifosi sono feriti a morte.
Speriamo che, come in ogni buon giallo, venga fuori l’assassino.
E che da giallo non passi a NOIR, dove il cattivo assassino spesso se la cava…
Stefano Sbrana