- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Qui Prato : A Gennaio Arrivati Molti Giovani Interessanti, La Salvezza E’ Ancora Possibile
- Updated: 09/02/2018

Sul neutro di Pontedera il Pisa affronterà il Prato fanalino di coda (insieme al Gavorrano) di questo girone A di serie C : una ghiotta occasione per dare continuità agli ottimi risultati di questo ultimo periodo e per mettere ulteriore pressione alle diretti concorrenti nelle zone nobili della graduatoria ; e perché no per migliorare sul piano del gioco e della manovra, visto e considerato l’organico davvero importante a disposizione di mister Pazienza.
Del momento che sta attraversando la compagine laniera ce ne parla il collega Vezio Trifoni de Il Tirreno, che gentilmente si è prestato a rispondere ad alcune nostre domande.
Dal mercato di gennaio esce un Prato davvero rinnovato : puoi farci una breve panoramica dei nuovi arrivati in casa biancoblu ?
La società si è data un gran daffare nel mercato di riparazione per rafforzare la rosa dei lanieri : sono arrivati un manipolo di giovani di belle speranze che senz’altro potranno dare una mano da qui alla fine della stagione nella corsa alla salvezza. Sono arrivati i difensori Casale (dal Verona) e Coccolo (dalla Juventus, ragazzo del quale si dice un gran bene) ; il terzino Zucchetti (dall’Entella) ; il centrocampista Colli (dal Bologna) ; l’esterno di centrocampo Bertoli (dal Brescia, calciatore che ha pure militato nella Nazionale Under 17) ; gli attaccanti Carletti (dal Carpi) ed Akamaddu (dal Cesena).
Deduco allora che a Prato si crede ancora nella salvezza …
Certamente sì. Il Prato è in vantaggio negli scontri diretti nei confronti del Gavorrano e pure nei confronti del Cuneo, al momento distante 6 punti (ma i lanieri hanno già osservato il turno di riposo in questo girone di andata). E’ pur vero che la quintultima in classifica è lontana dieci lunghezze, ma il Prato ha il dovere di provarci fino alla fine ; se poi saranno play out andranno giocati nella maniera migliore possibile.
L’impegno di domenica prossima contro il Pisa sembra sulla carta assai improbo per gli uomini di mister Catalano …
I neroazzurri sono una squadra fortissima e sarà molto difficile per il Prato fare risultato. Spero che la squadra provi comunque a giocarsi al meglio le proprie carte, forte inoltre del rientro a pieno regime di Gargiulo, giocatore fondamentale per questo Prato, rientrato da poche domeniche dopo l’operazione d’ernia che è stato costretto a subire.
A che punto siamo con i lavori al “Lungobisenzio” ? Non deve essere stato facile disputare un campionato intero praticamente sempre in trasferta …
I lavori sono ancora in alto mare : non è ancora stato realizzato il manto erboso ed anche le tribune devono essere spostate secondo quello che è il nuovo progetto. Il Prato è destinato a concludere il proprio campionato al “Mannucci” per quel che riguarda le gare casalinghe ; inutile dire che tale situazione ha inciso negativamente sul cammino della squadra biancoblu, in alcune partite decisive è un po’ mancato il solito sostegno del pubblico pratese.
Che Prato vedremo domenica contro il Pisa ?
Mancheranno sicuramente gli infortunati Polo (terzino destro) e Guglielmelli (centrocampista) ; mister Pasquale Catalano credo che riproporrà il consueto 4-3-3 caratterizzato dal gran movimento fatto dai tre giocatori sulla linea degli attaccanti, che hanno il compito di non dare riferimenti precisi alla difesa avversaria. Contro i neroazzurri potremmo vedere un Prato che inizialmente scenderà in campo secondo il seguente schieramento :
ATTENZIONE ! Questa rubrica diventa On Air !!! Sabato 10 febbraio si parlerà diffusamente del Prato nel corso della puntata di “Radio Pisa – L’Anteprima” in onda dalle ore 18.00 sulle frequenze di Punto Radio (91.1 – 91.6 FM) ed in streaming sulla pagina Facebook. In studio Massimo Corsini e gli amici Valentina Mazza ed Ivan Cioni, con i quali si parlerà di tutto quello che c’è da sapere su Prato – Pisa. #staytuned !!!