- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
Probabili Formazioni Pisa Novara
- Updated: 04/09/2016

Il Pisa si presenta ai nastri di partenza della Serie B con ritardo e con gli uomini contati, ma la cosa veramente importante è esserci e, come diceva Bill Shankly, storico allenatore dl Liverpool, la Santa Trinità, entità composta da giocatori, allenatore e tifosi, tenterà di fare il resto al netto di una preparazione atletica non certo invidiabile, a causa del terribile mese di agosto vissuto senza guida e senza staff tecnico. Ujkani in nazionale, Varela e Di Tacchio squalificati, Tabanelli ancora lontano dal pieno recupero, Cani e Gatto alle prese con alcuni fastidi fisici. Gli uomini che scenderanno in campo sono praticamente decisi a tavolino ma, considerata la grande duttilità di questo gruppo, non è assolutamente scontato il modulo. Un 4-4-2 con Cardelli in porta, Golubovic, Del Fabro, Lisuzzo e Longhi sulla linea difensiva, Avogadri, Verna, Sanseverino e Mannini a centrocampo ed Eusepi e Peralta in avanti consentirebbe un’equa suddivisione degli spazi in campo, ma potrebbe lasciare un po’ troppo sguarnito il centrocampo; quindi potrebbe anche essere praticata la strada del 3-5-2 con Longhi adattato a centrale di sinistra, Mannini mezzala, Golubovic e Avogadri sulle fasce. Questa soluzione consentirebbe una maggiore copertura a centrocampo e in fase difensiva, ma sarebbe sicuramente estremamente dispendiosa per gli esterni.
Il Novara, bloccato sul 2 a 2 al Piola dal Trapani di Serse Cosmi, con il 4-2-3-1 estremamente verticale, marchio di fabbrica di Mr. Boscaglia si presenterà al Castellani schierando in campo dal primo minuto Gennaro Scognamiglio, nerazzurro solo per alcuni giorni che ha deciso di lasciare Pisa nel momento di massima incertezza societaria, accanto a lui l’ex Parma Troest, mentre Dickmann e Calderoni saranno i terzini, che vanno a completare il reparto difensivo schierato davanti a Da Costa.A centrocampo la coppia Casarini-Viola; in avanti Kupisz, Faragò e Sansone ad agire sulla trequarti dietro al possente e prolifico Galabinov.
Pisa (3-5-2): Cardelli; Del Fabro, Lisuzzo, Longhi; Golubovic, Verna, Sanseverino, Mannini, Avogadri; Peralta, Eusepi. All.: Gattuso
Novara (4-2-3-1): Da Costa; Dickmann, Scognamiglio, Troest, Calderoni; Casarini, Viola; Kupisz, Faragò, Sansone; Galabinov. All.: Boscaglia