- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pordenone – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 04/03/2022

Neanche il tempo di festeggiare il ritorno alla vittoria casalinga contro il Crotone che il Pisa si rimette subito in viaggio per recarsi a Lignano Sabbiadoro dove c’è il Pordenone ad attendere i neroazzurri : i freddi numeri disegnerebbero un compito agevole per capitan Gucher e compagni visto e considerato che andranno ad affrontare la squadra fanalino di coda del torneo che può “vantare” la peggiore difesa ed il peggiore attacco del campionato, ma se c’è una cosa che questa serie B ha insegnato è che di partite facili proprio non ce ne sono. Anzi, sono proprio i match che sulla carta appaiono i più agevoli da disputare che sovente si trasformano in pericolose bucce di banana.
Oltretutto è un Pisa che nonostante i tre punti conquistati contro i pitagorici ha rischiato nel finale di riaprire una gara che al quarantacinquesimo sembrava già finita : la sconfitta di Reggio Calabria aveva probabilmente lasciato scorie più nella testa che nelle gambe dei neroazzurri ed essere riusciti a portare a casa la vittoria ha una valenza che va oltre il successo finale. Contro i ramarri gli uomini di mister D’Angelo hanno la ghiotta occasione di vincere la seconda partita in pochi giorni e di ottenere quei punti necessari per restare agganciati ai quartieri altissimi della classifica, in modo da prepararsi al meglio al big match contro la Cremonese che avrà luogo fra dieci giorni all’Arena Garibaldi e che dirà davvero tanto circa il futuro dei rossocrociati in questo finale di campionato da vivere con il cuore in gola.
Come sempre mister Luca D’Angelo dovrà fare la conta delle energie rimaste nel serbatoio dei propri uomini e dovrà ovviare all’assenza dello squalificato Hermannsson ; da valutare ci sono poi le condizioni di Caracciolo uscito malconcio dal match di martedì scorso mentre dovrebbe tornare a disposizione Sibilli dopo il problema fisico che lo ha tenuto fermo ai box in quest’ultima settimana. Nel solito 4-3-1-2 di partenza si potrebbe rivedere dal primo minuto Berra sulla corsia di destra mentre al fianco di Leverbe potrebbe toccare a De Vitis giocare da difensore centrale ; in mezzo al campo Nagy potrebbe tornare a fare il play basso mentre Touré potrebbe riconquistare una maglia da titolare. Per quel che riguarda il reparto offensivo ci potrebbe essere la riconferma del trio composto da Benali, Puscas e Torregrossa che così bene ha fatto contro il Crotone, con tutti gli alti giocatori offensivi pronti a dare una mano a gara in corso.
Non sembra proprio essere l’anno del Pordenone, partito come possibile sorpresa di questo campionato e fin da subito protagonista di un torneo molto al di sotto di quelle che erano le aspettative della vigilia ; neanche mister Bruno Tedino ha saputo invertire il trend negativo dei ramarri, iniziato con Massimo Paci e proseguito con Massimo Rastelli, con il patron Lovisa che a gennaio ha lasciato partire tutti quei giocatori arrivati in pompa magna nel corso del mercato estivo – Petriccione, Tsadjout e Folorunsho su tutti – e che invece non si sono assolutamente allineati all’idea di calcio della società neroverde. C’è però da onorare il campionato fino alla fine, e nonostante la situazione sia drammatica la matematica ancora non condanna i friulani ; contro il Pisa possibile vedere il 4-3-1-2 visto nelle ultime settimane, con Andreoni e Perri che si giocano una maglia da titolare per il ruolo di terzino sinistro e con Cambiaghi che potrebbe essere impiegato come trequartista alle spalle dei due attaccanti Butic e Di Serio.
Arbitrerà il match il signor Marcenaro di Genova, gli assistenti saranno Di Monte e Barone ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.