- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pistoiese Pisa 0 a 1 : De Cenco Sbaglia Il Rigore, Mannini No Ed Il Pisa Torna Alla Vittoria
- Updated: 20/03/2018

Serie C Girone A – Giornata 31
Pistoia, stadio “Marcello Melani” – martedì 20 marzo 2018, ore 20.30
Il Tabellino :
PISTOIESE : 22 Biagini, 3 Surraco [dal 76′ 11 Zappa], 5 Priola [C] [dal 76′ 8 Vrioni], 9 De Cenco [dal 60′ 10 Ferrari], 13 Zullo, 14 Regoli, 15 Quaranta, 21 Hamlili, 23 Papini [dal 60′ 17 Luperini], 27 Minardi, 33 Nardini [dal 65′ 16 Mulas]. Allenatore : Indiani. A disposizione : 32 Petroni, 4 Terigi, 6 Tartaglione, 18 Sanna, 19 Dosio, 25 Nossa, 29 Cerretelli.
PISA : 32 Voltolini, 3 Filippini, 4 Lisuzzo, 6 Sabotic, 7 Mannini, 10 Di Quinzio [dal 78′ 8 Maltese], 11 Lisi, 16 Sainz Maza [dal 57′ 29 Negro] [dal 92′ 21 Cagnano], 19 Izzillo [dal 57′ 30 De Vitis], 23 Eusepi [dal 57′ 9 Ferrante], 27 Gucher. Allenatore : Pazienza. A disposizione : 1 Reinholds, 12 Campani, 2 Birindelli, 17 Giannone, 18 Setola, 28 Ingrosso.
Arbitro : Annaloro di Collegno
Assistente 1 : Rabotti di Roma 2
Assistente 2 : Dell’Università di Aprilia
Goal : 72′ Mannini RIG (Pisa)
Ammoniti : Priola (Pist), Izzillo (Pisa), Mannini (Pisa), Sabotic (Pisa), Voltolini (Pisa), Hamlili (Pist)
Espulsi : Sabotic (Pisa)
Angoli : 3 – 7
Recuperi : 0′ ; 5′
La cronaca :
Se non siamo alla resa dei conti, poco ci manca : dopo un periodo da dimenticare il Pisa è chiamato a dare una risposta netta e convincente nel match del “Melani” contro l’ostica Pistoiese, sia dal punto di vista del risultato – la vittoria in casa neroazzurra manca davvero da troppo tempo – che da quello del gioco espresso, mai troppo convincente anche quando il tabellino sorrideva a capitan Mannini e compagni. Insomma, il tempo delle mezze misure è davvero finito.
Queste le scelte di formazione iniziali dei due allenatori, Paolo Indiani per i padroni di casa e Michele Pazienza per gli ospiti :
Nel Pisa capitan Mannini va a sostituire Birindelli sull’out di destra, a centrocampo vanno Izzillo e Di Quinzio accanto a Gucher ed in attacco c’è Eusepi a fare il centravanti con Lisi e Sainz Maza alle sue spalle. Nella Pistoiese invece mister Indiani fa una mezza rivoluzione : in attacco ci sono Surraco e De Cenco, sulle corsie laterali Regoli e Nardini ed in mezzo alla difesa Zullo.
Arbitra la gara il signor Annaloro di Collegno. Si gioca in una serata fredda e caratterizzata da un vento gelido ; il terreno di gioco appare essere in buone condizioni.
Inizio di match caratterizzato da ritmi elevati e dalle due squadre che si affrontano a viso aperto secondo un canovaccio che sembra ben definito : i neroazzurri fanno la partita e gli arancioni agiscono di rimessa. Eusepi ha una buona occasione ma la sua girata da ottima posizione termina di poco sul fondo ; stessa sorte per i tentativi dalla media distanza di Sainz Maza e Gucher. Dall’altra parte un’ottima trama dei padroni di casa porta Hamlili a liberare il destro dai venti metri che costringe Voltolini al non facile intervento per deviare il pallone in corner.
L’equilibrio che regna sul terreno di gioco si interrompe negli ultimi quindici minuti quando è la Pistoiese a spingere alla ricerca del goal del vantaggio. Prima è Surraco che dalla media distanza non inquadra il bersaglio ; poi è il direttore di gara a concedere un calcio di rigore ai padroni di casa per un veniale fallo di mano di Di Quinzio : dal dischetto va De Cenco ma Voltolini indovina il lato giusto e respinge una conclusione francamente non irresistibile. Meglio gli uomini di mister Indiani nel finale di tempo ma il punteggio non si schioda e le due squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0 a 0.
La ripresa è ad elevato tasso di spettacolarità. Molto ci mettono i due tecnici : nel Pisa dentro Ferrante, Negro e De Vitis al posto di Sainz Maza, Eusepi ed Izzillo ; nella Pistoiese entrano Ferrari, Luperini e Mulas in luogo di De Cenco, Papini e Nardini. Le occasioni si susseguono da una parte e dall’altra : nell’area arancione gli attaccanti ospiti non riescono a trovare la zampata vincente in occasione di una mischia di stampo rugbystico, dall’altra parte la conclusione sporca di Surraco chiama Voltolini alla deviazione in corner.
Attacca da una parte, attacca dall’altra ed alla fine ne viene fuori un sacrosanto calcio di rigore per il Pisa a causa dell’ingenuo fallo di Surraco su Gucher : dal dischetto capitan Mannini calcia non benissimo ma Biagini può solo toccare il suo destro senza poter evitare che il pallone termini in rete. Mancano venti minuti al novantesimo ed ovviamente la Pistoiese si riversa in avanti alla ricerca del goal del pareggio, ma la retroguardia neroazzurra regge bene l’urto offensivo dei padroni di casa.
I tentativi di Vrioni non fanno male a Voltolini, ma ci pensa Sabotic a complicare il recupero facendosi cacciare scioccamente per aver ritardato la ripresa del gioco. Alla fine però i neroazzurri possono esultare per una vittoria forse non bellissima ma davvero importante nell’economia del campionato. La reazione c’è stata, adesso c’è solo da continuare.