- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pisa 2 – 2 Barletta…un Commento alla Partita e le Pagelle!
- Updated: 09/01/2011
Un Pisa dai due volti recupera e rischia di vincere le scontro diretto con il Barletta. Nel primo tempo nerazzurri inguardabili che vanno sotto di due goal. Ad aprire le marcature, ma nella porta sbagliata, è Obodo, che nel tentativo di mettere fuori la palla di testa, lo infila alle spalle di Lanni. Subito dopo il Barletta rimane in dieci, ma nemmeno questo fa cambiare passo ai padroni di casa che subiscono anche il secondo goal. La ripresa si apre con un Pisa modificato con l’ingresso di Fanucchi per Obodo, e l’innesto funziona. Piu gioco e piu grinta aprono la strada a una rimonta a suon di azioni, velocità, gioco e tanti goal sbagliati. Ma alla fine grazie a un goal di testa di Fanucchi e un rasoterra di Mosciaro il Pisa riesce a recuperare una partita che sembrava andasse per il peggio. Peccato per le numerose palle sprecate, tra cui una traversa di Mosciaro su un pregievole pallonetto al portiere; con meno errori, e con giocatori più esperti dall’nizio, forse i tre punti erano abbordabili e la classifica era meno complicata di come è ora!
Le Pagelle di Simo&Papi
Lanni 6: incolpevole sui goal, ma sempre pronto a difendere la porta nerazzurra. ATTENTO!
Ton 6: bravo in difesa, buoni discese sulla fascia, ma in fase di cross ha ancora da crescere. GRINTOSO!
Gimmelli 6,5: amministra bene le poche azioni pericolose del Barletta e si propone in fase offensiva. PILASTRO!
Bizzotto 6: nel ruolo di centrale si comporta bene commettendo pochi errori e mostrando sicurezza. IN CRESCITA!
Sereni 6: lasciato solo da Obodo nel primo tempo si trova a ricoprire troppe zone del campo andando un po in confusione. Nel socondo tempo rinasce e mostra buone cose. DEBUTTO!
Tabbiani 5,5: si propone in molte azioni, ma commette troppi errori e non riesce a tenere i 90 minuti. Si mangia un goal per la troppa fretta.SOTTOTONO!
Reccolani 6: Gestisce il centrocampo come sua consuetudine. NORMALE AMMINISTRAZIONE!
De Oliveira 7,5: migliore in campo, corre, tira e non sbaglia praticamente niente. se il buongiorno si vede dal mattino…. ACQUISTO!
Obodo 4: fermo in mezzo al campo, non da una mano alla causa nerazzurra; Ingenuo nell’autogoal. Forse la C1 ancora è troppo per la sua maturità calcistica. SPAESATO!
Carparelli 6: lotta e cerca di creare azioni, ma appare meno lucido del solito. NON INCISIVO!
Mosciaro 6,5: corre e cerca il goal a tutti i costi. Segna il goal che salva il Pisa da una sconfitta e solo la sfortuna gli nega la doppietta con un pregevole pallonetto. Troppi errori sotto porta in altre occasioni. CONFUSIONARIO
Cerone 6: entra e cerca di dare una mano alla causa nerazzurra. PRONTO!
Fanucchi 7: si vede che è un giocatore di un altra categoria: entra, mette ordine in mezzo al campo, segna il goal che riapre la partita, e non sbaglia un passaggio. PROVVIDENZIALE!
Miani s.v.
All. Semplici 6: sbaglia qualche scelta nella formazione del primo tempo, ma nel secondo tempo riesce a fare le giuste correzioni e a dare grinta ai giocatori per recuperare una partita che sembrava già persa.
Difesa 6: confusionaria nel primo tempo forse per un centrocampo che non funzionava a dovere; nel secondo tempo si riprende anche grazie a un Barletta inesistente.
Centrocampo 6,5: in difficoltà nel primo tempo, molto più compatto e ordianto nel secondo. In evidenza un buon De Oliveira.
Attacco 6: nel primo tempo poco e nulla; nel secondo grazie a un centrocampo più attivo, ci sono state molte piu occasioni da goal a volte vanificate da errori ingenui.
Barletta 5: non fa praticamente nulla: segna due goal di cui uno è un autogoal del Pisa, e l’altro, se pur di pregevole fattura, nasce da una distrazione dei nerazzurri. Nel secondo tempo non ha quasi mai passato la propria metà campo.
francesco
10/01/2011 at 14:24
caro stefano vorrei vedere te a nn giocare per poi venire ciamato in causa all’improvviso,reccolani è il centrocampista piu forte che ha il pisa…..se avrà continuità lo dimostrerà sicuramente……ne sono certo….
Stefano
10/01/2011 at 12:05
Pagelle troppo generose….non voglio sentir dire “poteva
andare peggio”…peggio di così??? 2 a 2 contro una squadra di
raccattati ma almeno squadra! Noi siamo un’accozzaglia di giocatori
di cui metà che gli viene detto un giorno sì e l’altro pure che è
in partenza! Reccolani 6 è un insulto (senza offesa…)…non è
scarso come Obodo ma è un mediocre in tutto, e per questo dovrebbe
giocare dalla C2 a scendere. Mosciaro si ricorda di essere
centravanti a tratti. La difesa è uno sbando, il nuovo acquisto
Sereni è il peggio di tutti, si è fatto fare gol in velocità su 40
metri di campo a disposizione dell’avversario (ridicolo). Anche
Carparelli mi sembra si sia rotto le palle di giocare con
questi…e si è visto! Pedro, che dire….ieri nella mediocrità
generale ha fatto un figurone secondo me in quanto mosso dalla
voglia di fare dopo 6 mesi di stop…speriamo non si faccia
condizionare dagli altri….perchè è molto facile che accada! Dite
che sono pessimista?? guardo solo la classifica….e ringraziamo le
varie penalizzazioni!
fabrizio
10/01/2011 at 03:31
Mai una gioia…sono a Hong Kong, ho trovato il modo di
seguire la partita in diretta tra cellulare e internet…ho speso
oltre 60 euro…e non si vince mai !!! Fabrizio
Simone
09/01/2011 at 23:50
Ciao riccardo come hai detto tu ognuno e libero di dire la sua e di giudicare secondo ciò che vede. Apprezzo le tue pagelle e il tuo modo di vedere. Cerca di apprezzare ciò che gli altri vedono e giudicano. Come detto piu volte: dite pure la vostra ma rispettando il modo di vedere degli altri. Il confronto è ben accetto per avere una veduta migliore e completa della situazione Perche ognuno la vede secondo la propria testa e se ci confrontiamo in modo costruttivo è tutto di guadagnato! Colgo l occasione per salutarti e ringraziarti per la tua partecipazione costante nel seguire e animare le ribriche del nostro sito
andrea
09/01/2011 at 23:37
io dico solo una cosa, perchè di offendere i singoli ne ho
abbastanza: VOGLIAMO UNA SALVEZZA SICURA, FUORI LE PALLE
Francesco
09/01/2011 at 23:20
Una partita non esaltante dal punto di vista delle
occasioni. il pisa sicuramente più volenteroso anche in virtù della
sciagurata superiorità numerica per quasi tutta la partita. una
squadra, quella del pisa, che però apparte la grande spinta e la
mole di gioco non è stata mai stata capace di impensierire
seriamente la nostra difesa. Al barletta oggettivamente non si
poteva chiedere di piu. E’ la classica situazione in cui non sai se
il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Ovvio che urgono rinforzi
e speriamo di avere notizia in settimana. Sull’arbitro meglio non
esprimersi perche quella espulsione davvero inventata ha
condizionato l’intera partita. Bellomo non sarebbe mai uscito e uno
come lui nella nostra squadra sa sempre creare pericoli. Domenica
prossima si va a castellammare di stabia dove speriamo di non
ripetere la sciagurata trasferta dello scorso anno dove le vespe ci
hanno rifilato 4 supposte e tutti a casa. Comunque sempre forza
barletta.
massimiliano
09/01/2011 at 22:38
Oh Gianni bt,ma la partita l hai vista su cartoon
network??…ma per favore dai,noi se fatto ride’il primo tempo ma
voi tranne il secondo gol(splendido)e’siete stati sempre in 12
dietro la linea della palla…. In bocca al lupo per il
proseguo
riccardo il pacifista
09/01/2011 at 21:56
Credo che ogniuno abbia il diritto di dire la propria
opinione , ma le pagelle sopra riportate dimostrano che chi le
compila o non va allo stadio e le fa a caso o forse sarebbe meglio
che si occupasse di altro Lanni 6: incolpevole sui goal, Ton 4,5:
non ha indovinato un cross Gimmelli 6,0: amministra bene le poche
azioni pericolose del Barletta e si propone in fase offensiva.
Bizzotto 5,5: troppo incerto Sereni 6: ha iniziato in sordina , ma
è finito in crescendo Tabbiani 4: fa sempre i soliti giochini e
perde continuamente palla , sbaglia un gaol clamoroso Reccolani 6:
ma è un giocatore che non ha il cambio passo sempre lo stesso tram
tram De Oliveira 7,5: migliore in campo, corre, tira e non sbaglia
praticamente niente. se il buongiorno si vede dal mattino…. Obodo
4,5: fermo in mezzo al campo, non da una mano alla causa
nerazzurra; Ingenuo nell’autogoal. Forse la C1 ancora è troppo per
la sua maturità calcistica. Carparelli 5,5: lotta e cerca di creare
azioni, ma appare meno lucido del solito , è dall’inizio del
campionato che non sta appena in piedi Mosciaro 5,5: fino al goal
niente solo confusione Cerone 6: entra e cerca di dare una mano
alla causa nerazzurra. Fanucchi 7: si vede che è un giocatore di un
altra categoria: entra, mette ordine in mezzo al campo, segna il
goal che riapre la partita, e non sbaglia un passaggio. questi sono
i miei giudizi per quello che ho visto oggi con i miei occhi allo
stadio
Simone
09/01/2011 at 21:54
Tralasciando L’inguardabile Obodo e i vari Ton e Bizzotto
che probabilmente non erano neanche all’altezza della serie D..la
Nota negativa va a Marco Carparelli capitano del Pisa e qui mi
voglio rivolgere a tutti coloro che lo osannano anche se pesta non
vede palla..Ragazzi il concetto di capitano non ce lo avete
chiaro.. Il capitano non è uno che fa le moine alla curva e si fa
benvolere perchè si tatua sul polpaccio la croce di pisa..Il
capitano è una persona che c’è sempre, è la persona che dal buio
tetro e oscuro ne esce con la squadra sotto braccio.. Invece
Carparelli vedi oggi vedi Andria vedi Lucca vedi Gela e credetemi
potrei continuare si estranea dal gioco non muovendosi nemmeno, pur
essendo un attaccante che ha fatto anche un ottima carriera
siglando anche parecchi goal anche in categorie importanti, a Pisa
ha un rendimento molto discontinuo…Sono tante anche le volte in
cui non gioca un c..o e quindi perchè ritenerlo un intoccabile ?
Come si offende giustamente Ton Obodo bisogna essere obbiettivi
anche con Carparelli… Coloro che sembrano essere ammaliati dalla
luce quasi accecante di questo giocatore che è in caduta libera
facciano una bella riflessione
GIANNI BT
09/01/2011 at 21:06
Se avessimo terminato la partita in undici l’avremmo vinta.
purtroppo l’arbitro la ha condizionata in negativo siamo sempre
alle solite. l’unica squadra che meritava di vincere era il
Barletta ma purtroppo ce poco da recriminare. Se il nostro
presidente rinforza la squadra vinceremo la prossima. Sono
convintissimo che sia il Barletta che il Pisa riusciranno a
salvarsi a discapito di altra squadre come Foligno, Cavese . In
bocca al lupo Forza Barletta
mrc
09/01/2011 at 20:37
6 a ton? 5,5 a tabbiani? 6,5 a mosciaro? il primo non ha messo uno, che sia stato un cross nel mezzo e ci avrà provato si e no 150 volte, il secondo è stato inguardabile, il terzo ha si segnato ma ha perso tremila palloni. Per quel che riguarda Obodo, ma piuttosto facciamo giocare il pisano Doveri
massimiliano
09/01/2011 at 20:14
4 a Obodo???…ma scherzate davvero???…un tocco cosi’delizioso di testa un s era mai visto!!!!…..e ni date anco r voto????