Il Pisa Siamo Noi

Momenti Nerazzurri

Speriamo che non sia una rondine! Così dice Aldo Gaggini a proposito del bel gol del Carpa su calcio piazzato, ( una rondine non fa primavera) .Continua Gaggini, – il Pisa dovrebbe presentarsi allo scontro in casa con il Chioggia il 27 Marzo e speriamo di rivedere l’Arena piena come eravamo abituati , con un bel “filotto” di risultati positivi, se non altro per mantenere gli attuali otto punti di distacco. Alberto Francesconi, gradito ospite ,è sempre ottimista e sicuro della vittoria finale che aveva gia pronosticato all’inizio, ma anche per essere entrato in squadra a tempo pieno ottenendo la piena fiducia di Cuoghi .

Non sta coprendo il ruolo come l’anno scorso nella Sestese , in cui con 25 reti fu il re del gol di tutta la serie D, il ruolo in cui era il realizzatore principe. Adesso, gioca spesso nel Pisa”spalle alla porta”e proprio da “spalla” con passaggi invitanti per Carparelli . La prossima in casa con il Castellarano, Mercoledì 10 Marzo, per adesso inizio confermato alle 14.30, sarà un’altra partita difficile vista la fame di punti di questa squadra ultima in classifica.

Ma d’ora in poi saranno tutte partite agguerrite perché c’è chi lotta per salvarsi, chi invece per piazzarsi tra le prime per eventuali play-off e ripescaggi. Continua lo Sparviero :- Attente squadre, adesso siamo anche in grado di vincere 1-0 ed in più abbiamo chi realizzerà su punizioni. Dunque, tutto quadra a nostro favore, sempre che manteniamo la calma e la concentrazione in ogni incontro.

Presentate ancora due vecchie maglie in prestito all’associazione 100 per la mostra di Maggio, 28-29 nel palazzo Comunale. Una divisa,(14),indossata da Quarella in Pisa – Catania del 79 e quella di Barbana (7), la “freccia bionda”. Alessio Carli ha poi elencato le modalità e le date in cui si svolgerà la cosi detta “Pool Scudetto “di serie D. Tre gironi di tre squadre ognuno,le vincitrici di ogni girone, più la quarta migliore seconda., si affronteranno in eliminatorie e finali nei giorni 6,13,17 e finale il 19 Giugno. Presentato anche il filmato storico della trasferta dei 10.000 pisani a Venezia nel campionato 67/68 dell’era Donati, partita persa per 1-0 , con il Pisa che riposava nell’ultima giornata ma che risalì in serie A.

Dal Marini, a Tirrenia dall’Hotel Continental, ospiti Eugenio Fascetti, (Mister 1000 panchine) , Emanuele Guzzo che esordiì proprio con Fascetti nel 95 in Lucchese –Cesena, l’allenatore Discepoli, il giornalista del Tirreno Giuliano Fontani ,Simone Vanni campione pisano e non solo di fioretto, di rientro da Bonn e l’allenatore Salvatore Polverino . Fascetti ,per come lo conosciamo, ha voluto ribadire le sue idee sul mondo dell’attuale calcio : In Italia, chi gioca bene (forse riferendosi al suo pupillo Cassano), gli dicono che deve cambiare mestiere , – a volte, sento dire che alcuni nostri giocatori fanno anche dei sacrifici( non so a chi si riferisse) allora, mi domando, cosa dovrebbero dire quelli che lavorano alla Fiat! Riguardo alla domanda del Marini su cosa ne pensa di Carparelli, Fascetti risponde.- L’ho avuto con me a Como, è determinato, si sacrifica per i compagni, in attacco è più una seconda punta ma ha un grande fiuto del gol. Siate certi che lui renderà al massimo anche in serie D ,ma tornerà prezioso in categorie superiori. Guzzo , continua, l’ho avuto con me a Lucca, è forte, un pilastro centrale difensivo, difficilmente superabile. Guzzo a cui hanno chiesto ,sia Fontani che per e-mail, perché il Pisa non riesca mai a giocare al suo livello una partita intera ma solo il primo o il secondo tempo quando deve rimontare ,risponde :- A parte che vi sarete accorti che gia da Domenica abbiamo invertito la tendenza e siamo partiti forti per poi contenere la partita, ma dovete pur pensare che in campo ci sono anche gli avversari che specialmente a Pisa scendono per dare il massimo in un campo cosi prestigioso. Assicura gli sportivi che il Pisa, anche Domenica in quel di Russi, scenderà in campo per la vittoria, anche per rifarsi della sconfitta casalinga dell’andata per 0-1. (9°turno),che proseguì poi l’esonero di Indiani e l’avvento di Cuoghi.con la sconfitta esterna, (11° turno) a Carpi per 1-0.

Noi, Prepariamoci con fiducia per un altro risultato utile domenica “dai Russi “, io confido nelle buone notizie alla solita Radio del Bruno e dai suoi bravi “commendatori”. Occhio che secondo il Meteo pioverà, ma non sul bagnato per la nostra squadra !

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>