- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Lecce – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 24/04/2022

Il Pisa va in trasferta in Salento a giocarsi contro il Lecce la partita più significativa della propria storia recente ad un paio di settimane dalla fine della stagione regolare, a testimonianza di quanto sia stato importante il campionato messo a referto dai neroazzurri ; un campionato che in terra pugliese prenderà una svolta decisa in una direzione oppure nell’altra, perché sbancare il “Via del Mare” significherebbe avere ottime chance di giocarsi la promozione diretta nella massima serie contro Cosenza e Frosinone mentre cedere il passo alla compagine giallorossa vorrebbe dire iniziare a pensare ai play off con una decina di giorni d’anticipo.
Comunque vada sarà un successo, verrebbe da dire, e per certi versi è proprio così perché gli spareggi post regular season erano il malcelato obbiettivo stagionale della dirigenza neroazzurra ; ed invece capitan Gucher e compagni hanno saputo via via sovvertire quelli che erano i pronostici della vigilia tanto da insediarsi stabilmente nelle primissime posizioni della graduatoria a discapito di formazioni molto più accreditate. Ed è proprio la voglia costante di continuare a stupire che dovrà essere il volano psicologico positivo insieme al quale il Pisa dovrà scendere in campo in quel di Lecce, al cospetto di un’autentica corazzata della cadetteria ma che ha comunque alcuni punti deboli che potrebbero essere sfruttati a dovere, ultimo ma non ultimo un pubblico delle grandi occasioni che però davanti ad eventuali difficoltà dei propri beniamini potrebbe trasformarsi da dodicesimo uomo in maglia giallorossa a pesante fardello psicologico per i padroni di casa.
Mister Luca D’Angelo nella conferenza stampa dell’antivigilia ha praticamente spoilerato che il modulo di riferimento continuerà ad essere il 4-3-1-2 nel quale potrebbe ancora una volta essere assente Nicolas, con Livieri pronto a difendere la porta neroazzurra come già gli era capitato in occasione della partita di andata. Per il resto si va verso la conferma dell’undici iniziale sceso in campo contro il Como lunedì scorso, con l’unico ballottaggio a centrocampo che vede Siega, Mastinu e De Vitis giocarsi una maglia da titolare mentre Touré sarà assente per squalifica ; in attacco spazio a Puscas e a Torregrossa con Benali a fungere da trequartista alle loro spalle.
Il Lecce è la classica squadra che si presenta da sola e che può annoverare fra le proprie fila giocatori che sono un lusso per la categoria ; i salentini però hanno fallito la gara di Reggio Calabria che assomigliava terribilmente ad un match point per chiudere anzitempo il discorso promozione diretta, visto che dopo i neroazzurri il calendario “regala” ai giallorossi Vicenza e Pordenone che difficilmente rappresenteranno un ostacolo pericoloso per una formazione così importante. Mister Marco Baroni schiererà i suoi uomini con il consueto 4-3-3 e si affiderà alla formazione tipo per regalare una gioia ai venticinque mila del “Via del Mare” ; gli unici ballottaggi dovrebbero riguardare la parte sinistra del campo, con Gallo e Gargiulo che appaiono favoriti su Barreca e Bjorkengren per iniziare la contesa dal primo minuto, mentre in attacco spazio al tridente delle meraviglie composto da Di Mariano e Strefezza a supporto del capocannoniere di questa serie B Coda.
Arbitrerà il match il signor Pairetto di Nichelino, gli assistenti saranno Tolfo e Paganessi ; il fischio di inizio è previsto per le ore 15,00.