- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Presentazione di Andria – Pisa
- Updated: 27/11/2010
Vittoria. Necessario bisogno di vittoria. Continuità, compattezza, concretezza. Ma soprattutto trovare un identità, la strada giusta e percorrerla per rimettersi sui binari giusti. Che non saranno i piani alti ma neanche la zona play-out e lo spettro di un annata difficile che potrebbe rischiare di compromettere i sacrifici fatti per ritrovare la Terza Serie. Questo in sintesi lo spirito e gli obiettivi con i quali il Pisa dovrà presentarsi ad Andria in quello che ad oggi è un vero e proprio scontro salvezza. Pugliesi con 14 punti che domenica scorsa sono stati sconfitti per 2 a 0 dal Benevento. Nerazzurri reduci dal pareggio per 1-1 contro il Lanciano nel posticipo di lunedì sera all’Arena. L’ennesimo segno “X”, l’ottavo stagionale, che stavolta ha veramente il sapore della sconfitta e che lascia anche strascichi pesanti in vista dell’impegno contro l’Andria. Sono stati squalificati infatti, come ci si attendeva, sia Calori (due turni di stop) che Favasuli (una giornata). Tra l’altro non due elementi qualsiasi ma di consolidata esperienza in categoria, assenze pesanti in uno dei momenti più difficili. Stefano Cuoghi sarà di nuovo costretto, stavolta non per sua scelta, a modificare nuovamente assetto ed interpreti. Di conseguenza di fronte a Lanni dovremmo trovare Ton, Audel, Bizzotto e Gimmelli. In mezzo al campo molti punti interrogativi. Tabbiani ha dimostrato di non essere al meglio, è sempre decisivo ma difficilmente regge per più di un ora finendo in riserva. C’è da capire se convenga serbarlo nel caso ce ne sia bisogno per la seconda parte di gara in attesa che ritrovi la forma migliore (in questo caso si potrebbe riproporre Anania) oppure più sensatamente mandarlo in campo senza rinunciare ad un giocatore che può far vincere la partita consapevoli che per lui deve essere utilizzata una sostituzione ad inizio ripresa. Discorso simile per Passiglia : non sta benissimo ma appare indispensabile. Sarà un caso ma quando è mancato (Foligno, Foggia e Siracusa) la squadra ha fatto fatica così come quando inizia ad essere tormentato dal dolore all’inguine (vedi secondo tempo col Lanciano). Probabile che però anche in questo caso che Cuoghi non voglia rinunciare al prezioso filtro del centrocampista. Capitolo Amoroso : lunedì sera non era neanche in panchina a causa di un forte virus influenzale. La forma non appariva smagliante prima, c’è da valutare il lavoro svolto in questa settimana. Sicuro del posto Kennet Obodo. Pronto Reccolani che in caso di forfait in mezzo al campo è l’inidiziato n.1 ad indossare una maglia da titolare. Così come magari una chances a gara in corso potrebbe meritarla Ilari che non sarà Krasic ma non ha mai demeritato. In avanti non è in discussione ovviamente l’ossigeno di questa squadra : Marco Carparelli. Il capitano, la luce. La sua leadership non è mai stata discussa ma probabilmente in pochi potevano pensare ad una dipendenza tale. Invece si è caricato tutta la squadra sulle spalle, 6 gol tutti pesantissimi stanno tenendo a galla il Pisa. Ci manca vederlo battere le punizioni e correre in area per saltare di testa e poi ha fatto tutto. Al suo fianco possibile il rientro di Manolo Mosciaro. L’Andria dell’esperto Aldo Papagni dovrebbe schierarsi con un 4.2.3.1. Al “Degli Ulivi” nonostante la discreta affluenza di pubblico rispetto ad altri campo la squadra azzura non riesce a far valere il fattore campo : solo una vittoria datata 26 Settembre. Conquistati comunque 8 dei 14 punti sul terreno amico dove ha perso solo una volta, il 24 Ottobre contro la Juve Stabia. In trasferta vittorie in casa di Siracusa e Atletico Roma. Come punta centrale agirà l’esperto Umberto Del Core, arrivato ad Andria circa un mese fa. Alle sue spalle tre mezzepunte : Lacarra, il brasiliano Chiaretti e l’ivoriano Doumbia, classe 83, seguito anche da Petrachi alcune stagioni fa, arrivò in B con il Bari ma non esplose. In mezzo al campo diga formata da Moro (ex Gallipoli, Treviso e Grosseto in B) e Paolucci classe 86 ex prodotto del vivaio Fiorentina. Davanti al portiere Spadavecchia (coinvolto con l’ex nerazzurro Biancone nel caso scommesse alcune settimane fa) la linea a 4 con gli esperti Sibilano e Ceppitelli al centro, il 32enne Di Simone a sinistra e il giovane Fazio a destra.
Fischio d’inizio alle ore 14,30 affidato al Sig. Monaco di Tivoli
Per coloro che non potranno essere ad Andria l’appuntamento è sulle frequenze di Radio Bruno (FM 107,75) a partire dalle 14,10 con il pre-partita e poi la radiocronaca integrale che potrete seguire anche in streaming dal sito www.incontro.it oppure direttamente dal vostro I-Phone scaricando l’applicazione “Il Pisa Siamo Noi”.
Roberto D.M.
27/11/2010 at 20:42
Visto che non è stato scritto, mi permetto di aggiungere che l’arbitro della partita sarà il sig. Monaco Giuseppe di Tivoli, guardialinee sig.ri Ciampa e Fiorito.
fonte barlettalife.it
P.S.
Neroazzurri, serve una vittoriaaaaaaa..!!…Cuoghi, cogli l’attimo!!