- Pisa SC : Scelto Il General Contractor Per Il Training Centre
- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa 4 a 0 : I Neroazzurri Cadono Rovinosamente Al “Dall’Ara”
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare Continuità Dentro La Partita Di Bologna
- Pisa SC : Il Sodalizio Neroazzurro Alza La Voce Sugli Episodi Arbitrali
- Report Medico Pisa SC : Problemi All’Adduttore Per Aebischer Ed Esteves
- Serie A 2025/2026 Giornata 5 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : Le Pagelle
- Serie A 2025/2025 Pisa Fiorentina : Le Interviste Ai Protagonisti
Il Pisa In Piazza Per Una Pisa Migliore
- Updated: 01/02/2017

I calciatori nerazzurri come testimonial di una città più pulita, ordinata e curata.
Si è sviluppata per le vie del centro storico la tappa odierna dell’iniziativa “Un giorno per la nostra città”, promossa dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B in tutte le città protagoniste del campionato cadetto. Il tema del primo appuntamento del 2017 era “L’educazione civica e il decoro urbano, migliorano la città” e capitan Mannini e compagni, per un giorno, si sono trasformati in ideali ‘sentinelle’ della buona educazione.
Il gruppo nerazzurro, accompagnato dall’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Salvatore Sanzo e dai rappresentanti della Polizia Municipale e dell’AVR ha percorso le strade che separano l’Arena Garibaldi dal centro storico e quindi ha fatto tappa prima in Piazza dei Miracoli e quindi nella celebre Piazza dei Cavalieri, da sempre punto di ritrovo di tantissimi giovani, turisti e non solo ma da qualche tempo ‘maltrattata’ dalla maleducazione di qualcuno.
E in Piazza dei Cavalieri, davanti al Palazzo della Normale i nerazzurri hanno incontrato anche i giovani studenti della Scuole Media Inferiore “Toniolo” per un breve ma significativo dibattito che ha riguardato i temi della giornata. “La città è di tutti noi e va rispettata – ha sottolineato capitan Mannini – e per farlo basta seguire le regole della civile convivenza, del rispetto reciproco. E’ un po’ come nel nostro spogliatoio dove gli spazi condivisi devono essere rispettati e tutelati da tutti. Basta volerlo e tutti potremmo vivere in un posto migliore“.
Alla fine non sono mancati autografi e foto di rito in una Piazza tanto bella quanto vivibile, nel rispetto di chi le regole deve farle rispettare e di chi ogni giorno lavora per farci vivere in una città più pulita e ordinata.
Fonte : AC Pisa 1909