- Pisa SC : Addio All’Ex Presidente Neroazzurro Carlo Battini
- Serie B 2024/2025 Giornata 34 (Recupero) : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese 2 a 1 (Recupero) : Finisce In Bellezza Una Stagione Da Incorniciare
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : La Serie A ? Per I Miracoli Siamo Attrezzati …
- Serie B 2024/2025 Giornata 38 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol 3 a 3 : Goal e Spettacolo Nella Festa Dell’Arena
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : La Presentazione Del Match
Diamo i Numeri…Aspettando la Salernitana
- Updated: 27/11/2013

Con il gol realizzato a Prato, Francesco Forte diventa il Nerazzurro con la più alta media realizzativa, per lui una rete ogni 115 minuti giocati. Il bomber Nerazzurro rimane Rachid Arma con 6 reti realizzate ma attualmente la sua media gol è scesa notevolmente, una rete segnata ogni 201 minuti giocati.
Rachid Arma è anche il giocatore più utilizzato da Pagliari in queste prime 13 giornate è, infatti, rimasto in campo per 1208 minuti su 1239 complessivi, a lui sono stati risparmiati solo i minuti finali di Pisa – Nocerina e Pisa – Pontedera. In entrambe le circostanze è stato sostituito da Francesco Forte. Dopo Arma, i più presenti in campo sono Goldaniga, Pellegrini e Kosnic.
Con le sue 7 presenze all’attivo, una in più di Pugliesi, Provedel diventa il portiere più utilizzato in stagione e di conseguenza quello che è da considerarsi titolare. Dopo un inizio difficile di stagione il giovane portiere clivense sta finalmente mostrando tutte le sue doti e sta sempre più dando sicurezza a tutto il reparto difensivo.
Con 7 ingressi dalla panchina Francesco Forte è il giocatore più utilizzato a partita in corso, mentre Giovinco, che a Prato era addirittura in tribuna, è il più sostituito in casa Nerazzurra. Giovinco ha sin qui collezionato in campionato 11 presenze, per un totale di 781 minuti, e nessuna rete e, proprio quest’ultimo dato, sembra condizionare molto il giovane fantasista.
Da alcune giornate il Pisa segna con il contagocce, ma tuttavia è ancora il quarto attacco del campionato con 17 reti; meglio dei Nerazzurri hanno fatto Pontedera (22), L’Aquila (21), Frosinone, Perugia e Benevento (20). L’attacco meno prolifico del campionato è ancora il Barletta con soli 5 gol realizzati in 12 partite.
Un dato sicuramente positivo, soprattutto considerando i dubbi di inizio stagione, è quello dei gol subiti, 9. Questo dato è fortemente significativo, poiché è risaputo che sono sempre le squadre con le migliori difese a ben figurare nei campionati. Il Pisa subisce una rete ogni 138 minuti, praticamente una partita e mezzo, ed è la seconda miglior difesa del girone dopo il Catanzaro, che ne ha subite soltanto 8. La retroguardia più perforata del torneo è quella della Nocerina, che ha subito 28 reti, dopo c’è il Pontedera che ne ha subite 22.
Il Pisa ha inanellato 3 pareggi consecutivi, questo non accadeva dal Dicembre 2011 quando i Nerazzurri impattarono con Carpi, Monza e Sorrento. La cosa un po’ preoccupante è che anche in quella circostanza sulla panchina pisana sedeva Dino Pagliari e quelli furono i primi scricchiolii del terribile cedimento che la squadra ebbe in Gennaio, che portò all’esonero del Mister.
LEGENDA
P = Presenze
M= Minuti giocati (contando anche i recuperi)
G= Gol
A= Ammonizioni
DA = Doppie Ammonizioni
R = Espulsioni
E = Entrato dalla Panchina
U = Uscito a Partita in Corso
AG= Acquistato a Gennaio
CG= Ceduto a Gennaio
STATISTICHE CAMPIONATO
Partite disputate: 13 ; Vittorie: 6 – Pareggi: 5 – Sconfitte: 2
Gol fatti: 17 ; Gol subiti: 9
Minuti totali: 1239
Il Pisa segna ogni 73 minuti
Il Pisa subisce una rete ogni 138 minuti
Rigori a favore: 2(1) ; Rigori contro: 3(1)
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Adornato | ||||||||
Provedel | 7 | 669 | -4 | 1 | ||||
Pugliesi | 6 | 570 | -5 | 2 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Caputo | 9 | 427 | 1 | 6 | 2 | |||
Kosnic | 12 | 1142 | 1 | 7 | ||||
Lucarelli | 5 | 255 | 3 | |||||
Pellegrini | 12 | 1145 | 3 | |||||
Rozzio | 7 | 611 | 4 | 1 | ||||
Sabato | 5 | 433 | 1 | 1 | ||||
Simoncini | 2 | 90 | 1 | 1 | ||||
Speranza | 1 | 5 | 1 | |||||
Goldaniga | 12 | 1145 | 5 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Bollino | 6 | 260 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | |
Brillanti | ||||||||
Cia | 7 | 271 | 4 | 3 | ||||
Favasuli | 7 | 679 | 1 | 2 | 1 | |||
Martella | 9 | 621 | 2 | 1 | 2 | 6 | ||
Mingazzini | 11 | 972 | 2 | 2 | ||||
Sampietro | 13 | 1119 | 1 | 2 | 2 | |||
Melis | 2 | 34 | 2 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Arma | 13 | 1208 | 6(1) | 2 | ||||
Forte | 8 | 230 | 2 | 1 | 7 | 2 | ||
Giovinco | 11 | 781 | 1 | 2 | 7 | |||
Napoli | 13 | 1029 | 2 | 4 | 2 | 5 |