- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio 0 a 0 : Nessun Goal Nel Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare In Campo Contro La Lazio L’Entusiasmo Di San Siro
- Qui Juventus : Esonerato Tudor, Brambilla Allenatore Ad Interim
- Report Medico Pisa SC : Problema Alla Mano Per Albiol
- Serie A 2025/2026 Giornata 8 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa 2 a 2 : I Neroazzurri Spaventano Il Diavolo A San Siro
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Scendere In Campo A San Siro Con Grande Orgoglio
Cessione Pisa: Accettata la Proposta di Acquisto
- Updated: 12/08/2016
 
					La proposta è stata accettata, ma Britaly chiede tempo, la nuova scadenza è fissata per il 16 Agosto. Cessione Pisa.
Pablo Dana, conferenza stampa tenuta presso l’Augustus Hotel e Resort di Forte dei Marmi, ha fatto il punto della situazione sulla proposta di acquisto del 100% delle quote del Pisa, in questo momento detenute dalla Britaly Post. Questi i punti essenziali:
La proposta di acquisto è stata accettata, ma la proprietà, a causa dei domiciliari di Fabio Petroni, ha chiesto qualche giorno di tempo in più per elaborare meglio la proposta di acquisto. La nuova dead-line è fissata per le ore 18 del 16 Agosto, entro quella data l’affare dovrà essere chiuso; inoltre, Sportativa avrà fino a quel giorno avrà l’esclusiva sull’acquisto. L’offerta presentata è di 5 milioni di Euro compresi debiti, fideiussioni e paghe, più un “bonus” di un milione se il Pisa dovesse andare in Serie A entro 3 anni.
Inoltre, Pablo Dana, ha aggiunto che non gli è mai pervenuta una controfferta di 8 milioni, che nei loro intenti c’è anche la necessità di tutelare Fabrizio Lucchesi, per i soldi che deve ancora avere, e che hanno un quadro della situazione economica abbastanza chiaro e nella due-diligence non dovrebbero saltare fuori brutte sorprese.









