- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Catanzaro 0-0 Pisa
- Updated: 29/09/2013

Catanzaro 0-0 Pisa
Stadio Nicola Ceravolo – Ore 15,00
Catanzaro: Bindi, Catacchini, Sabatino, Vitiello, Rigione, Ferraro, Marchi, Benedetti, Fioretti, Martignago, Germinale. All. Brevi A disp.: Scuffia, Orchi, Calvarese, Uliano, Fiore, Tortolano, Russotto.
Pisa: Pugliesi, Pellegrini, Kosnic, Rozzio, Goldaniga, Sampietro, Cia, Mingazzini, Arma, Giovinco, Martella.All. Pagliari A disp: Provedel, Caputo, Lucarelli, Melis, Napoli, Bollino, Forte.
Squadre già in campo al Ceravolo di Catanzaro, Pisa in completo Bianco, Catanzaro in completo Giallo Rosso.
Calcio d’inizio affidato al Catanzaro … Partiti…
Primo pericolo per il Pisa , Azione al limite del fuori gioco che lancia Fioretti verso Pugliesi che sventa.
Conclusione di Martella dalla lunga distanza, ma il tiro finisce lontano dai pali difesi da Bindi
Arma conclude alto da posizione favorevole
Catanzaro pericoloso su calcio d’angolo
Buona percussione di Martella sulla fascia sinistra, sul suo cross, Giovinco prova la conclusione, ma Ferraro si oppone con efficacia
Partita che sta salendo di ritmo
Alla metà del primo tempo risultato ancora fermo sullo 0 a 0, buon ritmo e squadre che provano a giocare a viso aperto cercando di ribaltare rapidamente le situazioni di gioco, cercando la profondità
Ammonito Mingazzini per un fallo commesso sulla trequarti Nerazzurra
Cross di Martella che costringe Bindi all’uscita bassa di pugno per liberare l’area
Clamorosa occasione del Pisa su calcio d’angolo. Arma da distanza ravvicinata cicca la palla che, per una deviazione di un difensore giallorosso, finisce nuovamente in angolo
Ammonito anche Sampietro per una trattenuta sulla trequarti avversaria
Ammonito Sabatino per proteste. Il Catanzaro reclama un rigore che assolutamente non c’era, anzi, un grande intervento di Goldaniga ha interrotto una pericolosa azione di Fioretti, in modo assolutamente regolare
Il Catanzaro sfiora la rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Rigione spedisce fuori alla destra di Pugliesi da dentro l’area piccola
Destro di Giovinco dal vertice sinistro dell’area, troppo debole per impensierire Bindi
Punizione di Giovinco da più di 30 metri calciata direttamente in porta. Fuori alla destra del portiere giallorosso.
Ammonito Benedetti per aver spostato ripetutamente il pallone del punto di battuta di una punizione
Si chiude senza recupero il primo tempo al Ceravolo. Buon Pisa contro un Catanzaro che dimostra una grande solidità, soprattutto in fase difensiva. Un’occasione per parte, fondamentalmente giusto il pari fino ad ora
Inizia la ripresa, nessun cambio nelle due formazioni
Subito un angolo per il Pisa…niente di fatto
Bel cross basso di Cia dalla destra su cui nessuno riesce a intervenire e la difesa calabrese libera spazzando l’area
Ammonito Ferraro per fallo su Giovinco
Primo cambio nel Pisa. Napoli al posto di Cia
Cambio anche nel Catanzaro. Entra Russotto ed esce Martignago
Ammonito anche Vitiello per fallo di mano
Uscita risolutiva di Pugliesi fuori dall’area che in una qualche maniera interrompe un azione del Catanzaro
Allontanato dalla panchina l’allenatore dei giallorossi Oscar Brevi e anche il suo seconde o. Entrambi protestavano per un eventuale fallo di mano di Pugliesi commesso fuori dall’area che non sembrava esserci
Negli ultimi minuti il Pisa ha pericolosamente arretrato il baricentro, dobbiamo ritrovare calma e freddezza
Nel Catanzaro Calvarese al posto di Sabatino
Nel Pisa entra Bollino ed esce Giovinco. Per lui debutto stagionale
Il Pisa deve tornare a mettere palla a terra e a giocare. Troppi palloni buttati via e poco possesso palla
Terzo cambio nel Catanzaro. Tortolano rileva Fioretti
Ammonito Kosnic per fallo di mano. Punizione dai 25 metri per il Catanzaro
Catanzaro pericoloso su una pericolosa percussione sulla sinistra, fortunatamente Kosnic spazza con prontezza il cross basso dei giallorossi
Terza sostituzione anche per Mr. Pagliari che inserisce Caputo al posto di Martella. Napoli si sposta in fascia sinistra.
Cross di Caputo che taglia l’area, dalla parte opposta arriva Napoli che prova la battuta, ma spara alto
Espulso Vitiello per una manata rifilata a Bollino. Nervosismo in campo
Espulso anche Germinale. Catanzaro in 9 in queste battute finali
Finisce qua…0 a 0 al Ceravolo
Buon punto raccolto dai nostri ragazzi su un terreno difficile, contro una squadra tosta e determinata. Poche occasioni da gol in una partita dove ad avere la meglio sono state le rispettive fasi difensive. Di positivo c’è che i nostri ragazzi hanno saputo soffrire senza mollare mai, nei momenti delicati della gara.
andrea elbano
30/09/2013 at 17:28
Caro Aristocles quello che scrivi è solo in parte vero. Alla fine vedrai che Pontedera e L’Aquila rientreranno nei ranghi e la Salernitana accederà ai play off perché è stata costruita per quel traguardo grazie a Lotito che ne è il “Padrone” da due anni.Non è una novità che squadre ben organizzate siano riuscite a fare il doppio salto dalla lega pro alla serie A in due stagioni, anzi direi che per molto tempo è stata una consuetudine.Devo dire che al contrario c’è una grande differenza tra la maggior parte delle squadre di seconda divisione e quelle della prima perché pur portando nomi illustri non sono riuscite a darsi una vera identità e organizzazione professionistica consone alla categoria ma sono rimaste invischiate nei precedenti fallimenti.Ricordati che noi siamo stati anni in C2 con Gerbi e Posarelli a “vivacchiare” a metà classifica senza soldi e senza un programma decente per una società gloriosa come il Pisa!!
Aristocles
29/09/2013 at 20:07
Vorrei suggerire uno spunto di riflessione.
Dopo 5 giornate, sembra proprio che le tre neopromosse Pontedera, L’Aquila e Salernitana siano competitive non solo per entrare nei playoff, ma anche ai fini della promozione diretta.
Quindi la fusione tra Lega Pro 1 e 2 pare ormai una presa di coscienza del fatto che non c’è quasi più divario tra le formazioni delle due categorie, chi è stato forte in Lega Pro 2 ora eccelle anche in Lega Pro 1.
E credo che questa sia la conseguenza di 20 anni di fallimenti di piccole società e continui ripescaggi, che hanno finito per livellare verso il basso i valori delle due serie minori professionistiche.
massimiliano da savona
29/09/2013 at 19:02
il pisa non deve temere proprio nessuno.
BEPPE
29/09/2013 at 18:09
Bene così, buona prova della difesa con goldaniga in testa ma è l’intesa fra tutti i componenti che continua a crescere ed è di buon auspicio, un punto prezioso che continua a muovere la classifica, alè alè Pisa!
dede47
29/09/2013 at 15:54
Grande difesa punto meritato su di un campo difficile!!!Goldaniga il migliore!!