- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Brescia – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 26/11/2021

Non c’è poi molto da dire quando si affrontano la prima e la seconda forza di un qualsivoglia campionato di calcio : c’è soltanto da mettersi comodi ed assistere allo spettacolo. Perché Brescia e Pisa hanno tutto per trasformare il match che si giocherà domani in terra lombarda in uno spettacolo memorabile : le due squadre hanno infatti fino a questo momento espresso solitamente un’idea di calcio propositiva e con ogni probabilità si sfideranno a viso aperto con la voglia di prevalere l’una sull’altra, con nel mirino il primato in classifica e la voglia neanche troppo celata di continuare a sognare la promozione nella massima serie.
Neroazzurri reduci dal bel successo casalingo ottenuto contro il Benevento, Rondinelle che hanno sbancato Vicenza anche con una buona dose di fortuna che, è risaputo, aiuta gli audaci ; dopo tredici giornate di campionato sul terreno di gioco del “Rigamonti” scenderà in campo il meglio che questa serie B ha al momento da offrire, due squadre che amano imporre il proprio gioco ma che sanno anche soffrire quando la situazione contingente lo richiede. Impossibile chiedere di meglio, in un torneo che si gioca sul filo del costante equilibrio e che è più avvincente che mai, come dimostra una classifica estremamente corta per quel che riguarda le posizioni che contano.
Pisa che riabbraccia Nagy e Lucca dopo il turno di squalifica scontato domenica scorsa ; entrambi dovrebbero partire dall’inizio nell’undici titolare che mister Luca D’Angelo varerà per la gara di domani pomeriggio e che con ogni probabilità vedrà i neroazzurri tornare al consueto 4-3-1-2 di partenza considerando che De Vitis è ancora fermo ai box – al pari di Siega e Berra – mentre il neo papà Hermannsson si è allenato poco a causa del lieto evento che ha coinvolto tutta la sua famiglia. Birindelli e Beruatto torneranno quindi a fare i terzini, mentre Marin tornerà a ricoprire il ruolo di mezzala con Piccinini che potrebbe essere confermato sulla linea mediana (in alternativa potrebbe toccare a Mastinu) ; sulla trequarti potrebbe toccare a capitan Gucher, mentre al fianco di Lucca non è da escludere la riconferma di Cohen dopo il goal partita messo a referto nel match contro il Benevento.
Il Brescia si ritrova capolista solitaria del campionato dopo un’estate niente affatto facile, culminata con le dimissioni dell’ex direttore sportivo neroazzurro Roberto Gemmi nel bel mezzo della sessione estiva di calciomercato ; anche mister Filippo Inzaghi ha vissuto settimane non facili tanto da alimentare rumors circa un divorzio prematuro con la società lombarda, ma alla fine il sempre vulcanico patron Cellino ha scelto la via della continuità ed in casa delle Rondinelle si stanno raccogliendo i frutti di un lavoro che è stato comunque importante, come ben testimonia la qualità della rosa a disposizione dell’ex bomber di Juventus e Milan. Contro il Pisa è assai probabile la conferma totale dell’undici iniziale che sabato scorso ha sbancato il “Menti” di Vicenza, un 4-3-2-1 nel quale comandano le geometrie in mezzo al campo di van de Looi e gli inserimenti senza palla in area di rigore avversaria di Bisoli e Bertagnoli ; in attacco toccherà all’ex Ascoli Bajic fare il riferimento offensivo, con alle sue spalle la promessa Leris e l’eterno Palacio (che in estate era stato più volte accostato ai colori neroazzurri).
Arbitrerà il match il signor Sozza di Seregno, gli assistenti saranno Costanzo e Passeri ; il fischio di inizio è previsto per le ore 16,15.