- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Ascoli – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 30/04/2023

Trasformare la rabbia per quanto accaduto nel concitato finale della gara di una settimana fa contro il Bari in tutto quello che serve per affrontare al meglio un Ascoli che sta preparando la partita dell’anno e che vuole continuare a cullare il sogno dei play off a scapito proprio dei neroazzurri. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per assistere ad un 1 maggio di fuoco in terra marchigiana, un match che dirà molto circa il futuro delle due squadre in questo rush finale del campionato dove si rischia di star fuori dal treno che conta per un punto ; motivo in più per lasciare tutto quello che si ha sul terreno di gioco del “Del Duca” in modo da non vanificare la fantastica rincorsa messa a referto negli ultimi tre mesi del 2022.
Non è però il miglior Pisa possibile quello che arriva ad Ascoli, fra assenze importanti delle quali tener conto ed uno stato psicologico non certo dei più sereni ; il caso Colombo è ancora fresco nella testa dei calciatori neroazzurri ed il girone di ritorno disputato fin qui da capitan Caracciolo e compagni racconta di una squadra in difficoltà e che troppo spesso alterna prestazioni importanti ad altre francamente deludenti come quella di Terni. Inutile dire che servirà tutto quello che si era visto gli scorsi mesi di ottobre, novembre e dicembre per uscire indenni dall’infuocato catino bianconero e per difendere quella posizione play off niente affatto scontata dopo l’avvio choc di stagione e l’ultimo posto in classifica che si poteva “vantare” ad inizio ottobre.
Mister Luca D’Angelo dovrà fare la conta degli assenti : agli squalificati Nagy, Caracciolo e Sibilli si vanno ad aggiungere gli infortunati De Vitis e Torregrossa ed un Touré aggregato alla squadra giusto per onor di firma mentre ha recuperato Gliozzi dopo il problema che lo aveva tenuto fuori la scorsa settimana. Scelte praticamente obbligate in alcuni reparti : ipotizzando un 4-2-3-1 di partenza – assolutamente adattabile ad un 4-3-2-1 in corso d’opera – ci potrebbe essere Hermannsson al fianco di Barba nel cuore della difesa mentre a sinistra torna Beruatto dopo il turno di squalifica scontato contro il Bari ; la linea mediana potrebbe essere formata da Marin e Gargiulo con Mastinu a fare il pendolo fra centrocampo e linea dei trequartisti. In attacco probabile l’impiego di Moreo come terminale offensivo, alle spalle del quale potrebbero agire Morutan e Matteo Tramoni.
Stagione in chiaroscuro quella dell’Ascoli che ha saputo alternare partite esaltanti a prestazioni assai deludenti ; i bianconeri sembrano però aver tratto giovamento dal cambio in panchina quando Cristian Bucchi è stato sostituito da Roberto Breda che pian piano ha tolto la compagine marchigiana dai bassifondi della bassa classifica portandola alle soglie della zona play off, ed il match contro il Pisa è forse l’ultima chiamata per continuare a sognare gli spareggi promozione post stagione regolare. Sarà un Ascoli sostanzialmente al gran completo quello che affronterà i neroazzurri e l’undici iniziale non dovrebbe discostarsi troppo da quello visto nelle ultime partite, un 4-3-1-2 dove toccherà a Caligara ispirare i due attaccanti Dionisi e Forte (ex di turno) mentre sulla linea mediana Eramo, Proia e Collocolo si giocano due maglie da titolari per andare a fare le mezzali davanti al play Buchel ; in difesa guida il sempre presente presente Botteghin.
Arbitrerà il match il signor Abisso di Palermo, gli assistenti saranno Affatato e Marchi ; il fischio di inizio è previsto per le ore 15,00.