- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Ascoli – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 15/03/2022

Altro turno infrasettimanale di un campionato di serie B che continua a viaggiare a ritmi serrati e per il Pisa c’è da affrontare la complicata trasferta di Ascoli dove ad attendere capitan Gucher e compagni ci sarà una squadra lanciatissima che vuole a tutti i costi difendere la posizione play off dagli assalti di Perugia e Cittadella, su un campo storicamente avaro di soddisfazioni per i colori neroazzurri ; insomma, un banco di prova davvero importante per una formazione che poche ore fa ha spazzato via la quotata Cremonese ed ha riconquistato il primato solitario in classifica ma che non può assolutamente abbassare la guardia perché gli avversari sono ancora terribilmente vicini ed incredibilmente agguerriti.
Certamente la splendida prestazione sciorinata contro i grigiorossi lombardi deve essere il viatico migliore per andare ad affrontare questo Ascoli, perché quando il Pisa gioca come domenica scorsa per l’avversario di turno è davvero dura contrastare al meglio i neroazzurri : oltretutto il match contro gli uomini di mister Pecchia ha confermato ancora una volta come il Pisa sappia esaltarsi contro le squadre di alta classifica, fattore questo che potrebbe essere determinante in un finale di campionato che vedrà la D’Angelo band incrociare i guantoni con (quasi) tutte le favorite alla promozione nella massima serie e con compagini che hanno stabilmente occupato la zona play off. Quando il gioco si fa duro il Pisa inizia a giocare : momento migliore per dimostrare la veridicità di questo assioma non esiste.
Per la trasferta in terra marchigiana mister Luca D’Angelo ritrova Mastinu che con ogni probabilità ritroverà una maglia da titolare nel solito 4-3-1-2 di riferimento che potrebbe ricalcare fedelmente l’undici iniziale sceso in campo contro la Cremonese ; le uniche variazioni sul tema potrebbero essere Hermannsson al posto di Birindelli sulla corsia di destra e Puscas in luogo di Sibilli schierato al fianco di un Torregrossa decisamente on fire. Se cosi dovesse essere potrebbero avere un peso specifico importante gli ingressi dalla panchina, con un Lucca che nelle ultime partite sta dimostrando di aver superato i problemi fisici e che potrebbe essere l’arma in più per questo rush finale.
Partito per vivere un campionato il più tranquillo possibile l’Ascoli è riuscito invece ad insediarsi stabilmente nei quartieri nobili della classifica, riuscendo ad esprimere un buon calcio e rivelandosi essere formazione assai ostica da affrontare e con giocatori importanti per la categoria ; gran merito di questo cammino di livello assoluto va ascritto senza dubbio a mister Andrea Sottil che dopo aver compiuto l’impresa di salvare i bianconeri la stagione scorsa ha saputo quest’anno fare addirittura meglio, dando alla propria squadra un’identità ben precisa ed un’anima pugnace che la rende avversario davvero ostico da affrontare. Contro il Pisa mancheranno all’appello gli squalificati Bellusci e Collocolo che nel 4-3-1-2 solitamente adoperato dall’ex tecnico del Livorno potrebbero essere sostituiti da Botteghin ed Eramo ; sulla trequarti ballottaggio fra Ricci e Maistro, in attacco Tsadjout insidia Bidaoui per una maglia da titolare al fianco di Dionisi.
Arbitrerà il match il signor Marini di Roma 1, gli assistenti saranno Costanzo e Passeri ; il fischio di inizio è previsto per le ore 18,30.