- TOWER CAGE FIGHTING – TCF
- Lenergy Pisa BS, l’avversaria di Coppa
- Lenergy Pisa BS, Under 20 in campo
- Pisa SC : Addio All’Ex Presidente Neroazzurro Carlo Battini
- Serie B 2024/2025 Giornata 34 (Recupero) : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese 2 a 1 (Recupero) : Finisce In Bellezza Una Stagione Da Incorniciare
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : La Serie A ? Per I Miracoli Siamo Attrezzati …
- Serie B 2024/2025 Giornata 38 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : Le Pagelle
Pisa – Cremonese : La Presentazione Del Match
- Updated: 01/12/2023

Dopo il deludente pareggio casalingo rimediato sei giorni or sono contro il Brescia per il Pisa è di nuovo Arena Garibaldi e di nuovo contro una compagine lombarda, quella Cremonese retrocessa dopo un solo anno di serie A ma che dopo un avvio di stagione complicato sembra aver ritrovato la strada maestra che conduce ai quartieri altissimi della classifica ; quei quartieri che i neroazzurri continuano loro malgrado a guardare da relativamente lontano, ancora prigionieri di un andamento altalenante e soprattutto vittime di un ruolino di marcia casalingo assolutamente deficitario.
Eh già, i guai per il Pisa passano proprio dall’Arena Garibaldi che finora nell’anno solare 2023 ha visto i padroni di casa festeggiare i tre punti solamente in tre circostanze, una delle quali relativa al campionato in corso ; davvero troppo poco per sperare in un torneo di vertice, una statistica inquietante che fa ancor più tremare i polsi se si pensa che i grigiorossi sono la squadra che finora ha collezionato più punti in trasferta in questo campionato. Bisogna fare di più di quello che si è visto contro il Brescia la scorsa settimana ma che praticamente è il leit motiv di tutte le gare disputate nel vecchio – ed incerottato – catino di via Rindi, con i neroazzurri che magari riescono pure a partire forte ma che poi calano vistosamente alla distanza favorendo così il ritorno degli avversari. Non è mai troppo tardi per migliorare e per migliorarsi, è questa la speranza che segretamente alberga nel cuore di tutti i tifosi pisani.
Mister Alberto Aquilani ritrova Marin dopo il turno di squalifica scontato dal calciatore rumeno contro il Brescia ma perde ancora una volta Torregrossa frenato dall’ennesimo problema muscolare messo a referto in questi due anni disgraziati ; fermo restando il 4-2-3-1 visto nelle ultime gare si va verso la conferma in toto del pacchetto arretrato mentre sulla linea mediana c’è da capire se verrà preferito il dinamismo di Piccinini alle geometrie di Veloso e Barberis. In attacco toccherà verosimilmente a Moreo sostenere il ruolo di centravanti di riferimento, con Valoti incursore immediatamente alle spalle del gigante ex Brescia ; sulle corsie laterali possibile il ritorno dal primo minuto di Mlakar sulla corsia mancina, mentre a destra è ballottaggio fra D’Alessandro e Lisandru Tramoni.
Già alla vigilia del campionato si pensava che la Cremonese potesse recitare un ruolo da protagonista in cadetteria dopo la dolorosa retrocessione dalla massima serie, ed invece l’inizio del torneo è stato assai complicato per la compagine grigiorossa ; a farne le spese è stato mister Davide Ballardini, esonerato nonostante il buon finale di stagione messo a referto in serie A ma che non è stato replicato nel corso dei primi mesi del torneo di serie B. Al suo posto è arrivato quel Giovanni Stroppa che a Pisa ci ricordiamo assai bene, in quanto tecnico di quel Monza capace di vincere la finale play off due stagioni or sono proprio contro i neroazzurri ; a disposizione dell’ex centrocampista del Milan – convinto fautore del 3-5-2 – c’è una rosa di livello assoluto per la categoria e la sensazione è che contro il Pisa verrà confermato praticamente in toto quello che sembra essere l’undici titolare di una Cremonese che arriva all’Arena Garibaldi forte di quattro vittorie consecutive. Sulla linea mediana Collocolo insidia Pickel per iniziare la contesa dal primo minuto, a Castagnetti dovrebbero essere consegnate le chiavi della cabina di regia mentre sulle corsie laterali Sernicola e Zanimacchia sono da considerare favoriti rispetto a Ghiglione e Quagliata ; in avanti ci sarà Vazquez a supporto di bomber Coda, con Okereke prima alternativa all’ex Genoa e Lecce.
Arbitrerà il match il signor Pezzuto di Lecce, gli assistenti saranno Rossi e Bitonti ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.