- Serie B 2024/2025 Bari Pisa : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 36 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
Pisa – SPAL : La Presentazione Del Match
- Updated: 14/03/2021

Non c’è davvero tempo di prendere fiato in questo campionato di serie B dal ritmo che più serrato non si può : reduce dalla sconfitta di Cittadella il Pisa torna all’Arena Garibaldi per affrontare la SPAL in un match che avrà un peso specifico importante per la corsa ai play off, ancora a portata di mano nonostante la battuta d’arresto patita dai neroazzurri in terra veneta. Inutile stare a tornare sulla situazione contingente di emergenza con la quale capitan Gucher e compagni hanno dovuto fare i conti negli ultimi dieci giorni, basti dire che anche contro la compagine estense il discorso sarà pressoché il medesimo.
Dispiace essere arrivati agli appuntamenti clou della stagione non certo nelle migliori condizioni possibili, questo va da sé. Fra infortuni di medio e lungo periodo e positività al Covid-19 le scelte di mister D’Angelo sono quasi obbligate ed anche contro la SPAL si vedrà un undici iniziale assai simile a quello che ha affrontato il Cittadella venerdì scorso. Una formazione comunque competitiva che farà di tutto per continuare a sperare in un obbiettivo che fino ad un paio di mesi fa sembrava pura utopia e che invece adesso è molto di più di un sogno di fine stagione e che oltretutto sarebbe un giusto premio per quanto fatto da questo gruppo di lavoro in questi ultimi tre anni.
Dicevamo delle difficoltà contingenti con le quali dovrà fare i conti mister Luca D’Angelo che con ogni probabilità riproporrà un 4-3-1-2 simile in larga parte a quanto visto pochi giorni fa, dovendo quindi rinunciare a quella turnazione quasi scientifica di uomini ed energie che ha saputo spesso fare le fortune dei neroazzurri negli ultimi campionati. Davanti a Gori potrebbero essere confermati i due centrali difensivi Benedetti e Masetti, mentre sulle fasce potrebbero partire dall’inizio Birindelli e Lisi ; a centrocampo il mediano potrebbe essere Quaini mentre Marin potrebbe rilevare Siega dal primo minuto, con Gucher trequartista alle spalle dei due attaccanti Palombi e Marconi.
All’Arena Garibaldi arriva una SPAL che non sta vivendo un momento particolarmente positivo e che dopo il roboante 4 a 0 della gara di andata ha iniziato a smarrire la strada ed a mettere in discussione perfino l’accesso ai play off ; il rendimento della compagine estense negli ultimi due mesi è stato alquanto deficitario tanto da far vacillare la panchina di Pasquale Marino che a dispetto di una rosa di qualità assoluta sta facendo tanta fatica a ritrovare il bandolo della matassa. Contro i neroazzurri non saranno della contesa gli attaccanti Paloschi e Di Francesco (autori di tre dei quattro goal nel match dello scorso mese di novembre) e tale situazione contingente dovrebbe spingere l’ ex tecnico dell’Empoli a schierare i suoi uomini con un 3-5-1-1 che vedrà Valoti a supporto del grande ex Asencio che dovrebbe essere preferito a Floccari ; attenzione ad una linea di centrocampo che ha pochi eguali in categoria, con Missiroli in cabina di regia e con Segre e Mora mezzali di quantità e qualità, mentre sulle corsie laterali Dickmann e Strefezza sono chiamati a garantire spinta offensiva e copertura difensiva.
Al momento della pubblicazione di questo articolo non è ancora stato comunicato quale sarà il direttore di gara ; il fischio di inizio è previsto per le ore 21,00.