- Calcimercato: Lusuardi è del Pisa SC
- Dopo Gilardino Arriva Vural !!
- Ufficiale : Gilardino nuovo allenatore del Pisa SC
- Coppa Italia 25-26 Esordio a Cesena !!
- Debutto a Bergamo alle ore 20,45
- Pisa Nel Cuore ( Da Padre In Figlio )
- Pisa SC : Ufficiale L’Addio Di Mister Filippo Inzaghi
- Pisa SC : Il Calendario Dei Neroazzurri
- Pisa SC : Sarà Morgex La Sede Del Ritiro Estivo Dei Neroazzurri
- TOWER CAGE FIGHTING – TCF
- Lenergy Pisa BS, l’avversaria di Coppa
- Lenergy Pisa BS, Under 20 in campo
Il Pisa In Piazza Per Una Pisa Migliore
- Updated: 01/02/2017

I calciatori nerazzurri come testimonial di una città più pulita, ordinata e curata.
Si è sviluppata per le vie del centro storico la tappa odierna dell’iniziativa “Un giorno per la nostra città”, promossa dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B in tutte le città protagoniste del campionato cadetto. Il tema del primo appuntamento del 2017 era “L’educazione civica e il decoro urbano, migliorano la città” e capitan Mannini e compagni, per un giorno, si sono trasformati in ideali ‘sentinelle’ della buona educazione.
Il gruppo nerazzurro, accompagnato dall’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Salvatore Sanzo e dai rappresentanti della Polizia Municipale e dell’AVR ha percorso le strade che separano l’Arena Garibaldi dal centro storico e quindi ha fatto tappa prima in Piazza dei Miracoli e quindi nella celebre Piazza dei Cavalieri, da sempre punto di ritrovo di tantissimi giovani, turisti e non solo ma da qualche tempo ‘maltrattata’ dalla maleducazione di qualcuno.
E in Piazza dei Cavalieri, davanti al Palazzo della Normale i nerazzurri hanno incontrato anche i giovani studenti della Scuole Media Inferiore “Toniolo” per un breve ma significativo dibattito che ha riguardato i temi della giornata. “La città è di tutti noi e va rispettata – ha sottolineato capitan Mannini – e per farlo basta seguire le regole della civile convivenza, del rispetto reciproco. E’ un po’ come nel nostro spogliatoio dove gli spazi condivisi devono essere rispettati e tutelati da tutti. Basta volerlo e tutti potremmo vivere in un posto migliore“.
Alla fine non sono mancati autografi e foto di rito in una Piazza tanto bella quanto vivibile, nel rispetto di chi le regole deve farle rispettare e di chi ogni giorno lavora per farci vivere in una città più pulita e ordinata.
Fonte : AC Pisa 1909