- Serie A 2025/2026 Pisa Roma : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Roma 0 a 1 : Il Lampo Di Soulé Decide La Sfida Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Roma : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : L’Entusiasmo Dell’Arena Non Dovrà Farci Dimenticare Il Nostro Piano Gara
- Calciomercato Pisa SC : Dal Feyenoord Arriva In Neroazzurro Stengs
- Calciomercato Pisa SC : Per Raychev C’E’ Il Prestito Al Frosinone
- Calciomercato Pisa SC : Beruatto Allo Spezia A Titolo Temporaneo
- Calciomercato Pisa SC : Beghetto Va In Prestito Alla Vis Pesaro
- Calciomercato Pisa SC : Per Sala C’E’ Il Prestito Alla Torres
- Serie A 2025/2026 Giornata 1 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Goleador: “Boom Boom” Eusepi Mette KO il Savona
- Updated: 15/03/2016

Tre reti in due partite per Umberto Eusepi, che affonda il Savona con un calcio di rigore e un gol da centravanti vero.
26a Giornata
Pisa – Savona 2-0
La quinta doppietta stagionale per il Clan Gattuso porta la firma di Umberto Eusepi. La prima rete arriva al 20′ al termine di una splendida azione orchestrata dai tre attaccanti nerazzurri: Cani libera Varela sulla fascia, l’uruguaiano crossa rasoterra, Eusepi sembra voler anticipare il difensore sul primo palo, poi scompare e riappare alle spalle del difensore pronto ad insaccare in scivolata, un gol da vero numero nove, serve tempismo e fiuto del gol per farlo, nient’altro. La seconda rete arriva su calcio di rigore, concesso per un fallo su Fautario, sul dischetto si presenta Eusepi, palla a destra, portiere a sinistra e palla al centro e, stavolta, doveva pure tirarlo lui!..quindi, è veramente tutto perfetto. Le altre doppiette stagionali sono quelle di Varela contro la Lucchese, di Cani contro l’Arezzo e le due di Verna, contro Pistoiese e Santarcangelo. Quando gioca all’Arena, il Pisa, è il miglior attacco del campionato, insieme alla Spal, con 23 reti segnate; complessivamente, invece, le reti sono 37 che vuol dire terzo posto dopo Spal (43) e Maceratese (41).