- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Diamo i Numeri…Gestioni a Confronto, Più Punti per Cozza, Più Gol per Pagliari
- Updated: 06/03/2014

Prosegue il cammino positivo del Pisa targato Cozza, quarto con 42 punti a meno 4 dal secondo posto, reduce da 3 vittorie consecutive, cosa che fino ad ora non era mai accaduta in questa stagione, e imbattuto da sette giornate, ultima sconfitta quella patita a Frosinone per 1 a 0.
Facendo un confronto con la nona giornata di andata, quando sulla panchina Nerazzurra sedeva Mr. Pagliari, si scopre che il cammino delle due gestioni è pressoché identico. Il Pisa di Cozza ha fatto un punto in più, 18 contro i 17 di Pagliari, ma il Pisa del barbuto Mister aveva segnato una rete in più, 13 contro 12. Goldaniga e Arma erano e sono i giocatori più utilizzati e l’attaccante marocchino, alla nona giornata, aveva segnato 6 reti, le stesse segnate durante la gestione Cozza.
Quello che è cambiato, dal punto di vista dei numeri, è l’utilizzo di alcuni giocatori, come ad esempio Cia, passato dai 190 minuti giocati con Pagliari in nove giornate, agli oltre 400 giocati con Cozza. Altro dato di rilievo nel confronto è il minutaggio e le presenze di Giovinco che con Pagliari era sceso in campo per 8 volte, per un totale di 567 minuti, mentre con la nuova gestione ha visto il campo soltanto 3 volte, accumulando poco più di 100 minuti in campo, 0 nelle ultime 4 gare. Anche Kosnic, Sampietro e Martella, quest’ultimo solo 14 minuti nelle ultime 4 gare, hanno visto i loro minutaggi diminuire drasticamente con l’arrivo del nuovo Mister, ma bisogna considerare anche il fatto che da Gennaio il Pisa ha praticamente 3 titolari in più, ovvero, Crescenzi, Parfait e Mannini.
Guardando al campionato, dopo 26 giornate, il Pisa è ancora la seconda miglior difesa del campionato con 18 reti subite, mediamente una ogni 132 minuti di gioco, meglio dei Nerazzurri solo il Catanzaro con 16. Meno bene in avanti dove le 29 reti messe a segno consentono a malapena di essere l’ottavo attacco del girone. Approfondendo questo discorso si nota, ancora una volta, la mancanza di un secondo goleador, visto che dietro le 12 reti di Arma c’è il vuoto fino a quota 3 dove troviamo Napoli e Martella.
Un ultimo dato confortante, positivo e sintomatico del buon momento che sta attraversando il Pisa è quello della differenza reti. Dopo la vittoria contro il Gubbio la differenza fra le reti realizzate e quelle subite è salito a +10, mai questo divario era stato così ampio in stagione. L’altro picco stagionale fu fra l’ottava e la decima del girone di andata (stesso periodo di adesso), ma il Pisa arrivò ad un massimo di +8.
LEGENDA
P = Presenze
M= Minuti giocati (contando anche i recuperi)
G= Gol
A= Ammonizioni
DA = Doppie Ammonizioni
R = Espulsioni
E = Entrato dalla Panchina
U = Uscito a Partita in Corso
AG= Acquistato a Gennaio
CG= Ceduto a Gennaio
STATISTICHE DOPO 9 GIORNATE CON Mr. PAGLIARI
Partite disputate: 9 ; Vittorie: 5 – Pareggi: 2 – Sconfitte: 2
Gol fatti: 13 ; Gol subiti: 6
Minuti totali: 861
Il Pisa segna ogni 66 minuti
Il Pisa subisce una rete ogni 144 minuti
Rigori a favore: 1(1) ; Rigori contro: 2(1)
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Adornato | ||||||||
Provedel | 3 | 291 | -1 | |||||
Pugliesi | 6 | 570 | -5 | 2 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Caputo | 5 | 136 | 5 | |||||
Kosnic | 8 | 764 | 4 | |||||
Lucarelli | 3 | 67 | 3 | |||||
Pellegrini | 9 | 861 | 2 | |||||
Rozzio | 7 | 611 | 4 | 1 | ||||
Sabato | 3 | 291 | ||||||
Simoncini | ||||||||
Speranza | 1 | 5 | 1 | |||||
Goldaniga | 9 | 861 | 3 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Bollino | 4 | 210 | 1 | 1 | 1 | 3 | ||
Brillanti | ||||||||
Cia | 5 | 190 | 3 | 2 | ||||
Favasuli | 4 | 327 | 1 | 1 | ||||
Martella | 7 | 561 | 2 | 1 | 6 | |||
Mingazzini | 8 | 718 | 1 | 1 | ||||
Sampietro | 9 | 741 | 1 | 2 | 2 | |||
Melis | 1 | 19 | 1 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Arma | 9 | 830 | 6 | 2 | ||||
Forte | 4 | 163 | 1 | 1 | 3 | 2 | ||
Giovinco | 8 | 567 | 1 | 2 | 4 | |||
Napoli | 9 | 688 | 2 | 3 | 2 | 3 |
STATISTICHE DOPO 9 GIORNATE CON MR. COZZA
Partite disputate: 9 ; Vittorie: 5 – Pareggi: 3 – Sconfitte: 1
Gol fatti: 12; Gol subiti: 6
Minuti totali: 844
Il Pisa segna ogni 70 minuti
Il Pisa subisce una rete ogni 140 minuti
Rigori a favore: 3(3) ; Rigori contro: 0(0)
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Adornato | ||||||||
Provedel | 9 | 844 | -6 | |||||
Pugliesi | ||||||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Caputo | ||||||||
Kosnic | 5 | 305 | 2 | 1 | 2 | |||
Lucarelli | ||||||||
Pellegrini | 8 | 738 | 2 | 1 | ||||
Rozzio | 5 | 469 | 1 | 1 | ||||
Sabato | 8 | 732 | 3 | 1 | ||||
Simoncini | 2 | 37 | 2 | |||||
Speranza | ||||||||
Goldaniga | 9 | 844 | 1 | 2 | ||||
Crescenzi (AG) | 3 | 213 | 1 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Bollino | 2 | 72 | 2 | |||||
Brillanti | ||||||||
Cia | 7 | 405 | 1 | 3 | 2 | |||
Favasuli | 6 | 494 | 1 | 5 | ||||
Martella | 4 | 234 | 1 | 1 | 3 | |||
Mingazzini | 9 | 745 | 1 | 2 | ||||
Sampietro | 7 | 322 | 5 | 1 | ||||
Melis | ||||||||
Parfait (AG) | 6 | 500 | 1 | 2 | ||||
Mannini (AG) | 5 | 471 | 1 | 1 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Arma | 9 | 844 | 6(3) | 2 | ||||
Forte | 7 | 188 | 1 | 6 | 1 | |||
Giovinco | 3 | 106 | 2 | 1 | ||||
Napoli | 9 | 709 | 1 | 1 | 6 | |||
Paccagnini (CG) | 1 | 12 | 1 |