- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Domenica Degli Altri : 17 Giornata
- Updated: 30/12/2013

Nel big match dell’ultima giornata del girone di andata del raggruppamento B della Prima Divisione di Lega Pro il Frosinone riesce a fermare la striscia di vittorie del lanciatissimo Perugia : il bomber Ciofani porta in vantaggio i ciociari ma il centravanti dei grifoni umbri Mazzeo pareggia il conto e regala agli uomini di mister Camplone un risultato comunque positivo che significa il titolo platonico di campioni d’inverno ; anche i padroni di casa accettano il punto di buon grado, visto che hanno giocato più di un’ora in inferiorità numerica a causa dell’espulsione del centrocampista Gucher.
Nell’altro scontro di alta classifica torna alla vittoria L’Aquila dopo tre sconfitte consecutive, e lo fa su un campo ostico quale il Ceravolo di Catanzaro, dove i padroni di casa rimangono prestissimo in dieci uomini a causa dell’espulsione del difensore Ferraro e ben poco possono al cospetto degli attaccanti della compagine abruzzese, accusando in particolare gli acuti di De Sousa e di Infantino ; si tratta comunque di due squadre che sono state protagoniste di un’ottima prima parte di campionato.
Torna alla vittoria il Benevento di un comunque sempre pericolante mister Carboni, capace di approfittare di un Prato stranamente disattento in fase difensiva e poco pungente in fase offensiva ; del centravanti Altinier, del bomber Evacuo e del centrocampista offensivo Mancosu le reti che regalano agli stregoni sanniti un Natale un poco più sereno.
La Salernitana rischia seriamente di perdere a domicilio il sentito derby contro la Paganese : infatti il bomber della compagine granata Guazzo sbaglia un calcio di rigore e puntualmente gli ospiti passano in vantaggio grazie al goal del giovane attaccante Beretta, ma hanno comunque il torto di non riuscire a chiudere la partita, permettendo così agli uomini di mister Perrone di arrivare ad un insperato pareggio in zona Cesarini grazie all’acuto del trequartista Mancini.
Il Grosseto non riesce a far saltare il bunker del Barletta : i biancorossi pugliesi salgono infatti allo Zecchini con il chiaro intento di portar via il punto ed alla fine centrano l’impresa grazie anche ai soliti problemi della compagine maremmana in fase offensiva.
Il Pontedera, per la seconda volta in pochi giorni, non riesce a capitalizzare il doppio vantaggio in trasferta e si fa raggiungere sul pareggio in pieno recupero ; dopo il Barletta è infatti il Gubbio a non darsi per vinto dopo la splendida doppietta del folletto offensivo Grassi (un goal arriva su calcio di rigore) e con le reti dei due attaccanti Luparini e Longobardi gli uomini di mister Bucchi si regalano un punto natalizio davvero insperato.
Analogo risultato al San Francesco di Nocera Inferiore fra le due squadre probabilmente in maggiore difficoltà in questo girone di andata ; i padroni di casa riescono a passare due volte in vantaggio grazie ai goal dei centrocampisti Ficarrotta e Sabbione, ma gli uomini di mister Giordano recuperano per due volte il risultato con le marcature del centrocampista Carpani e dell’esterno offensivo Tripoli, ottenendo un pareggio tutto sommato meritato.
Ricordiamo infine che in questa giornata il Lecce ha osservato il proprio turno di riposo.