- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Ciao Paolo
- Updated: 20/10/2013

Ci ha lasciato oggi all’età di 57 anni Paolo Terreni. Indimenticato ed indimenticabile vignettista dell’era Romeo, accompagnò il momento più glorioso della nostra storia calcistica con i suoi pungenti ed ironici tratti di matita. Disegnava il Pisa come una bella donna per rappresentare una donna leggendaria della storia Pisana, Kinsica De’ Sismondi, l’eroina che contribuì alla salvezza della città, dando l’allarme quando nella notte i saraceni sbarcarono sulla costa Pisana. Ma soprattutto perché il Pisa è bello e non c’è niente di più bello di una donna e la femminilità non è certo un segno di debolezza , ma se messa in mani giuste è un arma dalla potenza incredibile. A noi piace ricordarlo così, come un menestrello sorridente che racconta le storie e le vicende del suo amato Pisa…Ciao Paolo!
Buona parte della sua opera venne raccolta in un libro dal nome Io e Romeo, uscito dopo la stupenda promozione in A del 1985.
A sua figlia Selvaggia e a tutta la sua famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze.
Andrea
20/10/2013 at 14:31
Quando ho letto il cartello funebre, mi è dispiaciuto moltissimo.
Ho ancora il libro della sua raccolta di vignette, che lui stesso mi vendette e mi autografò al giardino scotto il 16 giugno 1985. Lo conservo tutt’oggi. Grande artista e grande pisano, ciao Paolo, adesso disegni il Pisa davanti a Romeo e San Ranieri
paolo da roma
20/10/2013 at 13:10
ciao Paolo, erano bellissime le tue vignette e mi fa impressione sapere che io, tredicenne abbonato in gradinata, guardavo i quattro mori livornesi e kinzica disegnati da un allora 21enne o poco più. Ci mancherai tantissimo, a tutti.
Senio
20/10/2013 at 11:56
Una delle persone che ha contribuito a farmi impazzire per il Pisa se ne è andata…CIAO PAOLO, ma soprattutto GRAZIE!…il tuo libro l’ho letto migliaia di volte…lo so praticamente a memoria.