- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
Pisa 2-2 Barletta
- Updated: 16/09/2012

Pisa 0-0 Barletta
Stadio Arena Romeo Anconetani, Ore 15,00
Le Formazioni:
Pisa : Sepe, Sbraga, Benedetti, Barberis, Rozzio, Colombini, Buscè, Rizzo, Perez, Favasuli, Tulli. All. Pane. A disp.: Pugliesi, Carroccio, Fondi, Bianchi, Gatto, Strizzolo, Scappini
Barletta: Pane, Calapai, Mazzarani, Meduri, Menegaz, Buzzigotti, Ferreira, Piccinni, Barbuti, Dezi, Carretta. All. Novelli. A disp.: Liverani, Angeletti, Di Bella, Dall’Oglio, Simoncelli, Molina, Lamantia.
Tutto pronto all’Arena per la terza giornata di campionato, le squadre stanno ultimando il riscaldamento, Giornata di sole con temperatura intorno ai 30 gradi, campo in buone condizioni.
La presenza di Sbraga dal primo minuto lascia pensare che il Pisa si schiererà con il 3-4-3, ma ormai la squadra di Pane è abituata a cambiare “forma” a seconda delle esigenze e dei momenti della partita.
Il Barletta dovrebbe presentarsi con uno zemaniano 4-3-3
Squadre negli spogliatoi, fra pochi minuti inizierà la gara…
Barletta in completo rosso, Pisa con la consueta casacca Nerazzurra, con pantaloncini e calzettoni azzurri
Partiti…
Pane cambia ancora, difesa a 4
RETEEEEEEEEEEEE!!!!!
Pisa in vantaggio al prima affondo con Leonardo Perez che con un diagonale dalla destra trafigge Pane per la rete del 1 a 0
Svarione difensivo di Paolo Rozzio e Barletta che va vicino al pareggio
Ammonito Colombini per fallo su Dezi
Partita vivace e brillante le due squadre giocano a viso aperto
Pisa molto attivo sul settore di destra con Rizzo e Buscè, che riescono ad affondare nella difesa avversaria con una certa facilità
Barletta in rete con Ferreira ma l’attaccante in maglia rossa si trovava in fuorigioco e l’arbitro annulla
I Biancorossi manifestano delle gravi incertezze difensive di cui il Pisa dovrebbe approfittare, ma tutto sommato buona gara della squadra di Pane fino a questo momento
Punizione dai 25 metri per il Pisa sulla palla Barberis e Favasuli, palla sulla barriera, riprende barberis, ma la sua conclusione termina fuori alla destra di Pasquale Pane
Azione pericolosa del Barletta che con un cross dalla destra libera l’uomo a pochi passi da Sepe, che però anticipa l’attaccante biancorosso. Proteste dei nerazzurri e di tutta l’Arena per un sospetto fuorigioco
Ammonito Sbraga per fallo su Mirko Carretta
Bella percussione di Rizzo che sul versante destro si incunea in area e riesce a guadagnare un angolo
Barbuti si libera con un probabile fallo su Rozzio e si presenta a tu per tu con Sepe, che con freddezza respinge la conclusione a botta sicura dell’attaccante
Barletta più propositivo in questo finale di primo tempo
Ora in fase di non possesso il Pisa ripiega con un prudente 4-5-1, lasciando in avanti il solo Perez
Ammonito anche Meduri del Barletta, terzo cartellino della partita
Conclusione di benedetti dai venti metri che costringe Pane alla presa bassa
Azione confusa del Barletta la palla spiove in area, Sepe sbaglia l’uscita e Barbuti deposita nella porta sguarnita, 1 a 1
Perez vicino al raddoppio con una conclusione dalla breve distanza, ma Pane dice no
Finisce il primo tempo in parità e tutto sommato è un risultato giusto, negli ultimi 20 minuti il Pisa è visibilmente calato
Inizia il secondo tempo, nessun cambio nelle due squadre
Iniziano il riscaldamento Fondi, Bianchi e Gatto
Ammonito Piccinni per fallo su Tulli
In questi primi minuti del secondo tempo Favasuli sembra agire da vero playmaker andando a prendere la palla in difesa per impostare l’azione
Secondo giallo per Piccinni per un’entrata col piede a martello su Benedetti, Barletta in 10 uomini per il resto della partita
Botta di Carretta dal limite e palla di poco a lato alla destra di Sepe
Barletta in campo con un 4-4-1
Primo cambio nelle file del Barletta esce Ferreira ed entra Molina
Primo cambio anche in casa Nerazzurra, Sbraga lascia il posto a Leonardo Gatto
Ammonito anche menegaz per fallo su Gatto
Secondo cambio nel Barletta esce Barbuti, autore del gol, ed entra La Mantia
Il Pisa deve tornare ad usare la testa, troppa confusione in campo in questo momento
Tiro alto di Rizzo servito da gatto che è entrato molto bene in partita
Palla filtrante di Gatto per Perez che dribbla un difensore e il portiere, ma la conclusione a rete viene respinta sulla riga
Cross di Tulli, Gatto la rimette in mezzo dalla sinistra e Perez sfiora ancora una volta il raddoppio
Il Pisa ora spinge e sembra voler assediare la difesa biancorossa, ma continuiamo a sbagliare troppi passaggi
Secondo cambio anche nel Pisa esce Luca Rizzo ed entra con il numero 18 Scappini; Pisa iper offensivo per questo finale di partita 4-2-4
Ammonito Scappini per simulazione
Terzo cambio per entrambe le squadre: nel Pisa esce Barberis per lasciare posto a Filippo Fondi e nel Barletta esce Carretta ed entra Angeletti
Occasione clamorosa mancata da Perez che da pochi metri bolla il portiere avversario
Prova Fondi dai 40 metri ma la palla sfila alta
Cross di benedetti dalla sinistra che pesca Scappini a pochi passi dalla porta, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa
RETEEEEEEEEEEE!!!!!!
Ancora Perez!!!!! Si è avventato su una palla sporca come un falco e per la seconda volta ha trafitto Pane
Pareggio immediato del barletta con La Mantia….difesa immobile!
Finisce qua, 2 a 2 come 2 anni fa, ma il Pisa poteva e doveva fare di più!
Federico
17/09/2012 at 23:49
Incredibile vedere il pubblicp pisano applaudire la squadra alla fine della partita dopo quello spettacolo vergognoso.
Pisa ha un tifo e una città da C1 ed è quello che si merita.
Siamo veramente ridicoli ma cosa vogliamo sperare da una città piena di tunisini
massimiliano
17/09/2012 at 14:14
Ovvia’…e al secondo pareggio si scateno’l’inferno!!roba da gatti fradici…per sta gente ben ritornino vari merdarelli e porchettari…magari prima di scrive’ritornano anco allo stadio!!!
IOgni testa ha il cappello che si merita….
All’ARENA invece di scrive’…a incita’la maglia,ma mi pare che tanti sian boni solo da una tastiera!!
max
17/09/2012 at 13:16
i conti si fanno alla fine , non dopo tre giornate. forza pisa, se non mi sbaglio siamo quarti.
alexander80pi
17/09/2012 at 12:07
e risiamo alle solite..una squadretta fatta con 2 spiccioli e senza obbiettivi(hanno voglia di dì e si fà poca strada anche quest’anno),società che non fà niente x riportare la gente allo stadio,anzi semmai x farla scappare..colombini,buscè,sepe?!ma si scherza,si vuole andare in B con questi giocatoroni?!sì sì la notte quando si sogna casomai..e smettete di dare contro a eugenio e a chi non la pensa come voi,a chi non si inginocchia a battini xchè non ci fà prendere i punti di penalità!!!è x quelli come voi che si potrebbe stare a vivacchiare 30 anni in c e che alla fine allo stadio ci saranno 500 persone tra vecchietti,bimbetti e “ultras” in camicia e scarpa lucida!!!! bona
daniele
16/09/2012 at 21:06
Massimiliano possiamo dire quello che si vuole, questa squadra ha limiti evidenti, o vengono risolti o si fa come l’anno scorso..Perché du pareggi con Andria e Barletta non sono risultati da gente che vuole fare i play off..punto
massimiliano
16/09/2012 at 20:14
Concordo con gli ultimi commenti….faremo vota’le scatole fino in fondo!!!..In merito a chi sostiene che il PISA non ha obiettivi,volevo far notare che in tempi non sospetti Lucchesi disse che ci saremmo dati 2 anniper il salto…se questo e’l’inizio…beh,io son ottimista!!
Bravo Pane a dar fiducia al bimbo pugliese…mi e’sempre garbato da mori’anche quando un distingueva una porta da calcio da una dell imps!!
Gnamo PISA
max
16/09/2012 at 20:04
pienamente d’accordo, quest’anno abbiamo una grande squadra. forza pisa. con mingazzini la musica cambia.
matteo
16/09/2012 at 19:57
Certo la difesa non è stata ermetica….ma non abbiamo giocatori bravi sull’uomo e Sabato è l’unico con vera esperienza.Positivo Perez non solo per i gol, ma la squadra c’è e arriveremo fra i primi 5 di sicuro!!!
giuseppe
16/09/2012 at 19:33
Grande Novelli, grande Pane ( l’ anno scorso ci hanno rubato la B)un ottimo Pisa (ma si giocava come ogni domenica in inferiorità) Grande saluto dalla Città dell Disfida a tutta Pisa dove negli anni 81-82-83 non ho perso una partita targata Grande ROMEO!!
Piccola polemica:perchè bloccare lo sparuto Tifo Biancorosso?
cri
16/09/2012 at 18:15
tutta la fase difensiva è carente : anche il centrocampo in chiave difensiva ; è evidente la mancanza di un mediano ( Mingazzini) ; Tulli che doveva fare la differenza non mi sembra ancora pervenuto !
si fa gooo
16/09/2012 at 17:51
Il problema della difesa è che manca un centrale vero, ma questo si era visto già dalla prima amichevole contro il Pontedera. Con tutto il bene che voglio a Colombini, mi dispiace dirlo, ma non è all’altezza, almeno in quel ruolo, oggi ne ha combinate di tutti i colori. Voglio vede cosa succede quando incontreremo squadre con attacanti veri.
elisabetta
16/09/2012 at 17:34
Peccato! Si poteva sperare in qualcosa di più. Grande Barletta, soprattutto in 10,( ormai gli arbitri hanno deciso che x noi 11 sono troppi! ) avanti così ragazzi!!!
paolo
16/09/2012 at 17:32
Con una difesa che tutte le domeniche prende queste reti…..faremo poca strada!!!
In serie C prima non prenderle…….
max
16/09/2012 at 16:55
difesa ridicola.
eugenio
16/09/2012 at 16:54
E ora sono proprio curioso di legge i commenti dell amici Riccardo Andrea e compagnia bella…. Aspetto con ansia…
eugenio
16/09/2012 at 16:16
Mi sbagliavo…. Non era sabato il problema… Ma tutta la difesa… Compreso le riserve…. In più portiere che un da na sega di sicurezza….
matteo
16/09/2012 at 15:46
Difesa inesperta sarebbe stato meglio inserire Pugliesi al posto di Sepe