Don't Miss
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
9 Giugno 1979 – Agenda Rossocrociata
- Updated: 09/06/2012
Black Sketch
14/04/2025 at 15:35
C’ero anch’io tra quei migliaia di tifosi.. eh sì, ricordi indelebili per un bimbo di 13 anni..
Tra vari aneddoti, riallacciandomi a quanto detto sulle capacità “diplomatiche” di Romeo, che scese a Pagani giorni prima della partita, per accomodare un po’ la situazione e assicurare un’accoglienza pacifica per i tifosi e per la squadra..
Dopo la rete di Barbana, iniziammo ad intonare i cori tipo fateci un altro gol.. fateci il 2 a 0..
al che, lo ricordo come fosse ora, intervenirono due capi “ultras” della Paganese, che erano tranquillamente insieme a noi in gradinata, appoggiati alla balaustra.. e con un sorrisetto un po’ così, accompagnato dal gesticolare delle mani, che dall’alto al basso, mimavano qualcosa tipo abbassate le penne, non vi allargate.. dissero: no è tutto apposto.. va bene così, ve ne basta uno di “gal”..
Non siate pretenziosi..
Per l’appunto.. non vi allargate troppo..
GIUSEPPE
09/06/2014 at 16:18
CARO MORENO,quel tifoso con la bandiera che si fece male,a un braccio nella galleria,a napoli,non fu lasciato solo,..ci rimase,un ragazzo,che invece di festeggia’ con tutti i tifosi,a pisa,rimase all’ospedale,DI napoli,con questo ragazzo:colui che rimase,si chiama.BIRINDELLI GIUSEPPE!!!…arrivarono a pisa,alle 6,30 del mattino,quando ormai la festa era finita..e tutti,avevano fatto il bagno nella vasca della stazione di pisa..
manuel73
09/06/2014 at 13:15
io avevo 6 anni e ho ricordi un po’ vaghi e sfumati di Pagani e della promozione in B del 79,
quello che so è che Romeo, pur con i suoi difetti di accentratore, è stato unico e fantastico, facendovi vivere 15 anni nelle serie che contano
Romeo grazie per quello che ci hai dato e da lassù se puoi aiutaci!
alessandro
09/06/2014 at 11:53
per non parlare poi del freno tirato del treno proprio alla Stazione di Livorno e il capostazione disperato che urlava al microfono : il treno degli sportivi Pisani deve lasciare la stazione….per non parlare dei gentili cori d’incoraggiamento verso i livornesi e le loro madri
con gavettoni a poliziotti, passeggeri e ferrovieri….eh si…Un viaggio storico..
Si fa gooooo
20/02/2014 at 18:28
E chi non se lo ricorda quel giorno e quel viaggio. A Pagani erano incazzati perchè il campo era stato squalificato a causa di un arbitro o guardalinee Pisano.
L’atmosfera con i locali fu poi mooooolto cordiale,anche troppo, sia in tribuna che in campo. Per queste cose Romeo era un mago. Ricordo che al ritorno ci fu l’incidente di quel ragazzo che si portò via mezzo braccio al finestrino e che fu tirato il freno d’allarme diverse volte, una volta perchè un passeggero un pò particolare si impaurì quando vide il povero Natale tutto nudo ,l’aveva scambiato per un marziano.
Bè mi tempi, la soddisfazione per quella vittoria non la cambierei con nessun altra vittoria promozione, nemmeno con quella più vera e più importante di Cremona.
moreno
13/10/2012 at 13:23
Indimenticabile,
mi ricordo benissimo era sabato facemmo una trasferta lunghissima in treno. Romeo andò la una settimana prima per far calmare un po le acque perchè ricordo che la Paganese ebbe il campo squalificato fino alla penultima giornata, rigiocarono in casa contro di noi, ricordo la strada che dalla stazione di Pagani allo stadio era strettissima con palazzoni alti ai lati e una marea di Pisani festanti con bandiere e sciarpe ,per fortuna filò tutto liscio.La Paganese era già retrocessa da qualche settimana, non tutti se lo ricorderanno ma i calciatori della Paganese arrivarono tutti insieme allo stadio con le moto poco prima della partita riscaldandosi anche poco. al goal di Barbana nel secondo tempo ci fu l’apoteosi. Al ritorno,se qualcuno se lo ricorda in treno ci fu anche un incidente di un tifoso nostro con la bandiera fuori all’ingresso di una galleria mi sembra si ruppe un braccio, fu lasciato a Napoli. A notte fonda mentre stavamo arrivando a Pisa tutti dicevano che alla stazione non c’era nessuno, invece sorpresa la citta era ancora tutta sveglia a festeggiare con migliaia e migliaia di persone in piazza,che ricordi bellisimi mi vengono ancora i brividi ,dato che la Paganese non l’avevamo più incontrata da quel lontano 1979 speriamo sia un segno. FORZA PISA