- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
- Calciomercato Pisa SC : Meister Neroazzurro A Titolo Definitivo
27° Giornata – La Domenica Degli Altri
- Updated: 20/03/2012

Siamo nella fase calda del campionato, i punti in palio valgono doppio ed i risultati sono la logica conseguenza di tale situazione : ben cinque i pareggi di questa giornata – di cui tre a reti bianche – e nessuna vittoria esterna.
Anche le battistrada del girone rallentano l’andatura : in zona play-off solo il Carpi ottiene i tre punti nel big match della domenica, al cospetto di un Sorrento in fase calante e che si vede avvicinare minacciosamente Benevento ed Avellino, a caccia dell’ultimo posto utile per agganciare gli spareggi promozione di fine campionato.
Al Giglio gli uomini di mister Notaristefano danno vita ad una gara accorta e ben condotta in fase difensiva, agevolati anche dall’assenza del bomber degli ospiti Ginestra, e ringraziano l’acuto dell’attaccante Ferretti utile ad ottenere una vittoria fondamentale per la squadra emiliana, che adesso può puntare decisa al secondo posto, posizione di vitale importanza per affrontare i play-off nel miglior modo possibile.
La capolista Ternana impatta contro una delle squadre più in forma del campionato, quel Pavia rigenerato da mister Roselli e che può ancora credere in una salvezza che avrebbe del clamoroso per come si era messo il campionato dell’undici lombardo ; le due squadre decidono di non farsi troppo male e si accontentando di un punto ciascuno, utile a puntellare la classifica di entrambe le compagini.
Anche il Taranto non va oltre il pareggio nell’anticipo del venerdì sera contro un ostico Benevento che ancora crede di agganciare il treno play-off ; gli uomini di mister Dionigi passano in vantaggio grazie al bel colpo di testa del centrocampista Di Deo, ma vengono raggiunti a tempo scaduto dalle indomabili streghe sannite e nella fattispecie dall’acuto del difensore Siniscalchi.
La Pro Vercelli non fa di certo meglio, dando vita in quel di Foligno ad uno spettacolo deprimente per i pochi intimi presenti sugli spalti : zero tiri nello specchio della porta per entrambe le compagini, ed un punto ciascuno che serve davvero a poco ai falchetti umbri, sempre più ultimi in classifica.
Ben diverso lo scenario al Partenio, dove l’Avellino asfalta il Foggia e continua a credere nei play-off : i satanelli pugliesi vengono demoliti dalle marcature dei centrocampisti D’Angelo e Millesi e degli attaccanti Zigoni e De Angelis (quest’ultima rete arrivata su calcio di rigore) e subiscono il sorpasso in graduatoria da parte dell’undici irpino.
Con identico punteggio il Viareggio si sbarazza di un Lumezzane in caduta libera nelle ultime settimane, forse convinto erroneamente di aver già raggiunto la salvezza ; per gli uomini di mister Cuoghi – tre le vittorie ottenute dall’ex bandiera neroazzurra in quattro incontri – vanno a segno i centravanti Cesarini e Zaza (entrambe le marcature su penalty) ed i centrocampisti Cristiani e Berardocco – giocatore andato via da Pisa davvero troppo prematuramente …
In un match dominato dalla paura di perdere Spal e Monza non vanno oltre lo zero a zero, logica conseguenza di quanto visto in campo : il punto ciascuno però serve davvero a poco alle due compagini, destinate a lottare fino all’ultima giornata di campionato per evitare la lotteria dei play-out.
Trova invece un punto utile a ripartire in qualche modo il Como di mister Ramella, rientrato sulla panchina lariana dopo la breve e catastrofica gestione Chiarenza, nell’insolito derby contro la Tritium, che ringrazia il penalty trasformato dal difensore Dionisi che va a pareggiare il bel goal del puntero brasiliano Toledo ; entrambe le compagini comunque non sono ancora pervenute ad una posizione di classifica del tutto tranquilla.
Gabriele Bianchi
forzapisa
20/03/2012 at 15:50
….a – 9 punti dai playoff.. ahahahahahh ma vedrai…!!!