- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Io E Romeo ! La Nascita Del Simbolo
- Updated: 04/01/2012

Appassionate e Appassionati Nerazzurri è con immenso piacere che andiamo a presentarvi una nuova rubrica attraverso la quale andremo a ripercorrere un particolare periodo della storia del nostro glorioso Pisa: gli anni di Romeo. Andremo a rivivere quei fantastici momenti, non attraverso racconti o articoli e ne foto storiche, ma attraverso le magnifiche vignette del mitico Paolo Terreni, che dopo aver collaborato con Il Tirreno, La Nazione, Pisa, Il Toscano e Fumo di China nel 1978 diventò il vignettista ufficiale del “Neroazzurro”.
Questa sua avventura fianco a fianco con Romeo ed il Pisa fu suggellata con il libro “Io e Romeo”, uscito in occasione della promozione del 1986.
Andremo quindi a riscoprire il Gatto e la Volpe, la Triglia livornese, Otellik ed il Pisa, raffigurato come una bella donna dai poteri magici…ma non una fatina…una bella strega bionda con tanto di cappello e mantello.
Ma basta chiacchiere passiamo ai fatti!!!
Signore e Signori ecco a voi:
IO E ROMEO (La gestione Anconetani in sette anni di vignette)
Un grandissimo saluto da parte di tutto lo staff de Il Pisa Siamo Noi a Paolo Terreni
La Nascita Del Simbolo
La prima vignetta di Paolo Terreni viene pubblicata in occasione della vittoria nel derby contro il Livorno del 1977 per 2-1.
In quella gara Di Prete segno una doppietta, mentre per il Livorno segnò Rakal (1-1) alla fine del campionato i Nerazzurri si classificarono 5° nel campionato di serie C.
La vignetta qui di seguito rappresenta i quattro mori che si portano a casa i due palloni di Di Prete messi in rete , con il Pisa rappresentato da una bella ragazza vestita da calciatrice . I motivi sono molteplici, il primo per rappresentare una donna leggendaria della storia Pisana, kinsica De’ Sismondi, l’eroina che contribuì alla salvezza della città , dando l’allarme nel 1005 , quando nella notte i saraceni sbarcarono sulla costa Pisana. Altro motivo che il Pisa è bello e non c’è niente di più bello di una donna e la femminilità non è certo un segno di debolezza , ma se messa in mani giuste è un arma dalla potenza incredibile.
Con l’arrivo di Romeo Anconetani, il Pisa diventa anche Magico e per questo la bella ragazza bionda , dal viso dolce con l’espressione quasi sempre sorridente, si veste di cappello, mantello e scopa, per andare a rappresentare un affascinante e magica strega. Una strega che racchiude l’ intelligenza e il carattere, di chi sa quel che vuole ,con il coraggio per aspirare a qualcosa di più, per sentirsi costantemente Viva.
Immagini e parole tratte dal libro “ Io e Romeo “, La gestione Anconetani in Sette anni di Vignette, di Paolo Terreni, in vendita presso Solo Pisa , in via Piave.
antonio cassisa
05/01/2012 at 14:22
ho la fortuna di avere fra le mani il suo libro e devo dire che sfogliarlo mi riporta indietro nel tempo … benvenuto al grande Terreni !
virgilio di legge
04/01/2012 at 09:34
Un noto filosofo dell’antichità “Aristotele” sosteneva che ” bisogna conoscere le cose sin dalle loro origini se si vuol sperare di capire ed apprezzare qualcosa “; un plauso pertanto all’iniziativa di un noto professionista nonchè caro amico come Paolo.
Virgilio Di Legge