- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa 4 a 0 : I Neroazzurri Cadono Rovinosamente Al “Dall’Ara”
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare Continuità Dentro La Partita Di Bologna
- Pisa SC : Il Sodalizio Neroazzurro Alza La Voce Sugli Episodi Arbitrali
- Report Medico Pisa SC : Problemi All’Adduttore Per Aebischer Ed Esteves
- Serie A 2025/2026 Giornata 5 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : Le Pagelle
- Serie A 2025/2025 Pisa Fiorentina : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina 0 a 0 : Due Legni Per I Neroazzurri, Peccato …
Pisa SC : Scelto Il Progetto Di Restyling Dell’Arena Garibaldi
- Updated: 11/10/2017

La nuova Arena Garibaldi Stadio Romeo Anconetani sarà firmata dallo Studio di Architettura Iotti-Pavarani.
Il Comitato Tecnico – incaricato di scegliere di progetto di ristrutturazione da realizzare tra i 7 presentati di fronte a tutta la comunità cittadina lo scorso 25 settembre – riunitosi presso la sede del Pisa Sporting Club ha dunque espresso all’unanimità la propria preferenza verso la proposta dello Studio Iotti-Pavarani per una serie di valutazioni ben rappresentate dal verbale di assegnazione.
– Completa rispondenza ai requisiti posti nelle Linee Guide del Concorso di idee per la valorizzazione per lo Stadio di Pisa;
– Ampia rispondenza ai requisiti richiesti dalla normativa, di settore e non, in merito agli interventi di riqualificazione degli stadi esistenti.
– Qualità urbanistica del progetto, in termini di offerta e organizzazione spaziale degli spazi pubblici e/o di uso pubblico;
– Coerenza nella localizzazione e definizione del mix funzionale e di servizi, con particolare attenzione alla differenziazione dell’offerta di livello locale/quartiere e urbano;
– Soddisfacimento delle dotazioni degli standard entro il perimetro di progetto, e compatibilità con i vincoli urbanistici – paesaggistici presenti;
– Cura ed efficace traduzione spaziale – compositiva, nell’inserimento dell’architettura nel contesto urbano circostante, sia nelle immediate vicinanze allo stadio, sia nel rapporto con le emergenze storiche -architettoniche esistenti;
– Definizione architettonica e spaziale delle opere di mitigazione e compensazione per l’inserimento paesaggistico dell’edificio.
Questi i membri del Comitato Tecnico: Giuseppe Corrado (Presidente Pisa S.C), Giovanni Corrado (Consigliere Pisa S.C.), Mirko Paletti (Consigliere Pisa S.C.), Alessandro Pasquarelli (Amministratore Delegato Innovation Re), Michele Candeo (Direttore Tecnico Innovation Re), Rino Pagni (Consigliere Ordine degli Architetti di Pisa, in rappresentanza della Presidente Patrizia Bongiovanni), Marco Gesi (Prorettore Università di Pisa con delega alle attività sportive, in rappresentanza del Magnifico Rettore Paolo Maria Mancarella).
Il Comitato Tecnico, oltre ad avere concordato unanimemente sul progetto prescelto ha dichiarato lo stesso come immediatamente eseguibile, in modo da poter dare corso con tempestività ai successivi e necessari adempimenti.
Fonte : pisachannel.tv