- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Il Nostro Avversario: Il Benevento di Baroni
- Updated: 29/12/2016

BENEVENTO CALCIO 1929
Con i Giallorossi il Pisa annovera 5 trasferte con un unico pareggio, 1-1, in 1 ^ Div. 2013-14, all. Pagliari, poi 4 sconfitte: 78/79 C1 1-0; 10/11, 1 ^ Div. 1-0; 11/12, 2-0; 12/13, 2-1. Un solo punto in 5 incontri e non è, purtroppo, un bel lasciapassare. Ma vedremo, il Pisa nuova gestione ha ora un importante stimolo per far bene ancora di più.
In 87 anni di calcio i Sanniti hanno una partecipazione in Prima Divisione Nazionale del 1934-35, Girone H e un anno di Serie B, quello attuale. Gli altri tutti campionati di C1, C2, Prima Divisione e minori.
Nel campionato 2015/16, in 1 ^ Div.Sud, ha conquistato la B arrivando primo con 70 punti, secondo il Foggia con 65. L’allenatore era Auteri che poi lasciò a fine campionato per motivi personali. I marcatori furono Mazzeo con 10 reti, passato al Foggia, 8 Cissè, 6 Ciciretti, entrambi rimasti per la B del 2016/17.
Dopo la 20.a i Sanniti con 33 punti (-1 di penalità) occupano il 4° posto con 9 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Clamoroso il 3-2 subito a Frosinone con la rete beffa di Dionisi realizzata alla fine dei minuti di recupero concessi dall’arbitro Sacchi di Genova.
Al Vigorito però dettano legge con 7 vittorie, 3 pareggi e zero sconfitte per un totale di 24 punti.
Le reti fatte sono 14 le subite 2.
I pareggi: nella 5.a con la Pro Vercelli 1-1; nella 10.a col Perugia, 0-0; nella 19.a con l’Ascoli, 0-0.
20.a Giornata
Frosinone-Benevento 3-2
reti: Lucioni, Ceravolo
4-3-2-1: CRAGNO, VENUTI, CAMPORESE, LUCIONI, PEZZI, CHIBSAH, DE FALCO (DELPINTO), MELARA (BUZZEGOLI), CICIRETTI (PUSCAS), CISSE’, CERAVOLO Panchina: Gori, Pajac, Padella, Giamfy, Volpicelli, Pinto. Allenatore Marco Baroni
Tra i nuovi arrivati di questa stagione spiccano, il portiere Gragno, 22 anni, in prestito Cagliari; Venuti difensore 21 anni prestito Fiorentina; Camporese difensore 21 anni, acquisto Empoli; Chibsah 23 anni Ghanese, prestito Sassuolo; Buzzegoli centrocampo 33 anni, acquisto Novara(ex Neroazzurro 2007/2009); Puscas, attaccante, 20 anni, Rumeno, prestito Inter; Ceravolo, attaccante, 29 anni, acquisto Ternana, Falco attaccante di destra, 24 anni, prestito Bologna.
Marcatori maggiori: Ceravolo 6 reti, Ciciretti 4, Falco 3
Fra i giallorossi sarà assente Ciciretti per squalifica.
Arbitrerà il Sig. Sacchi, trentaduenne di Macerata che ha già diretto i Neroazzurri in cinque trasferte con due pareggi, una vittoria a l’Aquila e due sconfitte, Barletta e Lecce. Quattro precedenti anche col Benevento.
RDM