- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Il Nostro Avversario: Il Novara di Boscaglia
- Updated: 03/09/2016

Gli “Azzurri” piemontesi hanno un ottimo passato calcistico con 13 partecipazioni in Serie A tra il 1936/37 e il 2011/12 e 32 nella Serie Cadetta.
La Società piemontese vanta anche di aver avuto tra i suoi giocatori il più famoso goleador di tutti i tempi, Silvio Piola con 290 segnate fra tutte le partecipazioni di A, B e Nazionale. Ha giocato con i piemontesi in A dal 1948 al 1954 e in sua memoria è dedicato lo stadio cittadino. I “Gaudenziani”, altro appellativo dei calciatori, nello scorso campionato di B, arrivando ottavi con 65 punti (-2 di penalità), hanno partecipato ai Play-off per la terza squadra per la Serie A ma ne sono usciti sconfitti dal Pescara in semifinale che a sua volta, battendo in finale il Trapani, è salito nella massima serie.
Sono 18 i precedenti tra Pisa e Novara includendo casa e trasferta: il Pisa in casa ha collezionato 3 vittorie (l’ultima è l’1-0 nella B del 1970/71), 4 pareggi e 2 sconfitte; mentre in trasferta conta 3 vittorie (l’ultima 1-3 nella C2 1998/99), 3 sconfitte (clamoroso il 7-1 subito nella B del 1970/71) e 3 pareggi.
Per questo campionato il Novara è stato molto rinnovato con l’arrivo di giocatori importanti, tra cui su tutti il difensore centrale (col vizietto del gol, 8 reti nel Trapani), Gennaro Scognamiglio(29) Nerazzurro, purtroppo per pochi giorni, i difensori Koch (25) dallo Zurigo, Calderoni difensore (27) dal Chievo, il centrocampista Selasi (20) Ghanese,dal Pescara, l’ala sinistra Sansone(29) dalla Samp, l’ala destra, l’ungherese Adorjan (23) dal Liverpool, l’attaccante polacco Kupisz (26) dal Chievo, la punta centrale Bajde (22) sloveno dal Maribor, ed altri.
Sono stati confermati fior di giocatori tra cui il portiere svizzero Da costa (30), i difensori centrali Troest (29), danese, Mantovani (32), Dickmann (19), il mediano Cesarini (26),il centrale Viola (26), il centrocampista di destra Faragò (23), Il centrale Bolzoni (27), le punte centrali, il bulgaro Galabinov (27), 12 reti la scorsa stagione e Corazza (25) 5 reti. Tra i calciatori ceduti figurano BUZZEGOLI (33) al Benevento, gli attaccanti EVACUO (34) al Parma e GONZALES (31) all’Alessandria e il promettente giovane portiere MONTIPO’ (20) al Carpi.
Questa la formazione presentata da Boscaglia nella Prima giornata, Novara -Trapani 2-2, reti di Galabinov e Faragò:
4-2-3-1: DA COSTA, KOCK, TROESTI, BEYE, CALDERONI, BOLZONI(BUZZEGOLI), VIOLA, FARAGO’, SANSONE(ADORJAN), CORAZZA(ARMENO) GALABINOV
Per la partita con il Pisa sono da considerare di possibile impiego i nuovi arrivati
SCOGNAMIGLIO, CALDERONI, SANSONE, SELASI
I Nerazzurri con la ritrovata fiducia per il passaggio di proprietà al Fondo Internazionale Equitativa di Dubai rappresentato da Victor Pablo Dana, adesso Presidente del Pisa e con il ritorno di Gattuso, al Castellani di Empoli avranno senza dubbio una partita più difficile rispetto alle due vittorie di Coppa Italia; ma la fiducia nella forza dei calciatori pisani è fortissima in tutto il popolo Nerazzurro.
Arbitrerà l’inedito GHERSINI di Genova. Le ultime notizie sulla formazione di Gattuso, che non dovrebbe differire molto da quella contro la Salernitana, come sempre su questo Sito.
RDM