- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
Maceratese Pisa: Le Due Squadre a Confronto
- Updated: 21/04/2016

Reduci da due lunghe strisce di risultati utili consecutivi, Pisa e Maceratese si contenderanno il secondo posto al Helvia Recina: record, numeri e curiosità Maceratese Pisa.
Sono le uniche due squadre che sono riuscite a battere la Spal ed entrambe sono riuscite a batterla sia all’andata che al ritorno. Complessivamente la rata ha rifilato 5 reti agli estensi e ne ha incassato soltanto una, il Pisa ne ha segnate 4 e subite 2; i marchigiani hanno alle loro spalle dodici risultati utili consecutivi, l’ultima sconfitta è il 4 a 2 subito a Savona il 24 Gennaio; i risultati utili consecutivi dei nerazzurri sono undici e l’ultima sconfitta è il 2 a 0 subito ad Ancona il 31 Gennaio.
La squadra di Bucchi è l’unica, insieme al Teramo, a non aver mai perso sul proprio terreno, dove ha conquistato 33 punti in 15 partite; il Pisa in casa è la migliore squadra è la miglior difesa del campionato, grazie ai 38 punti conquistati e alle sole 10 reti subite in 16 incontri. In classifica, il miglior periodo della Rata è quello fra la settima e la sedicesima giornata, quando occuparono stabilmente la seconda posizione. Alla diciassettesima arriva la sconfitta di Santacangelo e la contemporanea vittoria del Pisa di Gattuso sulla Pistoiese, che significa sorpasso in classifica; da lì in avanti la situazione non è più cambiata con il Pisa costantemente secondo e la Maceratese terza.
L’attacco più prolifico è quello dei biancorossi con 46 reti all’attivo ed ha in Cristian Bonaiuto, Giordano Fioretti e Daniel Kouko i suoi principali cannonieri, autori rispettivamente di 10, 9 e 8 reti; Il Pisa di reti ne ha segnate 41 ma è riuscito a mandare in gol 15 giocatori diversi contro i dieci della Maceratese.
La squadre di Gattuso segna poco nel primo quarto d’ora, 5 reti, e nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo, 3 reti; per il resto le reti sono equamente distribuite con una leggera prevalenza negli ultimi quindici minuti di gara, dove i nerazzurri hanno segnato 10 reti. Il periodo di gara più prolifico dei biancorossi è la parte centrale del primo tempo, 11 reti, seguito dall’ultimo quarto d’ora del secondo tempo, 10 reti; mentre, invece, pungono poco nella prima mezzora del secondo tempo dove hanno segnato solo 10 reti.