- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Wim Kieft Regala A Pisa La Scarpa D’Oro !
- Updated: 03/06/2018

Nonostante una stagione davvero deludente appena messa in archivio e nonostante non siano ancora stati diradati i dubbi della piazza circa quello che il sodalizio neroazzurro vorrà fare per il prossimo campionato, all’ombra della Torre Pendente c’è ancora il tempo di emozionarsi.
E come sempre per farlo si deve gettare uno sguardo all’indietro, verso un passato neppure tanto recente ma che è riuscito a legare indissolubilmente ai colori neroazzurri un’intera generazione. Ovviamente si parla degli anni d’oro targati Romeo Anconetani, di uno dei giocatori stranieri maggiormente amati dai tifosi pisani – l’olandese Wim Kieft – e di un oggetto speciale che da oggi arricchisce il Museo del Pisa già così colmo di cimeli dal valore affettivo enorme.
Nella suggestiva cornice del Royal Victoria Hotel, a margine di un incontro organizzato come sempre dagli encomiabili ragazzi dell’Associazione Cento, il campione orange ha donato alla città che lo ha per certi versi adottato e che gli ha sempre voluto bene la Scarpa d’Oro vinta con la maglia dell’Ajax prima del suo approdo a Pisa, trofeo che spetta di diritto al capocannoniere di tutti i campionati d’Europa.
Un gesto che testimonia il legame indissolubile che c’è fra il biondo attaccante, la città, la squadra di calcio e la tifoseria. Un passato glorioso che ogni tanto fa capolino e ci ricorda da dove veniamo, nella speranza che possa essere una guida per l’attuale dirigenza del Pisa SC affinché possa aiutarla a comprendere dove andremo.