- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Virtus Entella – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 21/01/2021

Inizia dalla Liguria il cammino del nuovo Pisa targato Alexander Knaster. Inutile girarci troppo attorno : la notizia del passaggio del 75 per cento delle quote sociali al magnate di origine russa ha scatenato nella città della Torre Pendente un entusiasmo che da moltissimi anni non si respirava, con i tifosi neroazzurri quasi increduli a cotanta grazia in quanto abituati a guardare al futuro con occhio sempre preoccupato ; ma l’immediata realtà si chiama Virtus Entella, si chiama stadio Comunale “Aldo Gastaldi”, si chiama campionato di serie B ancora tutto da giocare.
Oltreutto il Pisa va a giocare in un impianto dove assai rare sono state le gioie e contro un avversario che ha sempre saputo rendere la vita assai dura alla compagine toscana ; l’ultimo incrocio fra le due squadre risale allo scorso mese di ottobre quando i biancocelesti sconfissero i neroazzurri per 3 a 1 in un match valido per la Coppa Italia e che lasciò non poca amarezza negli sportivi pisani, con quel calcio di rigore su Sibilli non assegnato dal direttore di gara che ancora grida vendetta. Anche l’ultimo precedente in campionato dello scorso mese di luglio non è dei più positivi, con il pareggio in pieno recupero di Pellizzer che andò ad impattare il goal in apertura di gara di Vido e che tolse agli ospiti due punti in classifica che con il senno del poi sarebbero stati decisivi per l’accesso ai play off di fine stagione.
Insomma, servirà il miglior Pisa per tornare via da Chiavari con il bottino pieno. Mister Luca D’Angelo dovrebbe avere quasi tutte le frecce disponibili nella sua faretra, ad eccezione degli infortunati Masetti e Masucci, con gli ultimi arrivati Gori e Marsura e con il recuperato Varnier che hanno nelle gambe una settimana in più di lavoro ; ci saranno invece da valutare le condizioni di Belli e De Vitis usciti malconci dalla gara contro il Brescia e che con ogni probabilità potrebbero non essere rischiati dal primo minuto. Fermo restando il 4-3-1-2 come modulo di riferimento, in difesa torna dal turno di squalifica Caracciolo che potrebbe far coppia con l’ex Benedetti, mentre sulle corsie laterali Birindelli e Lisi potrebbero andare rispettivamente a sinistra ed a destra ; in mezzo al campo spazio a Mazzitelli come play basso, con Gucher e Marin a fare le mezzali e con Soddimo che potrebbe essere scelto come trequartista in modo da far valere le proprie doti tecniche sul terreno sintetico. Davanti potrebbero iniziare la contesa Marconi e Vido, con gli altri attaccanti pronti a dare una mano a gara in corso.
Guai sottovalutare la Virtus Entella. Certo, il cammino della compagine ligure ad inizio stagione è stato disastroso, tanto da convincere la proprietà ad esonerare Bruno Tedino ed a sostituirlo con l’ ex tecnico del Bari Vincenzo Vivarini, che a sua volta ha avuto un periodo iniziale di grande difficoltà per poi inanellare tre successi consecutivi che hanno rilanciato le ambizioni di salvezza della Virtus, ambizioni poi in parte stoppate dalla sconfitta rimediata venerdì scorso contro il Chievo. La formazione di Chiavari adotta solitamente il 4-3-1-2 e dovrà fare a meno dello squalificato Chiosa e degli infortunati De Col, Toscano e Mazzocco ; potrebbe partire dalla panchina l’ultimo arrivato, l’attaccante ex Venezia Capello, con De Luca e Mancosu scelti inizialmente come coppia offensiva con Schenetti libero di svariare alle loro spalle. A centrocampo attenzione alla fisicità di Paolucci ed al dinamismo dell’ex Pontedera Settembrini, in difesa guidano i giganti Pellizzer e Poli.
Arbitrerà il match il signor Irrati di Pistoia, gli assistenti saranno Bercigli e Di Monte ; il fischio di inizio è previsto per le ore 21,00.