Il Pisa Siamo Noi

Stefano Sbrana a 360° sul Passato e sul Futoro del Settore Giovanile a Pisa

Come annunciato nei giorni scorsi, abbiamo incontrato Stefano Sbrana, responsabile del Settore Giovanile del’A.C. Pisa 1909. Un intervista a 360° ,dove Stefano ha parlato dello scomparso Pisa Calcio e dell’attuale A.C. Pisa 1909.Parliamo del Pisa Calcio e degli accordi che ti legavano al Pisa.

Io lo scorso anno col Pisa avevo un contratto di sola gestione, e non ero proprietario di niente, tutto quello che veniva scritto era sbagliato, i giocatori erano di proprietà del Pisa Calcio e del presidente Pomponi. Infatti se io fossi stato proprietario del settore Giovanile, i ragazzi non si sarebbero svincolati automaticamente , come hanno fatto anche i giocatori della prima squadra, per la mancata iscrizione.

Quando sei arrivato alla guida del settore Giovanile come era la situazione e gli accordi con la presidenza Nerazzurra.

La situazione era disastrosa , mancava tutto dai palloni alle divise , mancavano le strutture e i campi di allenamento , mancava praticamente tutto. Di tasca mia e ripeto di tasca mia, ho riorganizzato  il settore giovanile, dai campi di allenamento alle spese dell’albergo, dove venivano ospitati i ragazzi della primavera, anche le divise da gioco e d’allenamento, che dovevano essere fornite dalla Società, si parla di cifre importanti che io ho speso per il Pisa Calcio. Con il Presidente Pomponi c’era l’accordo di una rimunerazione tutte le volte, che un ragazzo della primavera veniva chiamato in prima squadra. Non c’è mai stato un aiuto da parte della Società, l’unico aiuto che ci è arrivato è quello della Lega Calcio, che da  un rimborso di   trecentomila euro, alle squadre professionistiche che riescono a organizzare un buon settore giovanile, ma questi soldi  a me non sono mai arrivati , perchè il proprietario del Pisa era Pomponi.

Ci sono ancora dei debiti aperti della vecchia gestione? si parla del capo di Filettole?

No, io ho pagato di tasca mia, tutte le spese che abbiamo affrontato, dalle attrezzaure  alle divise e tutti gli stipendi dei giocatori. Con le Società sportive che ci mettevano a disposizione i campi , c’era un accordo ben preciso, dove io mandavo a giocare le squadre ,  gli incassi delle partite venivano trattenuti interamente dalla Societa Sportiva proprietaria del campo, un accordo che abbiamo fatto anche quest’anno. Questo sia a Filettole che a Migliarino, anzi a Migliarino ho anche ripristinato l’impianto elettrico in tutte e due i campi, sempre a spese mie. Solo 4 o 5 persone devono avere dei soldi, ma queste persone devono venirmeli a chiedere, non gliel’ho dati di proposito e comunque non si parla di cifre importanti. Il resto sono chiacchere.

In tanti ci hanno chiesto dell’allontanamento di De Petrillo, cosa ci puoi dire ?

Sono rimasto deluso da come si è comportato, si è rotto il rapporto  tra me e lui, e a quel punto era  normale che ci fosse stato l’allontanamento, anche se io l’ho difeso a spada tratta quando Pomponi qualche mese prima  voleva sostituirlo. Pensavo mi desse un aiuto più importane e invece non è stato così.

Secondo te cos’è che non è andato l’anno scorso?

Ho sbagliato  soprattutto a non essere più presente e a delegare delle persone che non hanno fatto il bene del Pisa, ma hanno cercato e trovato dei profitti per fini personali, si sono verificate delle situazioni imbarazzanti e inverosimili  ci vorrebbero delle ore per parlarne. Comunque non ho chiesto indietro niente a nessuno, rimettendoci un sacco di soldi. Mi è capitato  tutto quello che di negativo poteva capirare.

Ora parliamo del nuovo A.C. Pisa 1909. qual’e il tuo ruolo?

Io sono il responsabile del settore giovanile , sostenuto da una Società forte , penso di poter far bene , perchè sono Pisano, tifo Pisa e credo fortemente nel settore giovanile. L’entusiasmo non mi manca e  Pisa offre tanta materia prima, ci sono tantissimi ragazzi che seguono il calcio e amano questi colori.

In tanti si chiedono cosa lega lo Sbrana al Pisa.

Per me è un piacere  far parte di questa Società ,  sono onorato di dare una mano  . Poi sono Pisano  , e se riesco a Pisa a fare qualcosa di importante per la mia squadra penso che sia il sogno di qualsiasi tifoso. Non mi interessa guadagnarci niente io ho il mio lavoro questa è solo una grande passione. Se pensate che ho fatto i salti mortali per non disperdere i 140 ragazzi che ora formano le sette squadre del settore giovanile, un patrimonio che il Pisa ha ricevuto senza spendere un euro.

Che ne pensi del futuro del Pisa?

Questa Società e molto importante e farà bene, io cerchero di dargli una mano in tutto e per tutto. Parlerò con la Società per cercare di trovare delle strutture, perchè le strutture penso che siano essenziali, senza di queste è difficile fare un buon settore giovanile, perchè un giorno sei in un campo e il giorno dopo in un altro,  non hai mai sott’occhio tutti i ragazzi. L’obbiettivo è di lavorare per avere il prossimo anno una Berretti competitiva e di farsi trovare pronti con tutti gli altri settori.

Vuoi aggiungre qualcosa?

Si, vorrei ringraziare i genitori e tutti i ragazzi che sono rimasti e che hanno avuto fiducia in me. Sono veramente orgoglioso di fare il responsabile del settore giovanile e quest’anno intorno a me c’è un bel gruppo di persone fantastiche, che hanno un unico obbiettivo, portare il Pisa più in alto possibile , tirando tutti dalla solita parte , senza interessi personali.

Comunque Stefano Sbrana è disponibile per qualsiasi  chiarimento.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

4 Comments

  1. MAGO MERLINO

    02/11/2009 at 14:52

    Io non credo (o meglio sono sicuro) che i ragazzi che formano il settore giovanile li abbia portati lui ma semplicemente che per il Pisa i Pisani si farebbero a pezzi, come già dimostrato ( I Pisani e i Tifosi Pisani sono GRANDISSIMI). La questione è semplice Pisa e i Pisani meritano un grande Pisa e per fare un grande Pisa bisogna iniziare dal Settore Giovanile e uno come Sbrana non può fare il Settore Giovanile perchè non ha le competenze Tecniche appropriate e sicuramente non è circondate da persone cmpetenti. In quanto alla sua passione nessuno l’ha mai messa in dubbio. La mia disamina è semplice e sicuramente non offensiva, chi si offende dimostra realmente di essere incompetente (Che non ha le competenze).
    Ciao alla prox e FORZA PISA

  2. Il Pisa Siamo Noi

    02/11/2009 at 13:37

    Sarebbe bello che uno quando offende una persona mettesse la propria firma, perchè è troppo facile parlare male da dietro un Computer. Noi dobbiamo tutelare tutti e non vogliamo prendere querele per colpe di altri. Le critiche devono essere costruttive e non infamanti e denigratorie. Noi lo abbiamo incontrato e lui ci ha raccontato la sua verità. Sarà anche un incompetente ma i ragazzi che ora formano il settore giovanile li ha portati lui se no questa’anno non c’era nessuno, e se ha fatto rimanere 140 famiglie un motivo ci sarà stato.Poi ognuno la pensa come gli pare, ma noi non possiamo accettare commenti offensivi ne per lo Sbrana ne per nessuno.
    Alessandro.

  3. MAGO MERLINO

    02/11/2009 at 12:39

    Come pensavo siete un sito scorretto e di parte, se bisogna parlare bene di Sbrana bastache lo dite!!!!!! Io ho espresso la mia opinione sull’operato di Sbrana e non è stato pubblicato! Lo ripeto E’ UN INCOMPETENTE ed è bene che per il bene dei ragazzi e del Pisa si faccia da parte.

  4. max

    01/11/2009 at 19:42

    Sono CONVINTO che CHI esonera un allenatore del settore giovanile a 4 giornate dalla fine del campionato e tra l’altro con i migliori risultati nella storia della società stessa,
    o è in MALAFEDE, oppure INCOMPETENTE
    [moderato]

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>