- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
- Calciomercato Pisa SC : Meister Neroazzurro A Titolo Definitivo
Serie B 2016/17: Grandi Stadi, Vecchie Rivali e…17000 km!
- Updated: 26/07/2016

Curiosità e statistiche della Serie B 2016/17, l’allenatore più giovane e il più esperto, le distanze delle trasferte e molto altro.
La Serie B 2016/17 è oramai alle porte, mercoledì prossimo (3 Agosto) verrà stilato il calendario; dopodiché, dopo il rodaggio della Coppa Italia, il campionato prenderà finalmente il via. Gli appassionati nerazzurri che seguiranno la squadra in ogni trasferta dovranno percorrere la bellezza di 17000 km, la trasferta più vicina sarà quella di La Spezia, distante solo 78 km da Pisa; mentre, la più impegnativa sarà quella di Trapani che si trova a 1380 km dalla Torre Pendente. Le regioni più rappresentate sono la Campania, l’Emilia Romagna e la Campania che hanno tutte tre squadre nella Serie B 2016/17; la squadra di più “antica” del prossimo campionato è la Pro Vercelli, nata nel 1892, un anno prima del Genoa, contro la quale perdemmo la storica finale scudetto del 1921, la più giovane è il Cittadella, fondato nel 1973. Una degli eventi sicuramente positivi della prossima stagione sarà che torneremo a frequentare stadi degni di questo nome, come il San Nicola, che può contenere fino ad un massimo di 58000 spettatori, o il Bentegodi, la cui capienza massima è di 39000 persone. Una piccola, ma rilevante, curiosità è che andremo per due volte al Silvio Piola; infatti, al bomber più prolifico della storia del calcio italiano sono stati intitolati gli stadi di Vercelli e Novara.
Sono solo sette, poco più del 30%, le squadre che hanno confermato il proprio allenatore: oltre al Pisa, Carpi, Cesena, Cittadella, Spal, Spezia, Trapani e Vicenza; mentre, un dato sicuramente rilevante, è che circa il 50% degli allenatori ha meno di 45, il più giovane è il trentottenne Gennaro Gattuso, il più esperto Fabrizio Castori, classe 1954, che ottenne il suo primo incarico fra i professionisti conquistando la promozione in C2 con il Tolentino nel 1995, anno in cui il giovane Gattuso lasciava le giovanili per confrontarsi con il calcio dei “grandi”.
n.d.r. Le colonne possono essere ordinate a piacere cliccando accanto alle freccette delle varie colonne ( ad es. per nome di squadra, per capienza di stadio o per distanza da percorrere. Nella colonna allenatori fra parentesi trovate l’età dell’allenatore e se è stato confermato, C, o se è nuovo, N.
SQUADRA | Colori Sociali | Stadio | Capienza Stadio | Allenatore | Anno di Fondazione | Km da Pisa |
---|---|---|---|---|---|---|
ASCOLI | Bianco-Nero | Del Duca | 20500 | Aglietti (46,N) | 1898 | 380 |
AVELLINO | Bianco-Verde | Partenio | 10200 | Toscano (45,N) | 1912 | 590 |
BARI | Bianco-Rosso | San Nicola | 58000 | Stellone (39,N) | 1908 | 790 |
BENEVENTO | Giallo-Rosso | Vigorito | 13000 | Baroni (53,N) | 1929 | 575 |
BRESCIA | Bianco-Azzurro | Rigamonti | 27500 | Brocchi (40,N) | 1911 | 275 |
CARPI | Bianco-Rosso | Braglia | 21200 | Castori (62,C) | 1909 | 230 |
CESENA | Bianco-Nero | Manuzzi | 23800 | Drago (45,C) | 1940 | 270 |
CITTADELLA | Granata | Tombolato | 7600 | Venturato (53,C) | 1973 | 320 |
FROSINONE | Giallo-Azzurro | Matusa | 10000 | Marino (54,N) | 1912 | 420 |
LATINA | Nero-Azzurro | Francioni | 9400 | Vivarini (50,N) | 1945 | 465 |
NOVARA | Azzurro | Piola | 18000 | Boscaglia (48,N) | 1908 | 310 |
PERUGIA | Bianco-Rosso | Curi | 23600 | Bucchi (39,N) | 1905 | 250 |
PISA | Nero-Azzurro | Arena Garibaldi | 14500 | Gattuso (38,C) | 1909 | |
PRO VERCELLI | Bianco | Piola | 5500 | Longo (40,N) | 1892 | 290 |
SALERNITANA | Granata | Arechi | 31000 | Sannino (59,N) | 1919 | 615 |
SPAL | Bianco-Azzurro | Mazza | 19000 | Semplici (49,C) | 1907 | 215 |
SPEZIA | Bianco-Nero | Picco | 10400 | Di Carlo (52,C) | 1906 | 78 |
TERNANA | Rosso-Verde | Liberati | 22000 | Panucci (43,N) | 1925 | 311 |
TRAPANI | Granata | Provinciale | 7800 | Cosmi (58,C) | 1905 | 1380 |
VERONA | Giallo-Blu | Bentegodi | 39000 | Pecchia (43,N) | 1903 | 305 |
VICENZA | Bianco-Rosso | Menti | 13200 | Lerda (49,C) | 1902 | 330 |
VIRTUS ENTELLA | Bianco-Celeste | Comunale | 5500 | Breda (47,N) | 1914 | 125 |