- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Testa Fredda E Cuore Caldo Per Affrontare Questo Derby
- Report Medico Pisa SC : Intervento Chirurgico Per Stengs
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa 1 a 0 : Neroazzurri Eliminati, Decide Il Goal Di Casadei
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : La Nostra Volontà E’ Quella Di Superare Il Turno
- Serie A 2025/2026 Giornata 4 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa 3 a 2 : I Neroazzurri Vendono Cara La Pelle Al “Maradona”
Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : La Presentazione Del Match
- Updated: 27/09/2025

Ci sono partite che non meritano chissà quali spiegazioni, chissà quali analisi tecnico- tattiche, chissà quali panegirici della vigilia. Ci sono partite che semplicemente si aspettano, si covano dentro, si giocano nella propria testa mille volte prima di assistere al match reale. Ci sono partite che ti portano a ricordare un altro calcio, un altro mondo, un’altra vita. Ci sono partite che ti rimangono dentro ben oltre i canonici novanta minuti. Ci sono partite che attendi di poter vivere da praticamente tutta una vita. Ci sono partite come Pisa – Fiorentina. Che da trentaquattro anni manca all’ombra della Torre Pendente e che ogni tifoso neroazzurro e viola sognava in cuor suo di poter rivivere dopo tempo immemore oppure vedere per la prima volta nella propria vita.
E’ un derby tutto toscano, un match che travalica la semplice rivalità sportiva e sfocia in un campanilismo a trecentosessanta gradi che coinvolge aspetti della vita anche più importanti del calcio ; rimanendo all’ambito calcistico è un match che mette di fronte due squadre che hanno fatto fatica in questa primissima parte di stagione e che vivranno la contesa di domani pomeriggio come l’occasione per spiccare finalmente il volo in questo campionato lasciando la crisi in grembo all’avversario. Neroazzurri neopromossi che dopo i tanti complimenti incamerati a destra e a manca adesso vogliono i punti sonanti, viola che nonostante un calciomercato di alto livello non hanno ancora ingranato la marcia giusta e che si ritrovano in una posizione di classifica che non rispecchia le ambizioni fiorentine. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una di quelle partite da ricordare per lungo tempo.
Mister Alberto Gilardino dovrà fare a meno degli infortunati Stengs, Esteves e Denoon e la sensazione è che possa essere riproposto un undici iniziale assai simile a quello visto lunedì scorso a Napoli, un 3-5-2 dove l’unico vero ballottaggio pare essere quello fra Lusuardi e Bonfanti per il terzo elemento del pacchetto arretrato ; rientra Touré dopo la nascita del primogenito e riprenderà il posto sull’out di destra con Leris che andrà quindi ad occupare la corsia opposta. In avanti spazio alla coppia formata da Nzola e Moreo, con Tramoni e Lorran armi importanti da adoperare eventualmente a partita in corso.
Nonostante un mercato estivo importante la Fiorentina non ha avuto un inizio di stagione particolarmente positivo come ben testimoniano i soli due punti in classifica frutto dei pareggi ottenuti a Cagliari ed a Torino contro i granata ai quali hanno fatto da contraltare le due sconfitte casalinghe rimediate contro Napoli e Como. In una piazza storicamente esigente e particolarmente polemica inizia già ad essere messa in discussione la panchina di Stefano Pioli ritornato a Firenze dopo l’esperienza milionaria nel campionato arabo, contro il Pisa anche il tecnico dell’ultimo scudetto del Milan si gioca una bella fetta di futuro. La sensazione è che venga momentaneamente accantonato l’esperimento del 4-4-2 con le due punte di peso per ripiegare sul più familiare 3-5-1-1 dove toccherà verosimilmente al rientrante Gudmundsson giocare immediatamente alle spalle di un Kean ancora a secco in questo inizio di campionato ; Nicolussi Caviglia dovrebbe vincere il ballottaggio con Fagioli per la cabina di regia, Fazzini appare favorito sull’ex Parma Sohm per iniziare la contesa mentre in difesa è praticamente certo il rientro del giovane Comuzzo.
Arbitrerà il match il signor Manganiello di Pinerolo, gli assistenti saranno Rossi e Monaco con Pezzuto al Var e Maresca assistente VAR ; il fischio di inizio è previsto per le ore 15,00.