- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Pisa – Viterbese : La Probabile Formazione Dei Neroazzurri
- Updated: 23/05/2018

Non può sbagliare questa sera il Pisa nella gara di ritorno del primo turno nazionale dei play off di serie C : contro la Viterbese i neroazzurri hanno soltanto la vittoria come risultato possibile per accedere al turno successivo degli spareggi promozione, ma non sarà affatto facile avere la meglio dell’undici laziale che nel match di andata ha dimostrato di essere avversario scorbutico e ben messo in campo.
Ha chiesto la giusta cattiveria agonistica mister Petrone nella conferenza stampa della vigilia per avere le meglio di capitan Celiento e compagni, ma quale sarà la formazione iniziale che scenderà in campo all’Arena Garibaldi ad appena settantadue ore dalla gara di Viterbo ? Davanti a Voltolini si potrebbe ipotizzare il ritorno al centro della difesa di Lisuzzo al fianco di Ingrosso, con Birindelli a destra e Filippini dal primo minuto sulla corsia mancina.
A centrocampo dovrebbe essere confermata l’esperienza della coppia formata da Gucher e De Vitis, con Lisi sulla fascia destra e Di Quinzio sulla fascia sinistra ; in attacco invece spazio ad Eusepi e Masucci, forse il tandem offensivo che ha fornito le maggiori garanzie nel corso della stagione. Si potrebbe andare quindi verso un undici iniziale schematizzato dalla grafica seguente :