- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pisa Viterbese 2 a 3 : Cala Il Sipario Sulla Stagione Del Pisa, Nel Peggiore Dei Modi
- Updated: 23/05/2018

Primo Turno Nazionale Play Off Serie C 2017/18 – Gara di Ritorno
Pisa, Arena Garibaldi stadio “Romeo Anconetani” – mercoledì 23 maggio 2018, ore 20,30
Il Tabellino :
PISA : 32 Voltolini, 2 Birindelli [dal 65′ 16 Sainz Maza], 3 Filippini, 6 Sabotic, 10 Di Quinzio [dal 59′ 7 Mannini], 11 Lisi [dal 65′ 26 Masucci], 23 Eusepi [C], 27 Gucher, 28 Ingrosso, 29 Negro [dal 81′ 17 Giannone], 30 De Vitis [dal 65′ 19 Izzillo]. Allenatore : Petrone. A disposizione : 1 Reinholds, 12 Campani, 4 Lisuzzo, 8 Maltese, 15 Giani, 18 Setola, 21 Cagnano.
VITERBESE CASTRENSE : 1 Iannarilli, 5 Celiento, 6 Rinaldi, 7 Ngissah [dal 77′ 9 De Sousa], 11 Vandeputte [dal 55′ 2 Peverelli], 13 Sini, 14 Baldassin, 24 Calderini [dal 85′ 19 Zenuni], 25 Di Paolantonio, 27 De Vito, 29 Benedetti [dal 55′ 4 Cenciarelli]. Allenatore : Sottili. A disposizione : 12 Micheli, 3 Pacciardi, 10 Mendez, 21 Sanè, 22 Pini, 23 Pandolfi, 26 Atanasov, 30 Mosti.
Arbitro : Massimi di Termoli
Assistente 1 : Affatato di Verbano Cusio Ossola
Assistente 2 : Rossi di Novara
Quarto Ufficiale : D’Ascanio di Ancona
Goal : 9′ Ingrosso (P), 32′ Baldassin (VC), 49′ Rinaldi (VC), 57′ Cenciarelli (VC), 64′ Mannini RIG (P)
Ammoniti : Ngissah (VC), Filippini (P), Celiento (VC), Lisi (P), Iannarilli (VC), Birindelli (P), Sainz Maza (P), Eusepi (P)
Espulsi :
Angoli : 8 – 6
Recuperi : 0′ ; 5′
La Cronaca :
E’ il primo turno nazionale dei play off di serie C, ma per il Pisa è come una finale : i neroazzurri devono battere la Viterbese con qualsiasi risultato per capovolgere l’esito del match del “Rocchi” ma soprattutto devono trovare quella cattiveria agonistica mai davvero dimostrata nel corso di questa stagione e che è dote imprescindibile per superare gli spareggi promozione, come ampiamente dimostrato dalla storia recente del sodalizio rossocrociato.
Queste le scelte di formazione iniziali dei due allenatori, Mario Petrone per i padroni di casa e Stefano Sottili per gli ospiti :
Nel Pisa ancora una volta panchina per Lisuzzo, al suo posto gioca Sabotic ; in attacco invece tocca a Negro supportare Eusepi mentre sull’out di sinistra Di Quinzio viene preferito a Mannini. Nella Viterbese è Ngissah a sostituire al centro dell’attacco lo squalificato Jefferson, mentre a centrocampo i muscoli di Benedetti vengono preferiti alle geometrie di Cenciarelli.
Arbitra la gara il signor Massimi di Termoli. Si gioca in una serata sostanzialmente estiva e davanti ad una cornice di pubblico di tutto rispetto ; il terreno di gioco appare essere in ottime condizioni.
Match dal tono agonistico fin da subito assai elevato : ne fanno subito le spese Ngissah e Filippini ammoniti per reciproche scorrettezze. Ma il Pisa c’è è passa subito in vantaggio : punizione dalla sinistra di Negro tagliata alla perfezione, rimpallo a centro area e tocco tanto fortuito quanto mortifero di Ingrosso che gonfia alla rete alle spalle dell’incolpevole Iannarilli. L’Arena è una bolgia e ci vuole un autentico miracolo dell’estremo difensore ospite per negare ad Eusepi il goal del raddoppio : la girata a botta sicura del numero 23 in maglia neroazzurra è addirittura bloccata dal portiere avversario.
La reazione della Viterbese passa dai piedi di Vandeputte : il belga prima scarica il sinistro dai venti metri che fa la barba al palo e si perde sul fondo, poi scherza sull’out di sinistra Ingrosso, penetra in area di rigore neroazzurra e prova la conclusione sul primo palo ma Voltolini fa buona guardia e si salva in corner. Dall’altra parte è ancora una volta Ingrosso ad andate vicino al goal ed alla doppietta personale con una conclusione a botta sicura sugli sviluppi di un calcio d’angolo : il pallone termina di poco alto sopra la traversa della porta ospite.
Il gioco della compagine gialloblu sale di livello ed il goal è logica conseguenza : ci pensa Baldassin a riportare il risultato in parità con un destro radente e chirurgico dalla media distanza che incenerisce Voltolini, nell’occasione assolutamente non aiutato dalla propria difesa che rimane immobile ad attendere la conclusione del numero 14 ospite. La reazione al goal subito di capitan Eusepi e compagni è buona ma la difesa ospite fa buona guardia sui molti cross che arrivano dalle corsie laterali : si va quindi al riposo sul punteggio di 1 a 1.
Inizio di ripresa veemente da parte dei neroazzurri : ci provano Di Quinzio prima e De Vitis poi ma la mira in entrambi i casi lascia a desiderare. Il problema è che la Viterbese ogni volta che attacca fa malissimo : prima è Celiento a chiamare Voltolini alla deviazione in corner con una gran botta dalla ditanza, poi è Rinaldi a saltare in totale solitudine sugli sviluppi del calcio d’angolo ed a portare a due le reti in favore degli ospiti. E sull’Arena Garibaldi cala il gelo.
Ma non è finita qui : Cenciarelli, entrato in campo da un minuto in luogo di Benedetti, realizza con estrema facilità il goal del 3 a 1 con un comodo tap-in da centro area con una difesa neroazzurra ancora una volta di sale. Mister Petrone manda in campo capitan Mannini che va a realizzare il penalty concesso per un fallo subito da Negro a pochi passi da Iannarilli : realizzazione perfetta del capitano neroazzurro e partita riaperta.
Entrano in campo contemporaneamente Izzillo, Masucci e Sainz Maza (fuori De Vitis, Lisi e Birindelli) per l’assalto finale. Assalto che ci sarebbe pure ma che è confusionario e poco produttivo, dettato soltanto dalla rabbia e con pochissima lucidità : alla fine della fiera Iannarilli deve compiere solamente un paio di parate di media difficoltà sui tentativi di Gucher, Eusepi e Mannini.
Cala quindi il sipario sulla stagione del Pisa. Ci sarà tutto il tempo per analizzare quanto successo, questa sera e durante il campionato. Ma adesso c’è solamente tanta, tanta amarezza.
nico
23/05/2018 at 23:08
purtroppo è stata un annata storta 3 cambi di allenatore hanno poi influito negativamente su tutto , in ogni modo non è uscito solo il Pisa , ma anche squadre come Trapani,Alessandria , Juve Stabia i play off sono molto severi
il pisa non doveva perdere la prima gara ed oggi bastava stare + attenti in difesa e forse sarebbe bastato il gol di Ingrosso , non ci siamo riusciti , i tiri in porta ci sono stati un portiere avversario anche + bravo del solito
ora pensiamo alle vacanze dopo vedremo si ripartira sapendo che sià pur sempre un buon organico bastera prendere quelle 2 3 pedine x ottimizzare la squadra ed avere anche un tecnico con carattere e determinazione