- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Pisa – Prato: Momenti Nerazzurri
- Updated: 08/09/2015

SERATA DI GALA ALL’ARENA
7500 tifosi, tra cui circa duecento da Prato, tanta coda agli ingressi e stadio quasi al conpleto già mezz’ora prima del fischio d’inizio.
Tanti spettatori così, li ricordavo forse nella partita con l’Ascoli dello scorso campionato e maggiormente ai tempi della serie B con Ventura. Un bell’inizio per Gattuso di fronte anche a due suoi famosi colleghi di tante partite, spettatori in Tribuna, Abbiati e Boninsegna, intervenuti come del resto tutti noi alla prima di questa nuova importante avventura da allenatore del grade Rino, partecipe di tante vittorie con il Milan e campione del mondo con la nostra Nazionale nel 2006 a Berlino.
Si comincia, giocatori in campo accolti dagli scroscianti applausi e, agli ordini dell’inedito arbitro D’Apice di Arezzo, squadre allineate e minuto di raccoglimento per ononorare il piccolo bambino siriano Aylan raccolto inerme sull’arenile di Bodrum da un soldato turco, ma anche per il dramma terribile che stanno vivendo tutti quei disperati che fuggono dalle varie guerre del Nord Africa.
Un minuto di silenzio asssoluto come non avevo mai ascoltato.
Poi via, inizia la Partita con il Pisa a spron battuto alla ricerca dell’immediato vantaggio, ma a dire il vero, ben contrastato da un ottimo Prato, non previsto, ma ottimamente messo in campo dal pisano De Petrillo. Gattuso per questo incontro non aveva a disposizione i difensori FAUTARIO, in squalifica, il serbo GOLUBOVIC impegnato con la sua nazionale e l’esterno sinistro, l’uruguaiano VARELA non ancora al top, ma dal quale ci aspettiamo un grande campionato a suon di gol.
I Neroazzurri appaiono grintosi, come vuole lui, rispondono colpo su colpo ai bianchi lanieri e vanno anche in gol con CANI, annullato però prontamente per fuori gioco dal guardialinee di destra. Ma il vantaggio era nell’aria, doveva arrivare prima o poi con una squadra così aggressiva; e ci Pensava il forte VERNA, tra i migliori acquisti del Pisa di quest’anno, finalizzando di testa su cross da sinistra dell’inesauribile e veloce cursore, il nazionale ungherese FORGACS. Arriva anche il raddoppio dell’applauditissimo LUPOLI subentrato a PERALTA, che devia in porta un angolo calciato da RICCI.
Il Prato non molla, anzi diventa più pericoloso e questa caparbietà gli viene premiata al 35°del s.t, dal gioiellino fel Cagliari CAPELLO, 2-1. Il Prato pare crederci e continua nel ‘forcing’ ma fortunatamente senza sbocchi vincenti perchè ben controllati dal blocco difensivo neroazzurro.
All’ultimo minuto di recupero STARITA lanciato a tu per tu davanti a ROSSI, si mangia il gol del 3-1; forse sarebbe stato troppo…
In conclusione, era importante vincere ma di più convincere partendo bene con i tre punti, ed è successo.
Gattuso non ha digerito i 15 minuti finali con i suoi a rischio di essere riacciuffati e al termine,incavolato guadagna velocemente gli spogliatoi. Dirà poi nelle interviste che questo fatto è un punto importante su cui lavorare e, a quanto pare, di tempo ne avrà perché arriva la notizia che su richiesta del Teramo la partita contro il Pisa al Bonolis di Domenica 13 Settembre è stata rinviata a data da definire.
Al di sopra della sufficienza tutta la squadra con alcune eccellenze: FORGACS, VERNA, Di TACCHIO, LUPOLI, STARITA. Se come si dice il detto: “il buogiorno si vede dal mattino”, in questo caso dalla prima, ci sono concrete speranze di fare meglio dello scorso campionato.
Con gli in bocca al lupo miei e di ogni tifoso.
RDM