- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
- Calciomercato Pisa SC : Meister Neroazzurro A Titolo Definitivo
Pisa – Parma : La Presentazione Del Match
- Updated: 07/10/2022

Cerca continuità – di prestazione e di risultato – il Pisa che rivitalizzato dal ritorno in panchina di Luca D’Angelo vuole dare seguito alla bella vittoria di Perugia della settimana scorsa ma soprattutto vuole centrare i tre punti fra le mura amiche per la prima volta in questa stagione ; il successo ottenuto in terra umbra ha ridato morale alla truppa neroazzurra ed un po’ a tutto l’ambiente rossocrociato dopo un inizio di campionato che definire horror è perfino riduttivo, e nonostante le classifica al momento non sia certo delle migliori il futuro appare davvero molto meno nebuloso di quanto apparisse qualche settimana fa.
Ovviamente battere il Parma nel match di domani pomeriggio significherebbe mettersi un bel pezzo avanti nell’operazione di scalata in tempi brevi della graduatoria, senza contare di quanto si alzerebbe il livello di autostima della squadra neroazzurra avendo ragione di una compagine forte ed ambizione qual è quella ducale ; non sarà semplice superare la formazione emiliana, questo va da sé, ma il Pisa degli ultimi anni ha saputo far suo il mantra “quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare” e questo infonde coraggio ed ottimismo ad una tifoseria che ha saputo stare vicina ai propri beniamini anche quando il tempo volgeva al temporalesco. E adesso siamo tutti qua ad aspettare il sole, è inutile negarlo.
Mister Luca D’Angelo ritrova Ionita che a Perugia ha scontato il proprio turno di squalifica ma con ogni probabilità dovrà fare a meno di Torregrossa e Masucci che nel corso della settimana hanno sempre svolto lavoro differenziato rispetto al resto del gruppo ; contro il Parma potrebbe essere riproposto il medesimo atteggiamento tattico visto contro il Perugia ovvero un 4-2-3-1 particolarmente fluido capace di trasformarsi in un amen in un 4-3-3 grazie alla duttilità di molti giocatori a disposizione del tecnico pescarese. In difesa si giocano una maglia Canestrelli, Hermannsson e Rus per affiancare Barba al centro della retroguardia mentre a centrocampo potrebbe toccare a Marin affiancare Nagy con Touré che potrebbe essere riproposto nello stesso ruolo della scorsa settimana ovvero sulla destra nella linea dei tre sottopunta alle spalle di Gliozzi ; Sibilli e Matteo Tramoni appaiono favoriti su Morutan per giostrare alle spalle del centravanti ex Como.
Dopo la deludente stagione messa in archivio lo scorso anno e senza mai aver davvero creduto di poter agganciare il treno play off il Parma stavolta non vuole fallire l’obbiettivo con la promozione nella massima serie, e per centrare tale prestigioso traguardo la facoltosa proprietà americana questa estate ha scelto di affidare la panchina ducale a quel Fabio Pecchia capace pochi mesi prima di riportare in serie A la Cremonese dopo tempo immemore. Non sarà però il miglior Parma quello che domani pomeriggio scenderà sul terreno di gioco dell’Arena Garibaldi : non saranno infatti della contesa lo squalificato Hainaut e gli infortunati Bernabé, Camara, Cobbaut e Mihaila ; non ci sarà neppure il veterano e campione del mondo 2006 Gigi Buffon costretto ai box da un guaio muscolare e quindi toccherà all’ex Perugia Chichizola difendere la porta gialloblu. Con ogni probabilità verrà confermato il 4-2-3-1 con il quale la compagine ducale ha disputato questo scorcio iniziale di stagione ; un occhio di riguardo lo merita la fase offensiva dei ducali garantita dalla fisicità di Inglese e dal genio di Vazquez, con Man e Tutino – uno che quando vede i neroazzurri sa sempre come far loro male – frecce importanti sulle corsie laterali.
Arbitrerà il match il signor Pairetto di Nichelino, gli assistenti saranno Pagliardini e D’Ascanio ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.