- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Pisa – Parma : La Presentazione Del Match
- Updated: 21/02/2022

Con ancora negli occhi la splendida vittoria di Monza il Pisa torna subito in campo per ospitare all’Arena Garibaldi la grande delusa di questo campionato di serie B ovvero il Parma, squadra che alla vigilia del campionato veniva accreditata dei favori del pronostico per quel che concerne un immediato ritorno nella massima serie e che invece è sempre stata lontana dalle posizioni che contano della classifica, ritrovandosi in questo momento addirittura pericolosamente vicina alla zona calda della graduatoria. Guai però ad abbassare la guardia e dare per morta una squadra così ricca di talento : questo torneo ha già ampiamente dimostrato che le sorprese – soprattutto quelle più spiacevoli – sono sempre dietro l’angolo.
Inutile però sottolineare come le due compagini arrivino all’impegno di domani sera con stati d’animo diametralmente opposti, una situazione figlia dei risultati ottenuti nell’ultimo turno di campionato ; la vittoria ottenuta dai neroazzurri nel big match contro il Monza – ennesimo scontro diretto vinto da capitan Gucher e compagni – è l’ennesima conferma di come il Pisa possa sedere fino alla fine al tavolo delle grandi di questo campionato, mentre la sconfitta rimediata dai ducali contro la Ternana certifica le difficoltà di una squadra che non ha mai saputo ingranare la marcia giusta nonostante i nomi altisonanti che la compongono e che non ha saputo beneficiare neanche del cambio di guida tecnica. Ma come già sottolineato guai a dare per scontato l’esito della contesa : la bestia ferita è capace ancora di un colpo di coda in grado di tramortire anche l’avversario più titolato.
Nel solito 4-3-1-2 di riferimento mister Luca D’Angelo potrebbe cambiare qualcosa rispetto all’undici iniziale sceso in campo all’U-Power Stadium, i ritmi vertiginosi vigenti in questa parte di stagione obbligano per certi versi gli allenatori ad adoperare un minimo di turn over ; potrebbe toccare a Beruatto riposare almeno inizialmente, con Hermannsson confermato a destra e con Birindelli che scalerebbe così sull’out mancino, mentre a centrocampo gli acciacchi di Touré e Marin potrebbero far iniziare la gara a Mastinu e Siega. Sulla trequarti ci potrebbe essere fin dal primo minuto Benali, con Sibilli che scalerebbe così al fianco di un Puscas che in questo momento pare pedina inamovibile nello scacchiere tattico dei neroazzurri.
Se per il Parma il match dell’Arena Garibaldi non è l’ultima spiaggia, beh, ci manca davvero poco : la classifica dei ducali fa paura e neanche l’arrivo in panchina di un tecnico di grande esperienza quale è Giuseppe Iachini ha risollevato le sorti di una stagione che si è rivelata assai complicata sin dall’inizio. Come se non bastasse nell’ultimo periodo sono fuori dai giochi pezzi da novanta come Buffon, Pandev – il colpo del mercato di gennaio – e Schiattarella, giocatori che difficilmente saranno della contesa domani sera ; toccherà quindi al gigante Simy caricarsi la squadra sulle spalle, con l’ex Palermo e Valencia Vazquez a supporto che è uno dei pochi a salvarsi in questo momento difficile. In difesa probabile l’impiego di Coulibaly che dovrebbe sostituire Cobbaut, a centrocampo possibile una maglia da titolare per Brunetta con Juric che partirebbe così dalla panchina ; difficile vedere i ducali schierati con un modulo diverso dal solito 3-4-1-2.
Arbitrerà il match il signor Abisso di Palermo, gli assistenti saranno Avalos e Saccenti ; il fischio di inizio è previsto per le ore 18,30.